<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema diesel sporco con Ford Focus 1.6 TDCI 115CV 2011 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Problema diesel sporco con Ford Focus 1.6 TDCI 115CV 2011

economyrunner ha scritto:
Ho una Focus 2009 con quasi 90k km, tagliandi regolari e faccio rifornimento possibilmente sempre dallo stesso distributore presso un centro commerciale di una nota catena. Conservo sempre tutti gli scontrini e in caso di porcherie nel mio serbatoio mi farò rimborsare dal distributore.tutti i costi sostenuti.
Vedo che continuano a girare fantomatici insoddisfatti del marchio Ford, mentre il motore che monta Ford è un psa, molto diffuso anche in altri marchi, quindi parlare di errore progettuale solo di Ford è inesatto. Il fatto che Ford abbia messo un sistema di filtraggio maggiore è un punto a favore per la durata del motore non è un difetto, semmai la colpa e di chi fornisce carburante sporco.

Quindi ora che si è assodato questo, bisogna avere la CORRETTEZZA di ammetterlo e portare la discussione in ZF e non più su Ford IMHO.

Nei serbatoi hanno trovato delle paludi quindi ci si dovrebbe arrabbiare coi distributori e magari in modo compatto, aldilà degli stereotipi e dei Marchi di auto.

tu hai la versione 16v euro 4 che non c'entra nulla con quella 8v euro5 di cui molti, fra cui il sottoscritto, si lamentano per problemi tutt'altro che trascurabili o frutto di fantasia. Dà un occhiata al forum ford focus 2011 e c'è solo l'imbarazzo della scelta...
 
JigenD ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Ho una Focus 2009 con quasi 90k km, tagliandi regolari e faccio rifornimento possibilmente sempre dallo stesso distributore presso un centro commerciale di una nota catena. Conservo sempre tutti gli scontrini e in caso di porcherie nel mio serbatoio mi farò rimborsare dal distributore.tutti i costi sostenuti.
Vedo che continuano a girare fantomatici insoddisfatti del marchio Ford, mentre il motore che monta Ford è un psa, molto diffuso anche in altri marchi, quindi parlare di errore progettuale solo di Ford è inesatto. Il fatto che Ford abbia messo un sistema di filtraggio maggiore è un punto a favore per la durata del motore non è un difetto, semmai la colpa e di chi fornisce carburante sporco.

Quindi ora che si è assodato questo, bisogna avere la CORRETTEZZA di ammetterlo e portare la discussione in ZF e non più su Ford IMHO.

Nei serbatoi hanno trovato delle paludi quindi ci si dovrebbe arrabbiare coi distributori e magari in modo compatto, aldilà degli stereotipi e dei Marchi di auto.

tu hai la versione 16v euro 4 che non c'entra nulla con quella 8v euro5 di cui molti, fra cui il sottoscritto, si lamentano per problemi tutt'altro che trascurabili o frutto di fantasia. Dà un occhiata al forum ford focus 2011 e c'è solo l'imbarazzo della scelta...

Ok d'accordo io parlo per quella che è la mia esperienza relativa al mio modello Focus, mi era parso che si faceva riferimento anche a questo modello.
Resta comunque assodato il problema a monte del carburante sporco che qualche benzinaio creativo spaccia per ecologico.
Sarebbe bene dotarsi di scontrino, meglio se con pagamento pos, campionare il serbatoio e denunciare il distributore.
Poi se questi dimostrerà che il carburante è anorma e le auto "devono" tollerare di più a quel punto hai in mano una prova per agire contro il marchio automobilistico.
Diversamente scaricano barili a danno nostro e basta.
 
