BelliCapelli3 ha scritto:156jtd. ha scritto:Certo perche i marchi piccoli invece ti devono garantire che non verrà rinnovata per almeno 10 anni!!!
Ma scusa che razza di discorso sarebbe questo :?: :shock:
Cosi i marchi "leader conmtinueranno a rinnovare i propri modelli e i clienti staranno zitti perche sono marchi leader mentre gli altri rimarranno indietro e i clienti li perderanno perche non sono al passo con i tempi.
Tu e BelliCapelli sareste un bel duo a capo di una azienda :shock:
Ciao
156, sono sicuro che, se ti guardi un po' intorno, troverai davvero pochi marchi che fanno questo genere di operazioni. Audi è quella che ci è caduta più spesso, col primo restyling della a3 3 porte, e poi col caso che ho citato io. Ma la gente ha reagito piuttosto male.
L'innovazione va fatta, ma va concentrata sul modello nuovo, quando esce. Aggiornare a rate ( prima il motore 120cv, poi il 135 strozzato e col cambio a 5 marce, fra 6 mesi quello a piena potenza e cambio a 6 marce ), è una politica un po' fastidiosa, che innesca un dumping artificiale del valore usato.
Perchè, ricordiamolo, al contrario di cellulari e televisori, l'auto è un bene durevole, per cui si presume anche un mercato dell'usato ed una curva di svalutazione del bene, che può essere notevolmente compromessa dalle politiche della casa sul nuovo. Ed il fatto che il valore usato sia già inficiato da tanti ( troppi ) altri fattori, come giustamente dici tu, non autorizza ad introdurne per forza di nuovi, ed evitabili.
Fiat, come Ford, in passato è già stata criticata per le politiche sul nuovo, che rischiano di svalutare l'usato ( esempio: una nuova versione speciale all'anno ). E qui faccio una previsione: ora che Fiat è entrata nel dorato mondo del turbo, con relativa chiave di accesso ad eventuali piccole rimappe della centralina, qualcosa mi dice che, per sostenere le vendite del nuovo, ci ritroveremo con una nuova versione di Mito l'anno: versione Arese con 5cv in più, versione Ducati con 10nm di coppia in più, versione Ferrari con 15 cv in più. Sicuramente sono troppo pessimista, ma a pensar male....![]()
i problemi di Audi non sono solo questi... e già parecchio che sul modello di punta (A4) propone resyling a volte anche profondi, dopo poco tempo... e non solo... guarda la nuova Golf VI... uscita pochi mesi fa... l'auto più venduta in Europa e nel mondo...
i motori 1600 diesel non erano ancora pronti... hanno aspettato ? assolutamente no... hanno proposto alla base della gamma il nuovo 2000 common rail da 110cv... tra l'altro uno dei più venduti...
chi l'ha acquistato avrà sicuramente pensato... "motore nuovo, golf nuova, euro 5... questa rimane immutata per un po' di anni.." e invece ora dopo 6 mesi esce il nuovo 1600 Td con la stessa potenza che sostituisce il 2000cc...
e visto che alla base della gamma diesel della nuovissima Polo non avevano ancora un nuovo motore diesel di piccola cilindrata euro 5... hanno proposto il nuovo 1600 diesel in versione da 75cv... (anche qui la motorizzazione diesel di potenza più richiesta...)... vogliamo scommettere che entro pochi mesi alla nuova Polo accadrà la stessa cosa vista adesso sulla nuova Golf...?
con la Mito il problema è a mio avviso ben minore... perchè chi l'ha comprata in questi primi 12 mesi scegliendo la versione Euro 4 sapeva che comunque entro poco sarebbe uscito il motore con l'aggiornamento e l'omologazione Euro 5 che avrebbe avuto un controvalore (e un prezzo) maggiore...
è certamente meno grave aggiornare un motore con il multiair nel momento in cui si deve anche cambiarne l'omologazione a livello di normativa antinquinamento, che fare una cosa come ci abituano da tempo i tedeschi...
e la Bmw anche con i step del 2000 diesel che ogni mese si inventa, non è certamente esente da critiche...
i giapponesi e gli americani d'altronde oramai da almeno 10/15 anni ci hanno abituato a rinnovamenti annuali (i cosidetti Model Year) che servono a mantenere "fresca" la domanda con introduzioni e affinamenti più o meno importanti...
questo è il mercato...
stà a noi consumatori cercare, non senza difficoltà, di scegliere sempre il prodotto migliore senza farci incantare...