<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD

dantedr ha scritto:
ma è disattivabile lo SE nella Lounge?
Bisognerebbe spidocchiare i manuali d'officina. In ogni caso quella è una sicura fonte di maggior consumo di corrente rispetto agli altri allestimenti, ma non è poi detto che sia la vera e unica causa. Se anche le Prius usano un sistema equivalente con eguali logiche di lavoro, vuol dire che il problema sta altrove. La butto lì... può essere che questo sistema smart entry vada in oca, con continue ricerche di telecomandi, quando nelle vicinanze ci sono emettitori (cuffie senza fili, cancelli radiocomandati o altri dispositivi a radiofrequenza) che lavorano proprio sulla sua frequenza... e quindi portano l'auto a continue e dispendiose ricerche... Ripeto, è buttata lì.
 
bullad ha scritto:
Il funzionamento sulle Auris, semplificando, é il seguente:
In prossimità delle maniglie guidatore, passeggero e portellone posteriore ci sono delle antenne che generano un campo magnetico (l'ho verificato con una app di Android che si chiama Metal Detector).
Il telecomando dell'auto utilizza il campo magnetico per alimentare un circuito a bassissima potenza che da il consenso alla trasmissione del codice.
Praticamente avvicinando il telecomando all'auto si vede lampeggiare il led rosso come se si stesse premendo il tasto di apertura portiera.
L'auto riconosce il codice e sblocca la chiusura delle portiere.

Il sistema con campo magnetico é simile a quello presente nei badge con riconoscimento di prossimità
Grazie per la spiegazione, che conferma come la Lounge si comporti "attivamente" nella ricerca della scheda, a differenza della maggior parte delle altre europee che sono invece passive.
Non so comunque quanto sia attendibile quell'app... Se misura effettivamente i campi magnetici, più che le onde elettromagnetiche delle antenne (campi magnetici non stazionari) sentirà il campo fisso dei motorini della centralizzata, che son sempre lì vicino. Stasera provo a usare l'app sulla vecchia Fiesta, che non ha telecomandi...
EDIT provato su Fiesta ed una Golf... in entrambe ci sono zone delle porte dove il valore sale considerevolmente (vicino alla maniglia e nel fondo), altre dove rimane poco sopra il valore normale; immagino si trattasse dei motorini della centralizzata e dell'alzavetro...
 
Nei giorni scorsi avevo inviato una mail a TMI scrivendo che sarei interessato ad una Auris hsd TS lounge, ma i casi di proprietari appiedati mi fanno per ora rimandare l'acquisto. In sostanza facevo capire che al giorno d'oggi le notizie corrono e che mi sarei aspettato una risposta convincente...
eccola:
Gentile Signor XXXXXXX

con riferimento alla sua nota, la informiamo che non ci risulta la problematica da lei indicata sulla nostra Toyota Auris HSD, abbiamo comunque ricevuto altre osservazioni in merito che abbiamo inoltrato ai reparti di competenza per le opportune valutazioni.

Nel ringraziarla per l'attenzione riservata al nostro Marchio, cogliamo l'occasione per porgerle i nostri più cordiali saluti.

...gli risultano le segnalazioni ma non il problema!

vedremo quante ne dovranno arrivare prima di ammettere che qualcosa non va!
 
gullivergulliver ha scritto:
Nei giorni scorsi avevo inviato una mail a TMI scrivendo che sarei interessato ad una Auris hsd TS lounge, ma i casi di proprietari appiedati mi fanno per ora rimandare l'acquisto. In sostanza facevo capire che al giorno d'oggi le notizie corrono e che mi sarei aspettato una risposta convincente...
eccola:
Gentile Signor XXXXXXX

con riferimento alla sua nota, la informiamo che non ci risulta la problematica da lei indicata sulla nostra Toyota Auris HSD, abbiamo comunque ricevuto altre osservazioni in merito che abbiamo inoltrato ai reparti di competenza per le opportune valutazioni.

Nel ringraziarla per l'attenzione riservata al nostro Marchio, cogliamo l'occasione per porgerle i nostri più cordiali saluti.

...gli risultano le segnalazioni ma non il problema!

vedremo quante ne dovranno arrivare prima di ammettere che qualcosa non va!
Beh, t'hanno risposto esattamente quello che avrebbe replicato qualsiasi altro costruttore nelle medesime condizioni. T'aspettavi altro?
 
Dipende sempre della percentuale dei difetti sul totale del modello dell'auto in questione. Ww ci ha messo anni prima di metter mano al cambio dsg, per lo più ha aspettato che la percentuale dei difetti raggiungesse il limite che secondo loro si erano prefissati prima di intervenire.
Per la cronaca io ho una Lounge Hsd e la batteria 12v non mi ha dato problemi, fino adesso.
 