grazie con i finestrini ho fatto come dicevi ... risolto ,

invece per quanto riguarda i service ... sempre da loro ho portato l'auto
devo cambiare service a sto punto

come quel tizio che ha risolto cambiando service ford

ma prima gli hanno cambiato tutto ... turbina filtri pulizia fap forzata etc

fortuna in garanzia

comq per ora non strappa a distanza di una settimana va liscia come l'olio oggi la provo in autostrada
 
aggiungo sempre parlando di service ford

la ford service dice che la mia ford focus nn è catenabile

ho comprato le catene da 7mm perché ho letto su internet che si potevano montare , provate e la macchina va tanto bene

vado in ford solo la batteria per la ka di mia figlia costo 250 euro aggiungi iva più mano d'opera si arriva a più di 300 euro
dicono costa cosi' perché ha lo start e stop
in autoricambi la stessa batteria ( volt e amperaggio ) costa NON la metà in meno ma l'80% in meno

infatti cambiata da solo ....
allora come fidarsi di ford service ??
forse meglio scrivere a ford europa e chiedere motivazioni per il comportamento di alcune ford service
 
fino a quando è possibile è meglio evitare la rete assistenza di qualsiasi casa costruttrice.
il prezzo della batteria corrisponde a un furto.le macchine con lo star and stop hanno batterie un po piu robuste che non comportano come nel caso tuo prezzi raddopiati.comunque i prezzi delle officine variano molro da officina a officina in base a proprie politiche interne che non corrispondono necessariamente alle politiche Ford.per i pneumatici hai fatto bene.anche avrei lo stesso problema ma da quando hanno messo in produzione le catene da 7mm si risolve.
 
@ abc12

da cosa scrivo probabilmente hai capito che sono cliente Ford
ho una focus e una ka , provengo da una focus 1.6 benz 1999 ( ottima) e poi ancora mondeo 2.0 benz. fiesta 1.1 benz. ( ottime)
non critico FORD continuerei a farla

ma dovrebbe controllare più le sue reti di service perché è li che ci troviamo male spesso .
 
Ciao a tutti , possirdo una cmax 1,6 8 v 2011 e utilizzo solo blu diesel ! Lo uso da quando e' entrato in produzione su scenic 1,9 dt e sulla prima cmax 1,6 16 v 109 cv . Non ho mai avuto problemi con l alimentazione (242000 km scenic , 203000 su cmax ) ad oggi ho percorso 68000 km facendo tagliandi ogni 15000 km come prescritto da ford . Da quando e' in commercio ne ho sentite di tutti i colori , ma anche dal test di QUATTRORUOTE di qualche anno fa , il blu diesel si e' confermato un ottimo gasolio (tezt effettuato con una alfa romeo 156 e una bmw seri 5 , se non sbaglio ) . Contiene additivi e sopratutto detergenti che mantengono pulito tutto l impianto di alimentazione , compreso il serbatoio . ( ho visto personalmente la melma nel gasolio in una mercedes che non andava , in concessionaria ) . Quando fate rifornimento guardate sulla pompa quella finestrella in cui gira un elica gialla mentre fate rifornimento ! Quelle di benzina verde e gasolio normale non si vedono perche ' sono ricoperte da uno strato di deposito scuro mentre quella del blu d e' sempre pulita e limpida ! Sono anni che si sa che abbiamo carburanti schifosi in italia e uno dei migliori in commercio e' il blu . Non sono un meccanico ne tanto meno lavoro i un distributore , ma il tempo e i soldi spesi in piu mi danno ragione !
 
ho lo stesso problema 1600-115 cv TDCI- del 2011- lo risolto ogni pieno 1 pieno- uno eco diesel atro normale op usare aditivi .- cosi il filtro dura di più .
 
Trotto@81 ha scritto:
orkese ha scritto:
io colla nuova ford focus 1600-115cv td del 2012-- il problema lo avuto pure io ho trovato una soluzione usare blu disel- almeno ogni 3 pieni di gasolio normale - cosa ne pensate grazie
Il blu diesel non spazza via le porcherie che si accumulano nel filtro e serbatoio. Puoi anche risparmiare i soldi in più se il fine è questo.
La cosa buffa è che quando si riferisce del problema avuto al gestore giustamente risponde che lui non sa cosa entra quando si fa rifornimento, ma almeno non dicesse che le loro pompe sono dotate di filtri efficaci.
grazie avere risposto - usando aditivi ?
 
