Infatti le auto che citi sono a tutti gli effetti delle future "e-car", anzi, pare che sono anche meglio visto che Imparato per arrivare a 15.000 euro parla di rimuovere molti ADAS (dice che costano 1.500 euro a macchina in produzione) e parla anche di autonomia ridotta, alcune riviste inglesi (forse facendo confusione tra autonomia e velocità massima di queste auto) parlano di 120 Km di autonomia...La spring o la leapmotor sono già k-car elettriche e il prezzo di listino è li da vedere. Cosa pensano di togliere per farle pagare meno? ADAS impossibile, batteria meno di così manco sul casa/lavoro ti basta, cos'altro contribuisce al costo?
Altre riviste invece riportano che secondo Imparato queste vetture saranno delle mild-hybrid con velocità massima di 120 km/h
Al momento le cose certe sono due: la prima è che c'è marasma totale e che ognuno dice la propria al punto che è inutile fare ipotesi su come saranno queste auto, per cui meglio aspettare notizie ufficiali che dovremmo avere nelle prossime settimane, la seconda è che se le cose si mettono in questo senso allora tanto valeva garantire queste eccezioni per le citycar sotto i 3,80m ed avremmo avuto ancora tante auto come le facevamo prima senza problemi, piccole citycar oneste e semplici che avevano il loro mercato.
Invece prima hanno voluto alzare l'asticella troppo in alto, adesso da quel che si legge vogliono darci una versione peggiorata di ciò che avevamo già.