Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Problema Suzuki Ignis hybrid 2020

Problema Suzuki Ignis hybrid 2020 | Pagina 21 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. Ripeps53

    Ripeps53

    Iscritto:
    1469654529
    Messaggi:
    4.956
    Piaciuto:
    1.917
    Domani vado a Milano solo per entrare gratis in centro :emoji_blush:
    Ho lavorato 10 anni a Milano (zona piazza Napoli) e usavo la Corolla Diesel ed era già un inferno (anni 2003-2013) senza le ciclabili.
    Scusate l'OT
     
  2. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    4.690
    Piaciuto:
    928
    Ad ogni modo se vuoi vedere, se puoi o meno entrare gratis, devi andare qui https://areac.atm-mi.it/Areac/iweb/CercaClasse.aspx e inserire la targa della tua Ignis. A me esce questo msg, Siamo spiacenti ma non è stata trovata corrispondenza tra le categorie Area C per il veicolo indicato. Le ricordiamo che la categoria AreaC può essere ricavata dai dati presenti sul libretto di circolazione: consulti le FAQ per sapere come o chiami il numero del comune 02.4868.4001 per informazioni, se ci capisci qualcosa e chiamando il n. di telefono che appare, mi hanno detto che entro gratis.

    La riga corrispondente indica solo che tipo di alimentazione ho, ma non se posso o meno entrare gratis. Io ho il telepass e ho registrato la targa, male che vada pago in automatico, anche se penso di non entrarci mai, come ho sempre fatto, se non forse nei festivi, quando non è attiva.
     
  3. LucBi

    LucBi

    Iscritto:
    1604920227
    Messaggi:
    77
    Piaciuto:
    27
    Il difetto in oggetto non é comparso prima dei 2800 km perché le temperature esterne erano ancora relativamente basse. Leggi i messaggi precedenti degli utenti che hanno segnalato il problema per maggiori dettagli.

    Io ti chiederei di rivolgerti al rivenditore Suzuki dal quale hai acquistato l'auto e successivamente riportare qui cosa ti dice in merito a questo difetto.

    P.S. Le segnalazioni di questo problema da parte di possessori di una Swift comprata recentemente aumentano.
    Leggo che l'utente Jstc in un'altra discussione riguardante la sua nuova Swift ha scritto:

    "Non so se dipenda da quello ma mi pare che intorno ai 2000 giri la macchina abbia qualche vuoto e sia un po' più fiacca (sono convinto che all'inizio andasse"
     
    Ultima modifica: 25 Luglio 2023
  4. ilValV

    ilValV

    Iscritto:
    1583667236
    Messaggi:
    2.122
    Piaciuto:
    552
    Purtroppo immagino già la risposta del venditore: "Per Suzuki non è un difetto, è normale così."
     
  5. LucBi

    LucBi

    Iscritto:
    1604920227
    Messaggi:
    77
    Piaciuto:
    27
    La.risposta nel mio caso é sempre stata: "Nessun'altro ci ha mai segnalato questo difetto"

    Forse Suzuki non ha mai neppure analizzato questo difetto perché la percentuale di clienti che si lamenta é troppo piccola.

    Rufus (ed altri eventuali utenti che rilevano il problema) potrebbero segnalarlo:
    - sia sul portale MySuzuki
    - sia al commerciale che ha venduto l'auto
    - sia all'assistenza post vendita.
     
  6. ilValV

    ilValV

    Iscritto:
    1583667236
    Messaggi:
    2.122
    Piaciuto:
    552
    In ogni caso, sia per la risposta che per la (forse) minima percentuale, non giustifica loro che chi ha quel difetto se lo debba tenere.
     
    A LucBi piace questo elemento.
  7. SUBmARine U-14

    SUBmARine U-14

    Iscritto:
    1419441871
    Messaggi:
    7.545
    Piaciuto:
    2.018
    Ma sul nuovo?
     
  8. ilValV

    ilValV

    Iscritto:
    1583667236
    Messaggi:
    2.122
    Piaciuto:
    552
    Il problema riguarda il motore 1.2 83cv che ha debuttato nel 2020. Se ancora c'è chi lamenta il difetto con auto ritirate a gennaio 2023 sinceramente dubito che Suzuki abbia risolto recentemente. Pertanto chi comprerà nuovo...
     
    A LucBi piace questo elemento.
  9. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    4.690
    Piaciuto:
    928

    Solo Sul modello My 2020
     
    A SUBmARine U-14 piace questo elemento.
  10. ilValV

    ilValV

    Iscritto:
    1583667236
    Messaggi:
    2.122
    Piaciuto:
    552
    Per chi non lo sapesse ricordo che my2020 sono quelle caratterizzate da restyling e motore 1.2 83cv (k12d), con debutto dal 2020 e tutt'ora in produzione.
     