Mettere un additivo di tanto in tanto non so quanto possa essere risolutivo. Un amico, dice, per ora pare abbia risolto usando sempre il bluediesel.
 
scipione1963 ha scritto:
aggiungo sempre parlando di service ford

la ford service dice che la mia ford focus nn è catenabile

ho comprato le catene da 7mm perché ho letto su internet che si potevano montare , provate e la macchina va tanto bene

vado in ford solo la batteria per la ka di mia figlia costo 250 euro aggiungi iva più mano d'opera si arriva a più di 300 euro
dicono costa cosi' perché ha lo start e stop
in autoricambi la stessa batteria ( volt e amperaggio ) costa NON la metà in meno ma l'80% in meno

infatti cambiata da solo ....
allora come fidarsi di ford service ??
forse meglio scrivere a ford europa e chiedere motivazioni per il comportamento di alcune ford service

Ho cambiato dopo 4 anni la batteria originale ed il ricambista mi ha fatto notare che la mia auto monta una batteria un po speciale, con uno "spunto maggiore" a parità di amperaggio e in effetti il costo maggiore è lì.
Anche la compatibile con "spunto maggiore" costa relativamente di più.
 
scipione1963 ha scritto:
aggiungo sempre parlando di service ford

la ford service dice che la mia ford focus nn è catenabile

ho comprato le catene da 7mm perché ho letto su internet che si potevano montare , provate e la macchina va tanto bene

vado in ford solo la batteria per la ka di mia figlia costo 250 euro aggiungi iva più mano d'opera si arriva a più di 300 euro
dicono costa cosi' perché ha lo start e stop
in autoricambi la stessa batteria ( volt e amperaggio ) costa NON la metà in meno ma l'80% in meno

infatti cambiata da solo ....
allora come fidarsi di ford service ??
forse meglio scrivere a ford europa e chiedere motivazioni per il comportamento di alcune ford service

Discorso catene: è un problema di parecchie auto, di tutti i marchi, che hanno un certo tipo di assetto cerchio pneumatici. A me, che monto le 17", hanno sconsigliato le catene semplicemente perchè quelle che montano sono troppo sottili, da 7 o 9 mm, e si rischia facilmente rottura delle maglie delle catene e danneggiamenti meccanici vari su ammortizzatori, pinze freni ......
 
DIESEL SPORCO; qualcuno a MODENA?

Salve, mi è successo caso di diesel sporco, iniettori andati ecc.

Sto CERCANDO CASI a MODENA analoghi al mio per condividere info ed eventuali azioni.

Potete scrivermi alla mail
just1000oceans@yahoo.com
 
messa nafta nuova additivo e mezzo kg di olio motore nel serbatoio

Cosa mi tocca sentire....olio motore nel nel serbatoio di un diesel....
così magari durante la rigenerazione del fap nell'olio motore finisce
gasolio pre miscelato con olio motore è fà meno male :D
(non sò se il fap gradisce...)

Nelle auto diesel si mette il gasolio da distributore e basta....caso mai
se la temperatura và parecchi gradi sotto zero puoi metterci un mezzo
litro di benzina,ma è meglio usare additivi specifici per diesel moderni.
 
Clipper240176 ha scritto:
messa nafta nuova additivo e mezzo kg di olio motore nel serbatoio

Cosa mi tocca sentire....olio motore nel nel serbatoio di un diesel....
così magari durante la rigenerazione del fap nell'olio motore finisce
gasolio pre miscelato con olio motore è fà meno male :D
(non sò se il fap gradisce...)

Nelle auto diesel si mette il gasolio da distributore e basta....caso mai
se la temperatura và parecchi gradi sotto zero puoi metterci un mezzo
litro di benzina,ma è meglio usare additivi specifici per diesel moderni.

la mia ha la cerina non fa rigenerazione di quel tipo c è differenza mi pare tra fap e dpf
detto dal pompista :
il moderni carburanti diesel sono meno grassi per non farli fumare cosi dicono
le pompe lavorano ad alta pressione basta un niente e il singhiozzo è assicurato hanno dei cilindretti che con impurità si inchiodano mettendo additivo ogni 5mila o 10mila km e mezzo kg di olio motore ogni due pieni si evita di fare dei lavori inutili l olio lubriufica al passaggio in pompa e inniettori il resto viene bruciato , del fap o dpf so dirti solo che quello che metti nel serbatotio è tutta porcheria ... l olio nn è certo porcheria continuo a usarlo e non ho avuto più prob ... un po costoso mantenere efficiente il motore 25 euro l'additivo e l'olio sint 2000 varia da autoricambi e o distrubutore .... ma nn ho cambiato pezzi
 
Back
Alto