<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD

Quentin1979 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
fatto, ad inizio settimana arriva l'aggiornamento software per il quadro strumenti Auris e poi il problema del "tastino" sarà definitivamente risolto, le concessionarie sono informate, la mia sarà la prima "aggiornata" e me la riconsegneranno a fine settimana

Ottimo, allora finalmente posso pensare di acquistare l'auris HSD touring sports. Secondo voi mi devo affrettare ad ordinarla entro questo mese o la promozione andrà avanti sino a marzo? Qualcuno ha qualche notizia? Grazie!

Il prezzo vero e congruo di quell'auto (come pure della gran parte della concorrenza) non è quello di listino bensì quello incentivato/scontato, gran parte di chi la compra difficilmente la pagherbbe di più. Togli gli sconti/incentivi ad una Golf, ad un'Auris, ad una Focus (che poi si tratta della stessa cosa, solo che Toy li chiama incentivi e li rende fissi e pubblici, gli altri invece li scoprono solo in fase di contrattazione in concessionaria definendoli sconti e adeguandoli dinamicamente alla domanda...) e le vendite crollano all'istante....
Vai quindi tranquillo, prenderla ora o tra 6 mesi non cambierà nulla.
 
modus72 ha scritto:
Quentin1979 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
fatto, ad inizio settimana arriva l'aggiornamento software per il quadro strumenti Auris e poi il problema del "tastino" sarà definitivamente risolto, le concessionarie sono informate, la mia sarà la prima "aggiornata" e me la riconsegneranno a fine settimana

Ottimo, allora finalmente posso pensare di acquistare l'auris HSD touring sports. Secondo voi mi devo affrettare ad ordinarla entro questo mese o la promozione andrà avanti sino a marzo? Qualcuno ha qualche notizia? Grazie!

Il prezzo di quell'auto (come pure della gran parte della concorrenza) è quello incentivato/scontato, non è quello di listino. Togli gli sconti/incentivi ad una Golf, ad un'Auris, ad una Focus (che poi si tratta della stessa cosa, solo che Toy li chiama incentivi e li rende fissi e pubblici, gli altri invece li scoprono solo in fase di contrattazione in concessionaria definendoli sconti e adeguandoli dinamicamente alla domanda...) e le vendite crollano all'istante....
Vai quindi tranquillo, prenderla ora o tra 6 mesi non cambierà nulla.

Grazie, quindi è solo un mezzo per affrettare il cliente a comprare. Mi pareva che ci fossero da tanto questi "incentivi".
 
Quentin1979 ha scritto:
Grazie, quindi è solo un mezzo per affrettare il cliente a comprare. Mi pareva che ci fossero da tanto questi "incentivi".
Sì... ci sono dal lancio...
La politica commerciale di Toy sotto questo punto di vista è molto più trasparente rispetto alla concorrenza, vien chiarito per bene già sul sito istituzionale tanto si tratti dei prezzi d'acquisto sul nuovo quanto di quelli relativi alla manutenzione ordinaria, con margini di trattativa ad ora molto risicati. La concorrenza invece si affida alla singola contrattazione fra concessionario e cliente, e gli sconti concessi dalla casa (che il venditore di turno ti gira facendoti credere di farteli lui, ma in realtà sono originati dal costruttore o dall'importatore...) variano nel tempo in base alla domanda di un dato modello; quindi per avere il prezzo su strada devi andare di persona in concessionaria, sapendo poi che diverse concessionarie potranno farti prezzi diversi in base alle proprie strategie e in base ai rispettivi accordi con il costruttore.
Riguardo ai "PREZZI FINO AL 31 MARZO", Ford da anni usa la tattica di mettere il limite di tempo salvo poi riproporre un ulteriore offertona imperdibile con medesimo sconto o medesimo rapporto prezzo/contenuti, magari cambiando nome e dotazione a questa o quella versione speciale... Quindi tranquillo, a meno di stravolgimenti della politica commerciale dovuti a richieste del dato modello impreviste (nel bene o nel male..) il prezzo rimarrà sostanzialmente quello. Per le Auris, il prezzo è pressochè stabile dal lancio (hanno giusto modificato qualcosina sulla versione base) e non ci son motivi a me noti ed evidenti perchè debba cambiare nei prossimi mesi. Probabilmente qualcosa cambierà al restyling, che però arriverà fra degli anni, non dei mesi.
 
