<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Suzuki Ignis hybrid 2020 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problema Suzuki Ignis hybrid 2020

Appena contattato Suzuki Italia servizio clienti, mi ha risposto una gentile signorina che mi ha chiesto il numero di targa e dati personali, confermandomi il proprietario avendo già loro i dati all'acquisto. Ho spiegato il problema e confermato che alla mia concessionaria e sul forum di Quattroruote insieme ad altri utenti abbiamo manifestato lo stesso identico problema che il meccanico interpellato ha capito il problema e che stiamo aspettando notizie su come procedere al riguardo. Mi ha confermato che dovrebbe arrivarmi una email sulla mia segnalazione. Tutto l'iter è possibile farlo anche attraverso il portale My Suzuki, io ho preferito farlo con loro più veloce e diretto.
Ok. Lo farò anche io...appena mi danno la macchina.
Però a me continuano a dire che la casa madre non ha segnalato nulla.
Si al call centre sono gentili.
 
A parte che dovrebbero essere loro a segnalarlo alla casa madre essendo la concessionaria il primo punto dove un utente segnala i problemi, poi ogni concessionaria ragiona a suo modo questo è certo.
 
A parte che dovrebbero essere loro a segnalarlo alla casa madre essendo la concessionaria il primo punto dove un utente segnala i problemi, poi ogni concessionaria ragiona a suo modo questo è certo.
all'officina insinuano che è una mia sensazione e che quello che c'è scritto sui forum non devo leggerlo.
E insistono che è una mia sensazione e siccome conosco la sensazione, sono io che guido in modo da creare quel difetto, sarebbe da denuncia questo tizio che risponde così.
Puoi segnalare se vuoi che la mia auto è stata portata in due officine a Roma, Autosport via Salaria e Apollonj Ghetti in via Silicella, così possono riscontrare che altri utenti hanno segnalato e in quali officine, così si crea una rete...e si smuove qualcosa...
 
Sto seguendo sul forum le vs. lamentele circa i vuoti di potenza relativi alla Ignis che monta sia il motore k12d che il cambio con gli stessi rapporti comune alla swift. Quindi le due meccaniche sono identiche.
Però nessun proprietario di swift si è ancora lamentato e la cosa mi sembra parecchio strana.
Anche questo sarebbe da chiarire e se qualcuno ha lo stesso problema con la swift speriamo che segnali il fastidioso difetto.
Quindi più che intitolare la discussione del forum come difetto a ignis proporrei di creare una discussione su problemi a motore k12d.
 
Sto seguendo sul forum le vs. lamentele circa i vuoti di potenza relativi alla Ignis che monta sia il motore k12d che il cambio con gli stessi rapporti comune alla swift. Quindi le due meccaniche sono identiche.
Però nessun proprietario di swift si è ancora lamentato e la cosa mi sembra parecchio strana.
Anche questo sarebbe da chiarire e se qualcuno ha lo stesso problema con la swift speriamo che segnali il fastidioso difetto.
Quindi più che intitolare la discussione del forum come difetto a ignis proporrei di creare una discussione su problemi a motore k12d.
Ciao, grazie per il tuo intervento..dicono che le swift vanno benissimo...quindi non si capisce cosa sia.
 
Ignis K12D di aprile di mia moglie..4000 km e nessun problema di vuoti in accelerazione, per ora. Unica noia i freni che ogni tanto fischiano in continuazione, anche se ora mi pare che il problema si stia attenuando.
 
Ignis K12D di aprile di mia moglie..4000 km e nessun problema di vuoti in accelerazione, per ora. Unica noia i freni che ogni tanto fischiano in continuazione, anche se ora mi pare che il problema si stia attenuando.
Ciao March73, hai provato mai a guidarla? Magari tua moglie non lo percepisce. Il problema non lo fa sempre e comunque non in accelerazione, piuttosto ad andature a bassi e regimi costanti (tra 2000 e3000 e con qualunque marcia), o con leggerissima accelerazione sempre in quei regimi. Poi con il motore caldo si accentua e diventa più frequente e con il clima acceso ancora di più (ma non è la semplice perdita di potenza del clima che potrebbe avvenire quando lo accendi)...Poi non è detto che il difetto ce l'abbiano tutte..magari sei stato fortunato...facci sapere se noti qualcosa...
 
Mi unisco anch'io al gruppo degli utenti con questo problema!
Ho una Ignis 1.2 hybrid 2WD (82cv) ritirata nuova a marzo 2021 con il motore K12D.
Con il caldo di queste settimane proprio come segnalato dall'utente Cristiano34 avverto dei "vuoti".
Il problema si verifica anche con il cruise control attivo. Se sul display si visualizza il consumo istantaneo si vedono degli sbalzi ogni volta che si verifica un "vuoto" nell'erogazione del motore.

