<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD

No Modus, sull'altro forum ( all'università , quello di The Tramp ) un utente con attrazatura specifica ha misurato le dispersioni di corrente, e queste avvenivano con lo sfioramento del tasto delle 4 frecce, se non si fa fare il "clic". E questa dispersione avveniva su qualsiasi allestimento, bastava sfiorare il suddetto tasto. Questo tutto documentato e segnalato a TmI quando hanno esaminato l'auto di Vattuttobene, e gli hanno facilitato la risoluzione del problema.
P.S. Di la ( nel HSF forum ) quasi tutti hanno l'ibrido e qualsiasi discussione è costruttiva, molto intelligente. Di qua ci sono due schieramenti opposti, chi non c'è l'ha che critica chi l'ibrido lo ha, e si va a finire in discussioni da bar che fanno chiudere le discussioni, al 90% per critiche di chi non lo possiede, l'ibrido. A chi giova questo? Chi non vende l'ibrido e lo critica a prescindere?
 
MilanFilippo ha scritto:
No Modus, sull'altro forum ( all'università , quello di The Tramp ) un utente con attrazatura specifica ha misurato le dispersioni di corrente, e queste avvenivano con lo sfioramento del tasto delle 4 frecce, se non si fa fare il "clic". E questa dispersione avveniva su qualsiasi allestimento, bastava sfiorare il suddetto tasto. Questo tutto documentato e segnalato a TmI quando hanno esaminato l'auto di Vattuttobene, e gli hanno facilitato la risoluzione del problema.
Questo l'avevo capito. Quel che mi domandavo era se la dispersione di corrente delle Lounge fosse superiore a quella delle altre versioni a parità di sfioramento del tasto.
MilanFilippo ha scritto:
P.S. Di la ( nel HSF forum ) quasi tutti hanno l'ibrido e qualsiasi discussione è costruttiva, molto intelligente. Di qua ci sono due schieramenti opposti, chi non c'è l'ha che critica chi l'ibrido lo ha, e si va a finire in discussioni da bar che fanno chiudere le discussioni, al 90% per critiche di chi non lo possiede, l'ibrido. A chi giova questo? Chi non vende l'ibrido e lo critica a prescindere?
Di qua nessuno critica chi l'ibrido ce l'ha, a meno che non si tratti di arroganti maleducati. Di qua si criticano alcune caratteristiche dell'ibrido che possono chiaramente non andare a genio a tutti, com'è lecito che sia; e si criticano certe fanfarate portate come dogmi incontestabili... Di là invece pare che piaccia tutto di tutto, e di critiche ne leggo ben poche... leggo però delle enormità galattiche come per esempio gente che prima della scoperta della causa dello scaricamento delle AGM, diceva a qualche dubbioso "ma compratela tranquillamente, cosa volete che sia rimanere a piedi con la batteria scarica, tanto prima o poi lo risolveranno..." e nessuno che abbia contestato...
Qui viene contestata qualsiasi voce non allineata alla meravigliosità e superiorità e pregevolezza in ogni campo di quelle auto, viene attaccata la persona con campagne di demolizione mirate. Vengono messe in bocca altrui parole che non ha mai proferito per dimostrarne la non credibilità, vengono contestate ovvietà solari come sta avvenendo adesso per la questione dei CVT, dove gente che non ne sa e non ne capisce una beneamatissima mazza di meccanica pontifica e insulta chi non si allinea con le idee ricavate "di là", non ho ancora capito in base a quali motivazioni...
Qui si cerca di discutere di quel che piace e di quel che non piace, come per qualsiasi modello di qualsiasi vettura di qualsiasi marca. E la cosa evidentemente non va bene a chi vuole parlare di auto che avrebbero solo pregi e superiorità rispetto alla concorrenza.
 
Ma vedi Modus, criticare una cosa che altri hanno investito perchè ci credono e per loro è una scelta giusta crei malumori. Logico che ognuno difende le proprie scelte. Di la tutti hanno l'ibrido, quindi la discussione prende una strada diversa. Penso che se io che l'ibrido c'è l'ho e vado su altri forum di altre marche a criticare le loro auto creerei "zizanne". Quindi, se lo facessi, o sono masochista e mi piace ricevere insulti o proprio ho una concezione diversa del dialogo.
 
