<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime impressioni Jazz e HR-V | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Prime impressioni Jazz e HR-V

Rigorosamente OT: visto commento sull'Espace, lo trovo anch'io veramente bello - credo di avere visti due finora al massimo.

Mi ricorda il Pontiac Transport disegnato da pininfarina per me una delle auto piu belle di sempre.
 
Jazzaro ha scritto:
elancia ha scritto:
Certo, ma con altri non ho mai avuto discussioni.

Capirai che definire vomitevole una vettura posseduta da altri in una Room Honda è ben altra cosa che dire "non mi piace per niente".
La prima PER ME è un'offesa deliberata ai gusti ed alla sensibilità di altri ...e solo un ipocrita può non ammetterlo, menre la seconda è l'espressione di un parere... non condivisa magari, o sì.
Quindi PER TE è un offesa, chi non concorda è un ipocrita. Alla faccia della soggettività e per fortuna che ho speso mezzora a scrivere il post di prima.
Vedo comunque che continui con l'insulto personale. Devo desumere che tu voglia la guerra?

C'è una bella caxxo di differenza, se permetti.

Il resto è conseguenza... ho già espresso la mia linea.
Faccio notare che
*boutade
*pontificazioni
*impostazione faziosa del topic
*sta buono altrimenti arriva jazzaro ad aprire un post su Hyundai
*hai toppato, ritenta sarai più fortunato


son tutte carezzine che mi sono arrivate da te gratis, ben prima d'aver espresso l'imperdonabile giudizio sullo stile della Civic8 e semplicemente in seguito al mio dubitare (e mi pare di averlo fatto civilmente) di ciò che appare a questo punto con evidenza il Dogma sportività delle Honda.
Tu che giustifichi le frecciatine e gli insulti a me rivolti tra ieri e oggi come conseguenza della mia definizione dell'estetica della Civic, spiegami secondo quale principio ti sia sentito libero di scrivere quanto sopra al mio indirizzo PRIMA del mio "vomitevole"... Son state conseguenza di cosa?
Poi basta, davvero.

Ma quali insulti!!! Se sei suscettibile alle frecciatine o al sarcasmo eviterò nei tuoi confronti.
Nel forum utilizzo il linguaggio che più ritengo appropriato alla circostanza, da sempre e con tutti.
Evidentemente la circostanza, per me, lo richiedeva.

Scrivimi in MP se vuoi chiarimenti.. anche perchè pure io preferirei parlare di auto e magari in topic.
 
larft ha scritto:
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Infine per non rischiare ,come giustamente dice Albelilly,gli stilisti hanno scelto di copiarsi vicendevolmente cambiando soloqualche fanalino o piccole altre cose non fondamentali .Risultato garantito rischio minimo.

A me per esempio ha deluso molto la nuova 308, ma che è?
Bella? ...anonima, mutuata da Golf imho.
Non per questo dico che sia ributtante o vomitevole... tanto meno in un forun Peugeot con possessori di 308.

Quando uscì la 307 la trovai molto affascinante invece.
Oggi auto belle sono rarissime .Come abbiamo detto prima, c'è un appiattimento totale nei gusti e nella fantasia degli designer.Però noi siamo costretti a comprare e a digerire auto brutte.Naturalmente escludo Ferrari,Maserati e altre super sportive .

Ci sono auto, invece, che offrono un'alternativa al piattume... anche se per qualcuno sono "vomitevoli". ;)

La nuova Jazz e la uscente sono tra queste a mio avviso.

Ma è una questione di volumi...
...una coupè bassa può avere un design triste ed essere gradevole.
Che una monovolume compatta sia interessante è difficile.. ed il design forte aiuta a caratterizzare il volume.