MilanFilippo ha scritto:
Dipende sempre della percentuale dei difetti sul totale del modello dell'auto in questione. Ww ci ha messo anni prima di metter mano al cambio dsg, per lo più ha aspettato che la percentuale dei difetti raggiungesse il limite che secondo loro si erano prefissati prima di intervenire.
Per la cronaca io ho una Lounge Hsd e la batteria 12v non mi ha dato problemi, fino adesso.

hpx ha scritto:
Capita su alcune Lounge e non su tutte, dai dati il 35 % circa...
Fai te... ;)
 
modus72 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
Nei giorni scorsi avevo inviato una mail a TMI scrivendo che sarei interessato ad una Auris hsd TS lounge, ma i casi di proprietari appiedati mi fanno per ora rimandare l'acquisto. In sostanza facevo capire che al giorno d'oggi le notizie corrono e che mi sarei aspettato una risposta convincente...
eccola:
Gentile Signor XXXXXXX

con riferimento alla sua nota, la informiamo che non ci risulta la problematica da lei indicata sulla nostra Toyota Auris HSD, abbiamo comunque ricevuto altre osservazioni in merito che abbiamo inoltrato ai reparti di competenza per le opportune valutazioni.

Nel ringraziarla per l'attenzione riservata al nostro Marchio, cogliamo l'occasione per porgerle i nostri più cordiali saluti.

...gli risultano le segnalazioni ma non il problema!

vedremo quante ne dovranno arrivare prima di ammettere che qualcosa non va!
Beh, t'hanno risposto esattamente quello che avrebbe replicato qualsiasi altro costruttore nelle medesime condizioni. T'aspettavi altro?

ho parlato col mio successore nel conc della austria dove lavoravo...non conoscono il problema e oggi sono stato da un conc qui in svizzera ed anche loro dicono che non conoscono il problema. dicono entrambi che le batterie 12V delle HSD non hanno una vita cosi lunga come nei altri modelli Toy, ma comunque sotto i 5 anni fin ora non hanno dato noie. pure i casi ci sono come si vede nei forum....se è cosi la Toyota deve lavorare sul serio e in quanto posso parlare della mia esperienza personale.... lo hanno sempre fatto.

ovviamente si deve anche riconoscere che da i primi segnalazioni di un problema ala soluzione anche nei casi migliori (se si tratta di un problema di produzione) un po di tempo passa (anche dei mesi). certo, per chi ha tale problema non è un grande conforto, ma la realtà e questa.

mi ricordo di un cliente che aveva una Previa 1°serie che faceva tante montagne con la macchina sempre carica ed ogni 5000km la frizione si bruciava. quando i tecnici della Toyota Austria avevano potuto assicurarsi che il cliente non era uno fuori dei limiti (peso caricato, guida applicata) e visto che non era l'unico che aveva problemi si sono preso tutta la responsabilità cambiando la frizione ogni volta a costo zero per il cliente fin che la Toyota era in grado di mettere a disposizione un pezzo modificato. per capire...la Previa non ha mai manifestato problemi alla frizione se no in svizzera ed in austria e quasi solo da clienti che avevano la 4wd
 
gullivergulliver ha scritto:
Nei giorni scorsi avevo inviato una mail a TMI scrivendo che sarei interessato ad una Auris hsd TS lounge, ma i casi di proprietari appiedati mi fanno per ora rimandare l'acquisto. In sostanza facevo capire che al giorno d'oggi le notizie corrono e che mi sarei aspettato una risposta convincente...
eccola:
Gentile Signor XXXXXXX

con riferimento alla sua nota, la informiamo che non ci risulta la problematica da lei indicata sulla nostra Toyota Auris HSD, abbiamo comunque ricevuto altre osservazioni in merito che abbiamo inoltrato ai reparti di competenza per le opportune valutazioni.

Nel ringraziarla per l'attenzione riservata al nostro Marchio, cogliamo l'occasione per porgerle i nostri più cordiali saluti.

...gli risultano le segnalazioni ma non il problema!

vedremo quante ne dovranno arrivare prima di ammettere che qualcosa non va!
Non è una risposta negativa, almeno hanno ammesso che altri gli hanno scritto.
Considerando poi che :
-non si sà l'origine dell'assorbimento a meno che non adottino delle batterie parlanti che gli dicano chi è il colpevole che l'ha scaricata.
-è ramdom quindi anche se ne smontano a tocchi una, due, cento potrebbero non trovare niente.
-è random doppio perché anche se ne fanno prestare una che ha avuto il problema possono passare mesi o mai prima che gli si ripresenti il problema.
-è random triplo perchè non sono rintracciabili per numeri di serie contigui.

