<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD

gullivergulliver ha scritto:
Ayo4R ha scritto:
Se posso dire la mia, questa storia dell'hazard mi convince ancora poco.
A parte il sito inglese, e a parte il tizio che ha scaricato la 12v perché appoggiava sul tasto delle 4 frecce il telefono, vi sono alcuni fatti che non riesco a mettere insieme e li elenco:

- molti hanno avuto l'esperienza della 12v scarica
- io sono stato appiedato a 2 giorni dalla consegna dell'auto
- la batteria era probabilmente già scarica alla consegna, non avevo in quei giorni neanche usato le 4 frecce una sola volta
- dopo la ricarica della 12v, in oltre un anno non ho mai più avuto problemi di sorta
- in questo anno e oltre di uso dell'auto non mai premuto il tasto hazard per utilizzi diversi da quello per cui è stato pensato (mi riferisco alla follia di fargli fare un "reset" prima di spegnere ll'auto).

Mi sbaglierò ma per ora qualcosa non mi torna. Forse l'hazard è veramente la causa, forse è una concausa, forse sono dei casi specifici.
Insomma la mia esperienza per ora nega la spiegazione trovata.

forse capisco male io...ma ti riferisci all'uso del tasto hazard...il problema nasce però quando non si usa il tasto, ma lo si "sfiora" o si preme parzialmente senza attivare le frecce.

Mi sembra ci sia stata un'efficacissima dimostrazione di un proprietario che aveva a disposizione l'attrezzatura professionale, e che è riuscito a riprodurre il problema e a fare le misurazioni.

Questo l'ho letto e lo posso credere. Ma faccio fatica a pensare che sia la spiegazione di tutti i casi che sono successi. Insomma, chi passa il tempo ad accarezzare i tasti del cruscotto in specie quello delle 4 frecce? Uno che vi appoggia un porta telefono, o uno che parcheggia sempre in doppia fila :) Dalle mie parti, fuori dalle grandi città, l'uso delle 4 frecce si ha quando la macchina ti lascia fermo per strada :D Io mi ero anche munito di multimetro e per un periodo ho tenuto sotto controllo lo stato di carica della 12v, poi mi sono rotto perché rimaneva sempre carica.
 
Ayo4R ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
Ayo4R ha scritto:
Se posso dire la mia, questa storia dell'hazard mi convince ancora poco.
A parte il sito inglese, e a parte il tizio che ha scaricato la 12v perché appoggiava sul tasto delle 4 frecce il telefono, vi sono alcuni fatti che non riesco a mettere insieme e li elenco:

- molti hanno avuto l'esperienza della 12v scarica
- io sono stato appiedato a 2 giorni dalla consegna dell'auto
- la batteria era probabilmente già scarica alla consegna, non avevo in quei giorni neanche usato le 4 frecce una sola volta
- dopo la ricarica della 12v, in oltre un anno non ho mai più avuto problemi di sorta
- in questo anno e oltre di uso dell'auto non mai premuto il tasto hazard per utilizzi diversi da quello per cui è stato pensato (mi riferisco alla follia di fargli fare un "reset" prima di spegnere ll'auto).

Mi sbaglierò ma per ora qualcosa non mi torna. Forse l'hazard è veramente la causa, forse è una concausa, forse sono dei casi specifici.
Insomma la mia esperienza per ora nega la spiegazione trovata.

forse capisco male io...ma ti riferisci all'uso del tasto hazard...il problema nasce però quando non si usa il tasto, ma lo si "sfiora" o si preme parzialmente senza attivare le frecce.

Mi sembra ci sia stata un'efficacissima dimostrazione di un proprietario che aveva a disposizione l'attrezzatura professionale, e che è riuscito a riprodurre il problema e a fare le misurazioni.

