Al di là delle prestazioni e dell'autonomia fossi io un politico o un tecnico porrei il primo focus per la realizzazione sulla sicurezza, passiva ovviamente, poi su quella attiva si può discutere.
Senza sicurezza attiva si torna indietro di cinquant'anni e se fossero realizzate così, penalizzando chi le guida per qualche dollaro in più sarebbe non solo un'involuzione di cinquant'anni e oltre di studi ricerche e innovazione, ma l'ultima pietra sulla lapide dell'automotive europeo, stavolta con la correità di politica e produzione.
Infatti quelli coi comodi suvv.....illesi e magari quelli che non potevano spendere di più col macchinino...si ritorna agli anni settanta dove la mamma ti diceva "veh non prendere il 112 nuovo, prendi il lancione usato dello zio che se c'è un incidente...."