...in tema di batteria, prendessi la Auris hsd e avessi la necessità di dare una ricaricata (si sa mai, a volte capitano percorsi brevi per un po' di giorni consecutivi, alternati a giorni di stop)
questo andrebbe bene?
CARICABATTERIA CTEK XS 800 12 VOLT " 0.8 A "

se lo prendessi adesso, potrei cmq usarlo anche per una normale batteria montata sulla mia Corolla?
 
gullivergulliver ha scritto:
...in tema di batteria, prendessi la Auris hsd e avessi la necessità di dare una ricaricata (si sa mai, a volte capitano percorsi brevi per un po' di giorni consecutivi, alternati a giorni di stop)
questo andrebbe bene?
CARICABATTERIA CTEK XS 800 12 VOLT " 0.8 A "

se lo prendessi adesso, potrei cmq usarlo anche per una normale batteria montata sulla mia Corolla?
I Ctek sono ottimi, e costicchiano...
Per i caricabatteria la specifica da considerare è la capacità di quanto da ricaricare: la corrente massima erogata dal caricatore dev'essere max un decimo della capacità complessiva, quindi con quel CTEK potrai caricare in maniera sicura accumulatori al max da 8Ah, pena surriscaldamenti della batteria. Quindi direi che vada bene, al limite impiegherà più tempo per portarla a livello.
 
modus72 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
...in tema di batteria, prendessi la Auris hsd e avessi la necessità di dare una ricaricata (si sa mai, a volte capitano percorsi brevi per un po' di giorni consecutivi, alternati a giorni di stop)
questo andrebbe bene?
CARICABATTERIA CTEK XS 800 12 VOLT " 0.8 A "

se lo prendessi adesso, potrei cmq usarlo anche per una normale batteria montata sulla mia Corolla?
I Ctek sono ottimi, e costicchiano...
Per i caricabatteria la specifica da considerare è la capacità di quanto da ricaricare: la corrente massima erogata dal caricatore dev'essere max un decimo della capacità complessiva, quindi con quel CTEK potrai caricare in maniera sicura accumulatori al max da 8Ah, pena surriscaldamenti della batteria. Quindi direi che vada bene, al limite impiegherà più tempo per portarla a livello.

Quelli elettronici di solito hanno un sistema di protezione. Io ho preso un Telwin con funzione boost e posso lasciarlo in carica sempre.
 
gullivergulliver ha scritto:
...in tema di batteria, prendessi la Auris hsd e avessi la necessità di dare una ricaricata (si sa mai, a volte capitano percorsi brevi per un po' di giorni consecutivi, alternati a giorni di stop)
questo andrebbe bene?
CARICABATTERIA CTEK XS 800 12 VOLT " 0.8 A "

se lo prendessi adesso, potrei cmq usarlo anche per una normale batteria montata sulla mia Corolla?

premesso che un caricabatteria in casa non va mai a male, direi che la batteria dell'Auris non ha più esigenze di una qualsiasi altra batteria, risolto il problema che era dovuto ad un assorbimento anomalo ecc. ecc. la batteria è più che sufficiente per far fronte anche a soste di decine di giorni
 
Io ho una Auris HSD Active+, che è stata ferma 5 settimane fra dicembre e gennaio e 5 giorni a fine febbraio, ma la batteria non si è scaricata.
Confermo invece che molte Lounge hanno avuto il problema, che sembra sia in via di soluzione.
 
norbig ha scritto:
Io ho una Auris HSD Active+, che è stata ferma 5 settimane fra dicembre e gennaio e 5 giorni a fine febbraio, ma la batteria non si è scaricata.
Confermo invece che molte Lounge hanno avuto il problema, che sembra sia in via di soluzione.

grazie dell'informazione :D
 
vatuttobene ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
...in tema di batteria, prendessi la Auris hsd e avessi la necessità di dare una ricaricata (si sa mai, a volte capitano percorsi brevi per un po' di giorni consecutivi, alternati a giorni di stop)
questo andrebbe bene?
CARICABATTERIA CTEK XS 800 12 VOLT " 0.8 A "

se lo prendessi adesso, potrei cmq usarlo anche per una normale batteria montata sulla mia Corolla?

