Non so se sia un'offerta reale o uno specchietto per le allodole ma ho visto una pubblicità della panda Hybrid da 9900 euro con 6000 euro di sconto.
Però c'è l'obbligo di finanziamento mi sembra.
Come potrà essere competitiva una vettura solo per la città con dimensioni e prestazioni limitate se costasse 15000 euro non lo so.
Magari quando usciranno le prime e car le utilitarie costeranno 25000 euro così 15000 euro sembreranno pochi.
Per me considerata la situazione economica in cui ci troviamo sempre più famiglie,almeno quelle che vivono in città,cercheranno di arrangiarsi con una sola auto.
E in tal caso l'idea di un veicolo solo per la città verrebbe scartata immediatamente.
Poi che nelle famiglie in cui entrambi i genitori lavorano e ci sono figli già grandicelli si faccia fatica con una sola auto è vero.
Ma anche ad acquistare e mantenere due vetture si fa fatica.
Una coppia di amici con un solo figlio è passata da avere due monovolume a un b suv.
Se lo fanno bastare perché lavora solo lui e tagliano le spese dove possono,lui va a lavorare in bici oppure lei lo accompagna e si tiene la macchina quando le serve.
Se decidessero di tornare indietro e prendere una seconda auto imho guarderebbero al rapporto tra prezzo e contenuti e preferirebbero più o meno a parità di prezzo una seconda auto in grado di fare le veci della prima piuttosto che un mezzo molto limitato.
I quadricicli o le future e car imho sono delle terze o quarte auto.
Dei vicini hanno preso una ami alla figlia ma hanno già in casa il suv grande,la berlina,il suv compatto e l'utilitaria.
Più camper e furgone.
2 patenti 7 mezzi.