Ecco perchè secondo me sia la monovolume Jazz (prec. e attuale) che la monovlume Civic, oltre che azzeccate, si stagliano dalla monotonìa imperante delle due volumi.
 
larft ha scritto:
Oggi auto belle sono rarissime .Come abbiamo detto prima, c'è un appiattimento totale nei gusti e nella fantasia degli designer.Però noi siamo costretti a comprare e a digerire auto brutte.Naturalmente escludo Ferrari,Maserati e altre super sportive .
De gustibus.
IMHO di auto belline ce n'è tuttora a listino anche nei segmenti economici, senza dover pensare a listini sopra al 100000? per portarsi a casa linee decenti. Trovo ancora strabella la 500 (tanto quanto trovo oscena la 500L), nella sua semplicità e classicità ritengo molto gradevole la Golf7, la 3er, 4er, 5er. Anche il muso delle recenti Ford è riuscitissimo, mi piace la Ceed hatch (molto meno la sw), Clio e Captur son venute bene come pure la Leon; e mi garba parecchio la V40. Fra l'altro tutto questo appiattimento io non lo vedo, è ancora possibile distinguere da lontano una Fiesta da una Clio o una Polo, o una Focus da una Golf o da una A180 o da una Giulietta, son tutte hatch 3-5 porte ma non mi pare che le scelte siano obbligate.
Honda, che dire, alti e bassi... Farei follie per la NSX in via di presentazione, CR-V, Jazz e HR-V mi lasciano abbastanza indifferenti (nel senso che la linea non sarebbe parametro per volerli assolutamente o scartarli), mi piaciucchia la Civic Tourer se ben cerchiata perchè è comunque gradevole nella sua atipicità mentre la berlina... lasciamo perdere.
 
Jazzaro ha scritto:
larft ha scritto:
Oggi auto belle sono rarissime .Come abbiamo detto prima, c'è un appiattimento totale nei gusti e nella fantasia degli designer.Però noi siamo costretti a comprare e a digerire auto brutte.Naturalmente escludo Ferrari,Maserati e altre super sportive .
De gustibus.
IMHO di auto belline ce n'è tuttora a listino anche nei segmenti economici, senza dover pensare a listini sopra al 100000? per portarsi a casa linee decenti. Trovo ancora strabella la 500 (tanto quanto trovo oscena la 500L), nella sua semplicità e classicità ritengo molto gradevole la Golf7, la 3er, 4er, 5er. Anche il muso delle recenti Ford è riuscitissimo, mi piace la Ceed hatch (molto meno la sw), Clio e Captur son venute bene come pure la Leon; e mi garba parecchio la V40. Fra l'altro tutto questo appiattimento io non lo vedo, è ancora possibile distinguere da lontano una Fiesta da una Clio o una Polo, o una Focus da una Golf o da una A180 o da una Giulietta, son tutte hatch 3-5 porte ma non mi pare che le scelte siano obbligate.
Honda, che dire, alti e bassi... Farei follie per la NSX in via di presentazione, CR-V, Jazz e HR-V mi lasciano abbastanza indifferenti (nel senso che la linea non sarebbe parametro per volerli assolutamente o scartarli), mi piaciucchia la Civic Tourer se ben cerchiata perchè è comunque gradevole nella sua atipicità mentre la berlina... lasciamo perdere.

De gustibus appunto, come ragionamento in generale concordo... così come anch'io trovo interessante la Civic Tourer, anch'essa monovolume (imho).

La particolarità di Jazz è nel suo essere monovolume ma compatta. Come per Civic si superano i 2 volumi e l'abitacolo si protende avanti (posizione montante anteriore rispetto alla ruota).
L'opposto? Una 1er con motore longitudinale nel passo.

A molti risulta difficile associare la bellezza ad un design funzionale (volumetrie) e talvolta si giudica il design (stile) perchè in realtà non piace la volumetria.

Tra le TA trasv. 2 volumi trovo molto bella la Mazda 3... ma per farla "bella" hanno dovuto allungare il naso. Una strada antitetica al design funzionale di Civic e Jazz che ha come unico obiettivo la linea.

Per me è un concetto di 50 anni fa.
 
Al Volante prova l'H RV 1,6 D.Sintetizzo : Pregi: ottimo motore e cambio,praticità trasformazione sedili per carico,dotazioni di sicurezza,posizione di guida.Difetti:divano posteriore non per tre persone,fruscii d'aria oltre 100km/h,taratura sospensioni rigida,portaoggetti piccoli e prese usb in posizione scomoda.
 