E' da considerare che essendo un problema collegato alla temperatura esterna dipende dal luogo di utilizzo dell'auto. Io scrivo da una zona collinare del nord Italia e il problema lo avverto solo da qualche settimana, chi abita in montagna magari il problema non l'ha ancora avvertito, chi abita al sud magari lo avverte da alcuni mesi e anche più frequentemente.

Io il problema non l'ho ancora segnalato alla concessionaria. Secondo me dovremmo tutti segnalarlo direttamente a Suzuki Italia, anche mettendo un link a questa discussione, in modo da convincerli ad intervenire per risolvere questo malfunzionamento.
Ciao, grazie per il tuo commento, potresti a questo punto segnalarlo sia alla tua officina suzuki di riferimento che alla casa madre?
Più siamo e prima risolviamo, spero!
 
Ciao March73, hai provato mai a guidarla? Magari tua moglie non lo percepisce. Il problema non lo fa sempre e comunque non in accelerazione, piuttosto ad andature a bassi e regimi costanti (tra 2000 e3000 e con qualunque marcia), o con leggerissima accelerazione sempre in quei regimi. Poi con il motore caldo si accentua e diventa più frequente e con il clima acceso ancora di più (ma non è la semplice perdita di potenza del clima che potrebbe avvenire quando lo accendi)...Poi non è detto che il difetto ce l'abbiano tutte..magari sei stato fortunato...facci sapere se noti qualcosa...

L'ho guidata proprio sabato per un centinaio di km con a/c sempre accesa. Mi è sembrata fluida e senza intoppi..per ora penso alla fortuna!
Comunque vi aggiorno se cambia qualcosa!
 
Buondì @Cristiano34 e @Jorjia!
Date un'occhiata qui:

E' in inglese!
Vengono elencati i motivi più comuni per cui la Ignis non accelera come dovrebbe.
C'è una sezione dedicata anche ai vuoti al motore.
Grazie, ogni suggerimento può servire, però non è questo il caso. l'auto accelera, non è quello il prblema.
Ci sono dei vuoti ad andature sui 2000/3000 giri, anche senza accelerare...se acceleri, paradossalmente lo fa meno, perchè vai a superare i 3000 giri. grazie comunque
 
Mi unisco anch'io al gruppo degli utenti con questo problema!
Ho una Ignis 1.2 hybrid 2WD (82cv) ritirata nuova a marzo 2021 con il motore K12D.
Con il caldo di queste settimane proprio come segnalato dall'utente Cristiano34 avverto dei "vuoti".
Il problema si verifica anche con il cruise control attivo. Se sul display si visualizza il consumo istantaneo si vedono degli sbalzi ogni volta che si verifica un "vuoto" nell'erogazione del motore.

E' da considerare che essendo un problema collegato alla temperatura esterna dipende dal luogo di utilizzo dell'auto. Io scrivo da una zona collinare del nord Italia e il problema lo avverto solo da qualche settimana, chi abita in montagna magari il problema non l'ha ancora avvertito, chi abita al sud magari lo avverte da alcuni mesi e anche più frequentemente.

Io il problema non l'ho ancora segnalato alla concessionaria. Secondo me dovremmo tutti segnalarlo direttamente a Suzuki Italia, anche mettendo un link a questa discussione, in modo da convincerli ad intervenire per risolvere questo malfunzionamento.
Ciao @LucBi, hai per caso fatto la segnalazione a Suzuki Italia? Che ti hanno risposto?
A me hanno "serrato punti massa in particolare su scatola cambio" perchè il serraggio risultava insufficiente.
@Cristiano34 tu hai novità?
Io ho chiamato in officina dicendo che anche se il problema dei vuoti di potenza pare risolto con questi serraggi dei punti massasoprattutto nel cambio, l'auto continua a fare quella specie di singhiozzo e quindi magari erano due problemi distinti...
 
Ciao @LucBi, hai per caso fatto la segnalazione a Suzuki Italia? Che ti hanno risposto?
A me hanno "serrato punti massa in particolare su scatola cambio" perchè il serraggio risultava insufficiente.
@Cristiano34 tu hai novità?
Io ho chiamato in officina dicendo che anche se il problema dei vuoti di potenza pare risolto con questi serraggi dei punti massasoprattutto nel cambio, l'auto continua a fare quella specie di singhiozzo e quindi magari erano due problemi distinti...

Ciao,
io tra qualche giorno rientro dalle ferie e provvederò a fare segnalazione sul portale MySuzuki e a chiamare la concessionaria.

In questi giorni ho fatto molti km con la Ignis ed ho verificato che a velocità autostradali il problema non si verifica. Come da voi scritto, puntualmente tra i 2000 e i 3000 giri l'auto ha dei vuoti al motore.
 
Back
Alto