MilanFilippo ha scritto:
Ma vedi Modus, criticare una cosa che altri hanno investito perchè ci credono e per loro è una scelta giusta crei malumori. Logico che ognuno difende le proprie scelte. Di la tutti hanno l'ibrido, quindi la discussione prende una strada diversa. Penso che se io che l'ibrido c'è l'ho e vado su altri forum di altre marche a criticare le loro auto creerei "zizanne". Quindi, se lo facessi, o sono masochista e mi piace ricevere insulti o proprio ho una concezione diversa del dialogo.
Quindi la tua idea di forum è quella dove la gente se la canta e se la suona e guai a chi fiata? E' questo il tuo concetto di forum di discussione? E' diversa dalla mia, spiacente. Un conto è criticare senza basi, un altro è criticare spiegando perchè e percome. Ma quando ho fatto notare i disallineamenti delle porte delle Auris con tanto di foto, apriti cielo.. Quando ho fatto notare che lo scarico delle HSD si annerisce, mi è stato detto che l'avevo annerito io con la carbonella...
E' normale? E' segno di utenti con intelligenza che discutono? No, questi sono velinari, punto e basta.
 
vatuttobene ha scritto:
fatto, ad inizio settimana arriva l'aggiornamento software per il quadro strumenti Auris e poi il problema del "tastino" sarà definitivamente risolto, le concessionarie sono informate, la mia sarà la prima "aggiornata" e me la riconsegneranno a fine settimana
Salve, ho acquistato settimana scorsa un'Auris HSD TS Active Eco. Ho chiesto alla concessionaria qui di Firenze di farmi avere informazioni relative all'aggiornamento del quadro strumenti e possibilmente di consegnarmi un'auto già aggiornata. Purtroppo mi hanno risposto dopo alcuni giorni di non essere a conoscenza di alcun problema sull'Auris HSD. Puoi darmi il contatto della tua concessionaria Toyota, in modo che si sentano e vedano, anche qui a Firenze, come procedere a fare l'aggiornamento? Grazie!
 
Quentin1979 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
fatto, ad inizio settimana arriva l'aggiornamento software per il quadro strumenti Auris e poi il problema del "tastino" sarà definitivamente risolto, le concessionarie sono informate, la mia sarà la prima "aggiornata" e me la riconsegneranno a fine settimana
Salve, ho acquistato settimana scorsa un'Auris HSD TS Active Eco. Ho chiesto alla concessionaria qui di Firenze di farmi avere informazioni relative all'aggiornamento del quadro strumenti e possibilmente di consegnarmi un'auto già aggiornata. Purtroppo mi hanno risposto dopo alcuni giorni di non essere a conoscenza di alcun problema sull'Auris HSD. Puoi darmi il contatto della tua concessionaria Toyota, in modo che si sentano e vedano, anche qui a Firenze, come procedere a fare l'aggiornamento? Grazie!

può darsi che quelle che vanno in consegna adesso siano già ok, direi però che se il tuo concessionario ha "voglia di informarsi" trova tutte le risposte in TMI, se invece non ha voglia ti risponde come ti ha risposto, se per caso resti a piedi sei autorizzato a tirargli in testa la batteria :)
 
Quentin1979 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
fatto, ad inizio settimana arriva l'aggiornamento software per il quadro strumenti Auris e poi il problema del "tastino" sarà definitivamente risolto, le concessionarie sono informate, la mia sarà la prima "aggiornata" e me la riconsegneranno a fine settimana
Salve, ho acquistato settimana scorsa un'Auris HSD TS Active Eco. Ho chiesto alla concessionaria qui di Firenze di farmi avere informazioni relative all'aggiornamento del quadro strumenti e possibilmente di consegnarmi un'auto già aggiornata. Purtroppo mi hanno risposto dopo alcuni giorni di non essere a conoscenza di alcun problema sull'Auris HSD. Puoi darmi il contatto della tua concessionaria Toyota, in modo che si sentano e vedano, anche qui a Firenze, come procedere a fare l'aggiornamento? Grazie!

son peggiorati i ragazzi, soprattutto a FI Sud mi piacciono molto meno di un tempo...
 
vatuttobene ha scritto:
Quentin1979 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
fatto, ad inizio settimana arriva l'aggiornamento software per il quadro strumenti Auris e poi il problema del "tastino" sarà definitivamente risolto, le concessionarie sono informate, la mia sarà la prima "aggiornata" e me la riconsegneranno a fine settimana
Salve, ho acquistato settimana scorsa un'Auris HSD TS Active Eco. Ho chiesto alla concessionaria qui di Firenze di farmi avere informazioni relative all'aggiornamento del quadro strumenti e possibilmente di consegnarmi un'auto già aggiornata. Purtroppo mi hanno risposto dopo alcuni giorni di non essere a conoscenza di alcun problema sull'Auris HSD. Puoi darmi il contatto della tua concessionaria Toyota, in modo che si sentano e vedano, anche qui a Firenze, come procedere a fare l'aggiornamento? Grazie!

può darsi che quelle che vanno in consegna adesso siano già ok, direi però che se il tuo concessionario ha "voglia di informarsi" trova tutte le risposte in TMI, se invece non ha voglia ti risponde come ti ha risposto, se per caso resti a piedi sei autorizzato a tirargli in testa la batteria :)

Salve,
ieri ho parlato col capo officina Toyota qui a Firenze. Sapeva già tutto a riguardo del problema del tasto hazard, solo che per loro non è stata ancora definita una soluzione. Gli ho fatto presente che a giro per l'Italia alcune Auris sono già state aggiornate e che quindi la soluzione è in atto. Ho detto che non ho urgenza di ritirare l'auto e preferirei mi fosse consegnata una vettura con il quadro comandi già aggiornato. Ha detto che si informa e mi fa sapere. Vi tengo aggiornati.
 