Fai tu, indipendentemente che sia Toyota o Pippo Gino non è facile gestire la cosa, e poi chi è quella casa che ti dice : c'è un problema ma non sappiamo dov'è.
 
modus72 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
Nei giorni scorsi avevo inviato una mail a TMI scrivendo che sarei interessato ad una Auris hsd TS lounge, ma i casi di proprietari appiedati mi fanno per ora rimandare l'acquisto. In sostanza facevo capire che al giorno d'oggi le notizie corrono e che mi sarei aspettato una risposta convincente...
eccola:
Gentile Signor XXXXXXX

con riferimento alla sua nota, la informiamo che non ci risulta la problematica da lei indicata sulla nostra Toyota Auris HSD, abbiamo comunque ricevuto altre osservazioni in merito che abbiamo inoltrato ai reparti di competenza per le opportune valutazioni.

Nel ringraziarla per l'attenzione riservata al nostro Marchio, cogliamo l'occasione per porgerle i nostri più cordiali saluti.

...gli risultano le segnalazioni ma non il problema!

vedremo quante ne dovranno arrivare prima di ammettere che qualcosa non va!
Beh, t'hanno risposto esattamente quello che avrebbe replicato qualsiasi altro costruttore nelle medesime condizioni. T'aspettavi altro?

più che altro bisogna capire cosa Toyota si aspetta dai potenziali clienti...e quanto pensa di rischiare, uniformandosi al comportamento degli altri costruttori. Per Toyota non valgono le regole "Das Auto" : i fan di Toyota rimarranno tali solo con il mantenimento dell' alta affidabilità del prodotto.
 
gullivergulliver ha scritto:
modus72 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
Nei giorni scorsi avevo inviato una mail a TMI scrivendo che sarei interessato ad una Auris hsd TS lounge, ma i casi di proprietari appiedati mi fanno per ora rimandare l'acquisto. In sostanza facevo capire che al giorno d'oggi le notizie corrono e che mi sarei aspettato una risposta convincente...
eccola:
Gentile Signor XXXXXXX

con riferimento alla sua nota, la informiamo che non ci risulta la problematica da lei indicata sulla nostra Toyota Auris HSD, abbiamo comunque ricevuto altre osservazioni in merito che abbiamo inoltrato ai reparti di competenza per le opportune valutazioni.

Nel ringraziarla per l'attenzione riservata al nostro Marchio, cogliamo l'occasione per porgerle i nostri più cordiali saluti.

...gli risultano le segnalazioni ma non il problema!

vedremo quante ne dovranno arrivare prima di ammettere che qualcosa non va!
Beh, t'hanno risposto esattamente quello che avrebbe replicato qualsiasi altro costruttore nelle medesime condizioni. T'aspettavi altro?

più che altro bisogna capire cosa Toyota si aspetta dai potenziali clienti...e quanto pensa di rischiare, uniformandosi al comportamento degli altri costruttori. Per Toyota non valgono le regole "Das Auto" : i fan di Toyota rimarranno tali solo con il mantenimento dell' alta affidabilità del prodotto.
Cosa si aspetta Toyota? Quello che si aspetta qualsiasi altro costruttore in condizioni simili, che la cosa si sappia meno possibile e che la soluzione costi poco. Perciò ti hanno risposto che sì, qualcuno ha fatto qualche "osservazione" (nota la scelta delle parole, mica parlano di lamentela) ma che non c'è nessun problema e quindi puoi comprare tranquillo; risposta fotocopia di quella che ti invierebbe VW se tu gli avessi chiesto mesi addietro come andavano i loro DSG, prima che il problema fosse ufficializzato da dei richiami ufficiali.
Spero per loro, ma soprattutto per i proprietari, che Toy si muova correttamente e celermente come ha fatto negli ultimi anni dopo le legnate prese negli USA, ok che si tratta di una batteria che si scarica e quindi di problematiche poco costose (anzi, per nulla costose visto che son ben coperte dalla garanzia) ma è comunque scocciante che la macchina non parta quando fai conto sul suo buon funzionamento. E concordo con chi dice che il problema possa anche esser brigoso da scoprire, la complessità dell'elettronica di quell'auto sicuramente non aiuta la ricerca di un problema che si verifica in condizioni ancora (per noi) ignote.
Ah, visto l'altro gg un'Auris bianca (e cerchi da 17'...) con cofano aperto e due persone che ci guardavano dentro... Uno era un vecchietto in tuta da meccanico e teneva in mano un booster, m'è scappato da sorridere perchè con buona probabilità si trattava dell'ormai nota bega dell'AGM scarica, ma entrambi cercavano nel cofano una batteria che invece sta nel bagagliaio... ;)
 
modus72 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
modus72 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
Nei giorni scorsi avevo inviato una mail a TMI scrivendo che sarei interessato ad una Auris hsd TS lounge, ma i casi di proprietari appiedati mi fanno per ora rimandare l'acquisto. In sostanza facevo capire che al giorno d'oggi le notizie corrono e che mi sarei aspettato una risposta convincente...
eccola:
Gentile Signor XXXXXXX

con riferimento alla sua nota, la informiamo che non ci risulta la problematica da lei indicata sulla nostra Toyota Auris HSD, abbiamo comunque ricevuto altre osservazioni in merito che abbiamo inoltrato ai reparti di competenza per le opportune valutazioni.

