larft ha scritto:
Per Elancia:Secondo me dovresti visionare anche altre marche . A me sembra che Honda sia rimasta un po' indietro come tecnologia e quanto altro possa offrire ad un eventuale nuovo cliente.Stesso FCA ha adottato strumentazione digitale,qualità plastiche superiori,verniciatura migliore,colori degli i interni più appaganti.Anche Toyota è migliorata in tal senso.Vedi la nuova Prius ,prossimo Toyota Rav.
Toyota é migliorata in superficie ma peggiorata sottopelle.
Alla mia IQ del 2011 (manuale) ho dovuto cambiare la frizione a 44mila km. Il cruscotto ha sempre scricchiolato in maniera clamorosa. Però, come direbbe albelilly, quel mille 3 cilindri avevano una coppia ben sfruttabile già verso i 2000rpm.
Alla mia Totoya verso 2.0td del 2012, entro i 78mila km, ho cambiato (in garanzia quinquennale):1) pompa acqua 2) cinghia servizi 3) quinto iniettore.
Il motore è il tipico "calcio-in-culo" con tutta la coppia tra i 1700 ed i 2700rpm.
La IQ l'ho sbolognata. Tra un po' sbologno la Verso. Mai più Toyota, la FIAT giapponese.