Quentin1979 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
Quentin1979 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
fatto, ad inizio settimana arriva l'aggiornamento software per il quadro strumenti Auris e poi il problema del "tastino" sarà definitivamente risolto, le concessionarie sono informate, la mia sarà la prima "aggiornata" e me la riconsegneranno a fine settimana
Salve, ho acquistato settimana scorsa un'Auris HSD TS Active Eco. Ho chiesto alla concessionaria qui di Firenze di farmi avere informazioni relative all'aggiornamento del quadro strumenti e possibilmente di consegnarmi un'auto già aggiornata. Purtroppo mi hanno risposto dopo alcuni giorni di non essere a conoscenza di alcun problema sull'Auris HSD. Puoi darmi il contatto della tua concessionaria Toyota, in modo che si sentano e vedano, anche qui a Firenze, come procedere a fare l'aggiornamento? Grazie!

può darsi che quelle che vanno in consegna adesso siano già ok, direi però che se il tuo concessionario ha "voglia di informarsi" trova tutte le risposte in TMI, se invece non ha voglia ti risponde come ti ha risposto, se per caso resti a piedi sei autorizzato a tirargli in testa la batteria :)

Salve,
ieri ho parlato col capo officina Toyota qui a Firenze. Sapeva già tutto a riguardo del problema del tasto hazard, solo che per loro non è stata ancora definita una soluzione. Gli ho fatto presente che a giro per l'Italia alcune Auris sono già state aggiornate e che quindi la soluzione è in atto. Ho detto che non ho urgenza di ritirare l'auto e preferirei mi fosse consegnata una vettura con il quadro comandi già aggiornato. Ha detto che si informa e mi fa sapere. Vi tengo aggiornati.

Niente, qui a Firenze dicono che per ora non hanno alcuna soluzione applicabile e quindi devo ritirare l'auto così come è. Sono deluso.
 
Deluso ma con soluzione tampone...certo, è scocciante non sapere niente sui tempi e doversi ricordare di premere l'hazard, ma tant'è, le macchine da aggiornare non sono poche, di tempo ne passerà prima di organizzare la fase operativa, è inevitabile. Piuttosto, se tutto è rimasto come ai vecchi tempi, occhio che quando ritirerai l'auto avrai 3/4...gocce di benzina :D Quando ritirai l'auto dal conce di Firenze feci fatica ad arrivare dal benzinaio a Calenzano, a qualche centinaio di metri :lol:
 
Se posso dire la mia, questa storia dell'hazard mi convince ancora poco.
A parte il sito inglese, e a parte il tizio che ha scaricato la 12v perché appoggiava sul tasto delle 4 frecce il telefono, vi sono alcuni fatti che non riesco a mettere insieme e li elenco:

- molti hanno avuto l'esperienza della 12v scarica
- io sono stato appiedato a 2 giorni dalla consegna dell'auto
- la batteria era probabilmente già scarica alla consegna, non avevo in quei giorni neanche usato le 4 frecce una sola volta
- dopo la ricarica della 12v, in oltre un anno non ho mai più avuto problemi di sorta
- in questo anno e oltre di uso dell'auto non mai premuto il tasto hazard per utilizzi diversi da quello per cui è stato pensato (mi riferisco alla follia di fargli fare un "reset" prima di spegnere ll'auto).

Mi sbaglierò ma per ora qualcosa non mi torna. Forse l'hazard è veramente la causa, forse è una concausa, forse sono dei casi specifici.
Insomma la mia esperienza per ora nega la spiegazione trovata.
 
Ayo4R ha scritto:
Se posso dire la mia, questa storia dell'hazard mi convince ancora poco.
A parte il sito inglese, e a parte il tizio che ha scaricato la 12v perché appoggiava sul tasto delle 4 frecce il telefono, vi sono alcuni fatti che non riesco a mettere insieme e li elenco:

- molti hanno avuto l'esperienza della 12v scarica
- io sono stato appiedato a 2 giorni dalla consegna dell'auto
- la batteria era probabilmente già scarica alla consegna, non avevo in quei giorni neanche usato le 4 frecce una sola volta
- dopo la ricarica della 12v, in oltre un anno non ho mai più avuto problemi di sorta
- in questo anno e oltre di uso dell'auto non mai premuto il tasto hazard per utilizzi diversi da quello per cui è stato pensato (mi riferisco alla follia di fargli fare un "reset" prima di spegnere ll'auto).