Questo l'ho letto e lo posso credere. Ma faccio fatica a pensare che sia la spiegazione di tutti i casi che sono successi. Insomma, chi passa il tempo ad accarezzare i tasti del cruscotto in specie quello delle 4 frecce? Uno che vi appoggia un porta telefono, o uno che parcheggia sempre in doppia fila :) Dalle mie parti, fuori dalle grandi città, l'uso delle 4 frecce si ha quando la macchina ti lascia fermo per strada :D Io mi ero anche munito di multimetro e per un periodo ho tenuto sotto controllo lo stato di carica della 12v, poi mi sono rotto perché rimaneva sempre carica.

probabilmente da come scrivi ti sfugge il senso del problema ma forse è meglio così, se non ti capita perchè preoccuparsi, invece cos'è un multimetro?
 
vatuttobene ha scritto:
probabilmente da come scrivi ti sfugge il senso del problema ma forse è meglio così, se non ti capita perchè preoccuparsi, invece cos'è un multimetro?

Forse ti sfugge il fatto che a uno che ha sperimentato l'esperienza di rimanere appiedato, il senso del problema non sfugge.
Col multimetro leggevo il voltaggio ai capi della batteria per valutarne lo stato di carica.
 
Ayo4R ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
probabilmente da come scrivi ti sfugge il senso del problema ma forse è meglio così, se non ti capita perchè preoccuparsi, invece cos'è un multimetro?

Forse ti sfugge il fatto che a uno che ha sperimentato l'esperienza di rimanere appiedato, il senso del problema non sfugge.
Col multimetro leggevo il voltaggio ai capi della batteria per valutarne lo stato di carica.

attività molto inutile che facevi bene a fare :), la batteria se si scarica, si scarica a macchina spenta perchè rimane attiva la rete can, forse qualche fermo macchina purtroppo l'ho avuto anch'io, cinque volte se non ricordo male e come già detto TMI mi ha dato per un mese una courtesy car e si sono presi la mia per tutte le prove, l'aggiornamento è stato fatto quindici giorni fa e quindi su questa storia posso mio malgrado dire la mia
 
copincollo da altro forum:

Ancora non disponibile l'aggiornamento software per il problema batteria, non si capisce perchè stanno aspettando tanto. Senz'altro il nuovo MY lo avrà dalla fabbrica. Le concessionarie, neanche in UK, hanno ricevuto l'aggiornamento, quindi non vi fidate dei concessionari che consegnano in questi giorni le giacenze, sicuramente non sono aggiornate, e ciò vale per tutti i modelli Auris.
COmunque il rimedio temporaneo proposto nelle pagine precedenti funziona bene, nessuno ha avuto più problemi.

E di buono c'è che passato oltre un anno, non si sono rivelati altri problemi degni di nota o comuni a tutte le auto. La qualità Toyota c'è sempre.
 
Ho scoperto oggi questo forum, giusto dopo aver ricuperato la mia Auris Active ECO dal concessionario dove era state portata con carro attrezzi perché rimasta con la batteria 12V a zero.
Vettura nuove ritirata il 5 febbraio, percorsi 1110 km: martedì scorso percorsi solo tre brevi tratti di 5 minuti ciascuno, mercoledì non usata, giovedì spostata due volte per lavori nel box, venerdì Kaputt!
Riavviata col booster per poterla estrarre dal box e caricata sul carroattrezzi.
Il concessionario ha ricaricato la batteria e dice di aver verificato che tutto è Ok; non mi ha parlato del tasto hazard, però l'autista del carroattrezzi( che mi ha parlato di un caso analogo anche su una Lexus ibrida, per prima cosa mi ha chiesto se avevo usato le 4 frecce!
 