Nel ringraziarla per l'attenzione riservata al nostro Marchio, cogliamo l'occasione per porgerle i nostri più cordiali saluti.

...gli risultano le segnalazioni ma non il problema!

vedremo quante ne dovranno arrivare prima di ammettere che qualcosa non va!
Beh, t'hanno risposto esattamente quello che avrebbe replicato qualsiasi altro costruttore nelle medesime condizioni. T'aspettavi altro?

più che altro bisogna capire cosa Toyota si aspetta dai potenziali clienti...e quanto pensa di rischiare, uniformandosi al comportamento degli altri costruttori. Per Toyota non valgono le regole "Das Auto" : i fan di Toyota rimarranno tali solo con il mantenimento dell' alta affidabilità del prodotto.
Cosa si aspetta Toyota? Quello che si aspetta qualsiasi altro costruttore in condizioni simili, che la cosa si sappia meno possibile e che la soluzione costi poco. Perciò ti hanno risposto che sì, qualcuno ha fatto qualche "osservazione" (nota la scelta delle parole, mica parlano di lamentela) ma che non c'è nessun problema, quindi puoi comprare tranquillo; risposta fotocopia di quella che ti invierebbe VW se tu gli avessi chiesto mesi addietro come andavano i loro DSG, prima che il problema fosse ufficializzato da dei richiami ufficiali.
Spero per loro, ma soprattutto per i proprietari, che Toy si muova correttamente e celermente come ha fatto negli ultimi anni dopo le legnate prese negli USA, ok che si tratta di una batteria che si scarica e quindi di problematiche poco costose (anzi, per nulla costose visto che son ben coperte dalla garanzia) ma è comunque scocciante che la macchina non parta quando fai conto sul suo buon funzionamento. E concordo con chi dice che il problema possa anche esser brigoso da scoprire, la complessità dell'elettronica di quell'auto sicuramente non aiuta la ricerca di un problema che si verifica in condizioni ancora (per noi) ignote.
Ah, visto l'altro gg un'Auris bianca (e cerchi da 17'...) con cofano aperto e due persone che ci guardavano dentro... Uno era un vecchietto in tuta da meccanico e teneva in mano un booster, m'è scappato da sorridere perchè con buona probabilità si trattava dell'ormai nota bega dell'AGM scarica, ma entrambi cercavano nel cofano una batteria che invece sta nel bagagliaio... ;)

ormai sono un "esperto", tre volte in sei mesi, in realtà l'attacco per farla partire con il booster è sul cofano ant.. positivo rosso sulla scatola in alto a dx e negativo nero su una staffa del motore mentre la batteria è sul baule
 
vatuttobene ha scritto:
ormai sono un "esperto", tre volte in sei mesi, in realtà l'attacco per farla partire con il booster è sul cofano ant.. positivo rosso sulla scatola in alto a dx e negativo nero su una staffa del motore mentre la batteria è sul baule
Dal modo con cui il tipo con il booster si grattava la testa pareva proprio che non li avesse notati alla prima occhiata...
 
modus72 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
ormai sono un "esperto", tre volte in sei mesi, in realtà l'attacco per farla partire con il booster è sul cofano ant.. positivo rosso sulla scatola in alto a dx e negativo nero su una staffa del motore mentre la batteria è sul baule
Dal modo con cui il tipo con il booster si grattava la testa pareva proprio che non li avesse notati alla prima occhiata...

facile che cercasse la batteria come dici tu e non la trovava :)
 
vatuttobene ha scritto:
modus72 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
ormai sono un "esperto", tre volte in sei mesi, in realtà l'attacco per farla partire con il booster è sul cofano ant.. positivo rosso sulla scatola in alto a dx e negativo nero su una staffa del motore mentre la batteria è sul baule
Dal modo con cui il tipo con il booster si grattava la testa pareva proprio che non li avesse notati alla prima occhiata...

facile che cercasse la batteria come dici tu e non la trovava :)
Più sicuro che facile. E immagino le bestemmie del vecchio che avrà cominciato il mestiere a cambiar le spazzole dei generatori delle 600...
 
Back
Alto