Spero per voi ne esca fuori qualcosa di utile e siate chiamati per ulteriori informazioni e prove sulle vostre Ignis.

L'importante per voi come dicevo è cercare di raccogliere quanti più dati possibili sulle Ignis che presentano il problema (immatricolazione, produzione, allestimento etc etc) ed usare sempre toni pacati

Inoltre essendo nell'era di internet potete pure inviare una mail/reclamo alla casa madre allegando un video del difetto, ammesso che questo problema sia evidente da video e magari postarlo su piattaforme video
pubbliche così che anche chi non ha la Ignis si renda conto di ciò che accade.
Sempre a proposito di video, ne ho visti diversi di test drive Ignis con
telecamera gopro sulla testa del pilota, quindi si vede dal suo punto di vista e pur facendo caso a vuoti di erogazione verso 2-3000 giri pare che non ho notato nulla, anzi, il motore pare avere un certo brio.