car41 ha scritto:
Ho scoperto oggi questo forum, giusto dopo aver ricuperato la mia Auris Active ECO dal concessionario dove era state portata con carro attrezzi perché rimasta con la batteria 12V a zero.
Vettura nuove ritirata il 5 febbraio, percorsi 1110 km: martedì scorso percorsi solo tre brevi tratti di 5 minuti ciascuno, mercoledì non usata, giovedì spostata due volte per lavori nel box, venerdì Kaputt!
Riavviata col booster per poterla estrarre dal box e caricata sul carroattrezzi.
Il concessionario ha ricaricato la batteria e dice di aver verificato che tutto è Ok; non mi ha parlato del tasto hazard, però l'autista del carroattrezzi( che mi ha parlato di un caso analogo anche su una Lexus ibrida, per prima cosa mi ha chiesto se avevo usato le 4 frecce!

sarebbe da informare la TMI, perché non è percepibile che un concessionario non sia ben informata della storia e che i clienti Auris ibrido non vengono informati riguarda la causa per evitare disaggi e anche costi, sia al cliente sia alla Toyota.
 
car41 ha scritto:
Ho scoperto oggi questo forum, giusto dopo aver ricuperato la mia Auris Active ECO dal concessionario dove era state portata con carro attrezzi perché rimasta con la batteria 12V a zero.
Vettura nuove ritirata il 5 febbraio, percorsi 1110 km: martedì scorso percorsi solo tre brevi tratti di 5 minuti ciascuno, mercoledì non usata, giovedì spostata due volte per lavori nel box, venerdì Kaputt!
Riavviata col booster per poterla estrarre dal box e caricata sul carroattrezzi.
Il concessionario ha ricaricato la batteria e dice di aver verificato che tutto è Ok; non mi ha parlato del tasto hazard, però l'autista del carroattrezzi( che mi ha parlato di un caso analogo anche su una Lexus ibrida, per prima cosa mi ha chiesto se avevo usato le 4 frecce!
Sai quale lexus?
 
NO, ha detto genericamente una Lexus.
Comunque, ora ho realizzato che vicino all'azard avevo posizionato il TomTom, quindi è possibile che azionando questo abbia involontariamente sfiorato il pulsante maledetto.
 
car41 ha scritto:
NO, ha detto genericamente una Lexus.
Comunque, ora ho realizzato che vicino all'azard avevo posizionato il TomTom, quindi è possibile che azionando questo abbia involontariamente sfiorato il pulsante maledetto.

Se si sfiora basta premere per attivarle e disattivarle e si sta tranquilli?
 
Esatto, sembra basti sfiorare il tasto per far rimanere la rete CAN attiva, basta fare 1 o 2 lampeggi delle 4 frecce (premere a fondo il tasto Hazard) per "risolvere" il problema quando si spegne l'auto.
 
XPerience74 ha scritto:
copincollo da altro forum:

Ancora non disponibile l'aggiornamento software per il problema batteria, non si capisce perchè stanno aspettando tanto. Senz'altro il nuovo MY lo avrà dalla fabbrica. Le concessionarie, neanche in UK, hanno ricevuto l'aggiornamento, quindi non vi fidate dei concessionari che consegnano in questi giorni le giacenze, sicuramente non sono aggiornate, e ciò vale per tutti i modelli Auris.
COmunque il rimedio temporaneo proposto nelle pagine precedenti funziona bene, nessuno ha avuto più problemi.

E di buono c'è che passato oltre un anno, non si sono rivelati altri problemi degni di nota o comuni a tutte le auto. La qualità Toyota c'è sempre.

in realtà quella di mia moglie ha avuto l'aggiornamento circa un mese fa ma penso che sia stata la prima e l'unica, io ho avuto un'Auris sostitutiva da TMI per un mese e mi hanno riconsegnato la mia con il quadro strumenti "aggiornato"
 
dantedr ha scritto:
Cosa cambia nel quadro?

assolutamente niente, si tratta di aggiornamento software che mette in protezione il tasto delle quattro frecce da attivazioni indesiderate della rete can

ma se è come dici informati dalle tue conoscenze in TMI:

"dantedr wrote:confermato da conoscente che lavora in toyota novità. ordinabile dal mese di maggio"
 
Back
Alto