Mi sbaglierò ma per ora qualcosa non mi torna. Forse l'hazard è veramente la causa, forse è una concausa, forse sono dei casi specifici.
Insomma la mia esperienza per ora nega la spiegazione trovata.

Protrebbe essere che la tua fa parte delle miracolate e la batteria scarica è stata solo una coincidenza visto che non sei rimasto più a piedi.
 
Ayo4R ha scritto:
Se posso dire la mia, questa storia dell'hazard mi convince ancora poco.
A parte il sito inglese, e a parte il tizio che ha scaricato la 12v perché appoggiava sul tasto delle 4 frecce il telefono, vi sono alcuni fatti che non riesco a mettere insieme e li elenco:

- molti hanno avuto l'esperienza della 12v scarica
- io sono stato appiedato a 2 giorni dalla consegna dell'auto
- la batteria era probabilmente già scarica alla consegna, non avevo in quei giorni neanche usato le 4 frecce una sola volta
- dopo la ricarica della 12v, in oltre un anno non ho mai più avuto problemi di sorta
- in questo anno e oltre di uso dell'auto non mai premuto il tasto hazard per utilizzi diversi da quello per cui è stato pensato (mi riferisco alla follia di fargli fare un "reset" prima di spegnere ll'auto).

Mi sbaglierò ma per ora qualcosa non mi torna. Forse l'hazard è veramente la causa, forse è una concausa, forse sono dei casi specifici.
Insomma la mia esperienza per ora nega la spiegazione trovata.

forse capisco male io...ma ti riferisci all'uso del tasto hazard...il problema nasce però quando non si usa il tasto, ma lo si "sfiora" o si preme parzialmente senza attivare le frecce.

Mi sembra ci sia stata un'efficacissima dimostrazione di un proprietario che aveva a disposizione l'attrezzatura professionale, e che è riuscito a riprodurre il problema e a fare le misurazioni.
 
questo weekend sono rimasto a piede con la Prius a causa batteria scarica. la colpa pero è tutta mia !!! avevo lasciato la luce di posizione per tre giorni acceso. mi ero dimenticato scendendo dalla macchina.
beh anche per il fatto che ho dovuto parcheggiare molto attaccato ad un muro sula parte sx. a causa questo sono sceso dal lato dx e in quel caso la macchina non averte la luce ascesa. dopo tre giorni torno e melo trovo scarica...come ovvia sia.
per fortuna cera ancora abbastanza spazio per poter aprire la porta sx se no, sarei rimasto completamente chiuso fuori, visto che per la chiave di scorta c'è solo la porta sx e senza la batteria carica le altre porte rimangono serrate.
una volta aperta ho provato di farlo ripartire con i cavi ed un altra macchina...ma non cera niente da fare. in fine ho dovuto smontare la batteria per ricaricarlo. dopo di che, tutto tornato come prima.

sembra che con la batteria completamente scarica non assorbe la carica dalla altra vettura (cosa strana pero) e senza un carica batteria a disposizione avrei dovuto chiamare l'assistenza.
 
Ayo4R ha scritto:
Se posso dire la mia, questa storia dell'hazard mi convince ancora poco.
A parte il sito inglese, e a parte il tizio che ha scaricato la 12v perché appoggiava sul tasto delle 4 frecce il telefono, vi sono alcuni fatti che non riesco a mettere insieme e li elenco:

- molti hanno avuto l'esperienza della 12v scarica
- io sono stato appiedato a 2 giorni dalla consegna dell'auto
- la batteria era probabilmente già scarica alla consegna, non avevo in quei giorni neanche usato le 4 frecce una sola volta
- dopo la ricarica della 12v, in oltre un anno non ho mai più avuto problemi di sorta
- in questo anno e oltre di uso dell'auto non mai premuto il tasto hazard per utilizzi diversi da quello per cui è stato pensato (mi riferisco alla follia di fargli fare un "reset" prima di spegnere ll'auto).

Mi sbaglierò ma per ora qualcosa non mi torna. Forse l'hazard è veramente la causa, forse è una concausa, forse sono dei casi specifici.
Insomma la mia esperienza per ora nega la spiegazione trovata.

il problema può nascere se viene sfiorato inavvertitamente il tasto, non se lo si preme fino in fondo per accendere e spegnere anzi questo resetta il tutto, fai un "atto di fede" che è così, io ho avuto l'aggiornamento del software per primo e sembra che per il momento sia anche l'unico, sfiorando il tasto si attiva la rete can che rimane attiva anche ad auto spenta con un assorbimento che può portare a scaricare la batteria, l'aggiornamento mette in protezione il tasto
 
Back
Alto