premesso che un caricabatteria in casa non va mai a male, direi che la batteria dell'Auris non ha più esigenze di una qualsiasi altra batteria, risolto il problema che era dovuto ad un assorbimento anomalo ecc. ecc. la batteria è più che sufficiente per far fronte anche a soste di decine di giorni
sì, certo, Toyota dovrebbe aver risolto...ma la domanda era più che altro relativa all'intensità di corrente da usare, visto che la batteria delle Auris hsd è diversa dalle normali batterie previste per le auto con motorino di avviamento. Vedo che di Ctek ce ne sono da 0.8A , 3.3A , 5.0A ... quello da 5.0A immagino non vada bene; è una questione di velocità di ricarica, una volta stabilito quale Ctek sia possibile usare? Cioè: se uso quello da 0.8A su una batteria della Yaris benzina, ci mette piú tempo ma alla fine ricarica? ... Era solo per capire quale Ctek poter usare sia su una Auris hsd sia su una Yaris o Corolla 1.3 benzina...forse quello da 3.3A va bene per entrambe.
 
norbig ha scritto:
Io ho una Auris HSD Active+, che è stata ferma 5 settimane fra dicembre e gennaio e 5 giorni a fine febbraio, ma la batteria non si è scaricata.
Confermo invece che molte Lounge hanno avuto il problema, che sembra sia in via di soluzione.

A un mio collega però è successo con una TS Active+.....
 
a_gricolo ha scritto:
modus72 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
...in tema di batteria, prendessi la Auris hsd e avessi la necessità di dare una ricaricata (si sa mai, a volte capitano percorsi brevi per un po' di giorni consecutivi, alternati a giorni di stop)
questo andrebbe bene?
CARICABATTERIA CTEK XS 800 12 VOLT " 0.8 A "

se lo prendessi adesso, potrei cmq usarlo anche per una normale batteria montata sulla mia Corolla?
I Ctek sono ottimi, e costicchiano...
Per i caricabatteria la specifica da considerare è la capacità di quanto da ricaricare: la corrente massima erogata dal caricatore dev'essere max un decimo della capacità complessiva, quindi con quel CTEK potrai caricare in maniera sicura accumulatori al max da 8Ah, pena surriscaldamenti della batteria. Quindi direi che vada bene, al limite impiegherà più tempo per portarla a livello.

Quelli elettronici di solito hanno un sistema di protezione. Io ho preso un Telwin con funzione boost e posso lasciarlo in carica sempre.
I sistemi di protezione devono esser tarati bene, altrimenti nei modelli più economici di fatto impediscono di caricare batterie molto scariche... E' il motivo per cui al mio caricatore/mantenitore LIDL ho affiancato un ignorantissimo caricabatteria di 30 anni fa...
 
a_gricolo ha scritto:
norbig ha scritto:
Io ho una Auris HSD Active+, che è stata ferma 5 settimane fra dicembre e gennaio e 5 giorni a fine febbraio, ma la batteria non si è scaricata.
Confermo invece che molte Lounge hanno avuto il problema, che sembra sia in via di soluzione.

A un mio collega però è successo con una TS Active+.....
Ho letto di qualche caso anche di Active, ma sembra che siano soprattutto le Lounge ad avere il problema.
 
norbig ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
norbig ha scritto:
Io ho una Auris HSD Active+, che è stata ferma 5 settimane fra dicembre e gennaio e 5 giorni a fine febbraio, ma la batteria non si è scaricata.
Confermo invece che molte Lounge hanno avuto il problema, che sembra sia in via di soluzione.

A un mio collega però è successo con una TS Active+.....
Ho letto di qualche caso anche di Active, ma sembra che siano soprattutto le Lounge ad avere il problema.
Visto e considerato che il problema non era legato all'allestimento penso sia capitato a moltissime lounge per via della loro maggiore diffusione come allestimento.
 
MilanFilippo ha scritto:
norbig ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
norbig ha scritto:
Io ho una Auris HSD Active+, che è stata ferma 5 settimane fra dicembre e gennaio e 5 giorni a fine febbraio, ma la batteria non si è scaricata.
Confermo invece che molte Lounge hanno avuto il problema, che sembra sia in via di soluzione.

A un mio collega però è successo con una TS Active+.....
Ho letto di qualche caso anche di Active, ma sembra che siano soprattutto le Lounge ad avere il problema.
Visto e considerato che il problema non era legato all'allestimento penso sia capitato a moltissime lounge per via della loro maggiore diffusione come allestimento.
Non è che nelle Lounge vi sono più dispositivi che rimangono sullo standby quando si verifica quell'anomalia?
 
Back
Alto