  11. LucBi

    LucBi

    Iscritto:
    1604920227
    Messaggi:
    77
    Piaciuto:
    27
    Ho scoperto che anche in un forum in Germania hanno iniziato a segnalare il problema dei vuoti al motore!

    Potete leggere la discussione al seguente link:

    https://www.suzukimania.de/forum/index.php?thread/39236-ignis-hyprid-comfort-2021

    (Utilizzando la traduzione automatica di Google Chrome o altro browser)

    In particolare riporto il seguente post (con traduttore automatico Google) dell'utente Jumeco:

    "- Sobbalzi e mancate accensioni durante la guida e l'accelerazione, soprattutto nelle gamme da 1.800 a 2.800 giri/min in tutte le marce.

    - Quando si scivola con poco gas, ad esempio in 4a o 5a marcia, la sensazione di partire contro una leggera resistenza, ma poi di rilasciarla di nuovo in modo che l'auto faccia quello che sembra un leggero salto in avanti. E questo ancora e ancora e ancora.

    Ciò è particolarmente vero in estate quando fa caldo e umido e con l'aria condizionata accesa, quando si guida in leggera salita e quando si guida con un carico maggiore (ad es. più persone in macchina). Per me, tuttavia, inizia a circa 10 gradi di temperatura esterna. E anche in inverno (senza aria condizionata) ho un piccolo strappo/abbandono a quasi esattamente 2.500 giri/min.

    In alcuni giorni, tuttavia, il problema si nota appena o per niente. Dipende davvero dal tempo. Poi pensi..., "Oh fantastico, ma va tutto bene". Ma se guidi di nuovo qualche ora dopo o il giorno successivo, il problema si ripresenta e la frustrazione è enorme.

    Si dice che tutte le Ignis dal 2020 (ad oggi) con motori ibridi da 83 CV (K12D) siano interessate dal problema. In Italia, però, ci sono anche alcune segnalazioni di piloti Swift con lo stesso motore.

    È molto importante che quanti più/tutti possibile si lamentino del problema al proprio concessionario Suzuki e ne informino anche Suzuki Germania ( kontakt@suzuki.de ).

    Perché altrimenti non succederà nulla da parte della Suzuki..."
     
    Ultima modifica: 18 Agosto 2023
  12. LucBi

    LucBi

    Iscritto:
    1604920227
    Messaggi:
    77
    Piaciuto:
    27
    Sempre nel forum tedesco sopra riportato l'utente dav1963 ha scritto queste interessanti parole (N.B. copia-incoilla dal traduttore di Google):

    "Sembra esserci un errore qui in termini di curva caratteristica, cioè la quantità di ossigeno non sembra essere calcolata correttamente dai dati del sensore/in relazione alla quantità di carburante a temperature più calde, e altitudine, quindi le prestazioni variano.

    Il motore può essere impostato comunque magro per motivi di consumo (quella brutta CO2), se c'è troppo poco O2 nel cilindro, la combustione non funzionerà più in modo uniforme, ecc. centralina viene recuperata un'altra caratteristica.
    Ad esempio, la velocità del minimo viene aumentata anche quando il compressore del climatizzatore è acceso.

    A questo proposito, la pressione dovrebbe essere esercitata sul produttore attraverso molteplici reclami per "forzare" un aggiornamento del software."
     
    Ultima modifica: 18 Agosto 2023
  13. Mo Dello

    Mo Dello

    Iscritto:
    1479630925
    Messaggi:
    282
    Piaciuto:
    80
    I miei genitori vorrebbero cambiare auto e gli sto consigliando una swift o una mazda2. Mi sa proprio che non avranno scelta...ciao ciao suzuki!
    Certo che ad alcune case automobilistiche non gliene frega proprio nulla di perdere clienti, suzuki poi, che già vende poco, va a finire che in Europa chiuderà.
     
  14. karmakoma1980

    karmakoma1980

    Iscritto:
    1597142357
    Messaggi:
    284
    Piaciuto:
    66
    Da residente all´estero c´e´ un processo: comunciare targa e libretto alla segrewteria dle comune...ho cambiato 3 auto in 4 anni percii l´ho fatto 3 volte...il comune ti manda un foglio e ti registri. In base al co2 ti faranno pagar eo meno il ticket.
    Ho al mild hybrid swift e pago.
     
  15. karmakoma1980

    karmakoma1980

    Iscritto:
    1597142357
    Messaggi:
    284
    Piaciuto:
    66
    Per entrare gratis il tuo mezzo deve produrre meno di 100g CO2 in ciclo WLTP percio´ nessuna delle suzuki mild hybrid entra gratis, occhio.
     

Condividi questa Pagina