elancia ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
larft ha scritto:
Oggi auto belle sono rarissime .Come abbiamo detto prima, c'è un appiattimento totale nei gusti e nella fantasia degli designer.Però noi siamo costretti a comprare e a digerire auto brutte.Naturalmente escludo Ferrari,Maserati e altre super sportive .
De gustibus.
IMHO di auto belline ce n'è tuttora a listino anche nei segmenti economici, senza dover pensare a listini sopra al 100000? per portarsi a casa linee decenti. Trovo ancora strabella la 500 (tanto quanto trovo oscena la 500L), nella sua semplicità e classicità ritengo molto gradevole la Golf7, la 3er, 4er, 5er. Anche il muso delle recenti Ford è riuscitissimo, mi piace la Ceed hatch (molto meno la sw), Clio e Captur son venute bene come pure la Leon; e mi garba parecchio la V40. Fra l'altro tutto questo appiattimento io non lo vedo, è ancora possibile distinguere da lontano una Fiesta da una Clio o una Polo, o una Focus da una Golf o da una A180 o da una Giulietta, son tutte hatch 3-5 porte ma non mi pare che le scelte siano obbligate.
Honda, che dire, alti e bassi... Farei follie per la NSX in via di presentazione, CR-V, Jazz e HR-V mi lasciano abbastanza indifferenti (nel senso che la linea non sarebbe parametro per volerli assolutamente o scartarli), mi piaciucchia la Civic Tourer se ben cerchiata perchè è comunque gradevole nella sua atipicità mentre la berlina... lasciamo perdere.

De gustibus appunto, come ragionamento in generale concordo... così come anch'io trovo interessante la Civic Tourer, anch'essa monovolume (imho).

La particolarità di Jazz è nel suo essere monovolume ma compatta. Come per Civic si superano i 2 volumi e l'abitacolo si protende avanti (posizione montante anteriore rispetto alla ruota).
L'opposto? Una 1er con motore longitudinale nel passo.

A molti risulta difficile associare la bellezza ad un design funzionale (volumetrie) e talvolta si giudica il design (stile) perchè in realtà non piace la volumetria.

Tra le TA trasv. 2 volumi trovo molto bella la Mazda 3... ma per farla "bella" hanno dovuto allungare il naso. Una strada antitetica al design funzionale di Civic e Jazz che ha come unico obiettivo la linea.

Per me è un concetto di 50 anni fa.

Concordo. Per me che ho la mentalita' da ingegnere, che sono cresciuto in una citta' molto trafficata e che sono piu' alto della media, il giudizio estetico non puo' prescindere dall'apprezzamento dello sforzo ingegneristico di chi e' riuscito a concentrare tanto spazio utile in poco ingombro. Da questo punto di vista, la prima classe A (W168, in particolare nella versione a passo lungo V168) non si batte nei suoi 3.78; andando un paio di taglie piu' su la Touran prima serie aveva tantissimo spazio per i suoi 4.39. E per tornare al tema di design vs volumetria, i ritocchi fatti alla Touran col primo e poi col secondo restyling, pur non toccando la sagoma ne' le porte, l'hanno trasformata in meglio, cosi' come c'era una forte differenza fra la Idea e la Musa (che infatti ha venduto parecchio di piu'). Fare una macchina "slanciata" sacrificando praticita' e compattezza sono buoni tutti.
 
giulivo ha scritto:
Concordo. Per me che ho la mentalita' da ingegnere, che sono cresciuto in una citta' molto trafficata e che sono piu' alto della media, il giudizio estetico non puo' prescindere dall'apprezzamento dello sforzo ingegneristico di chi e' riuscito a concentrare tanto spazio utile in poco ingombro. Da questo punto di vista, la prima classe A (W168, in particolare nella versione a passo lungo V168) non si batte nei suoi 3.78; andando un paio di taglie piu' su la Touran prima serie aveva tantissimo spazio per i suoi 4.39. E per tornare al tema di design vs volumetria, i ritocchi fatti alla Touran col primo e poi col secondo restyling, pur non toccando la sagoma ne' le porte, l'hanno trasformata in meglio, cosi' come c'era una forte differenza fra la Idea e la Musa (che infatti ha venduto parecchio di piu'). Fare una macchina "slanciata" sacrificando praticita' e compattezza sono buoni tutti.
Mah, guarda...
Per me una linea, un'immagine, possono esser belle o brutte senza andare a considerare la funzione, lo scopo dell'oggetto in sè; questo perchè oggetti con la stessa funzione possono comunque esser "vestiti" in maniera più o meno elegante, equilibrata, armoniosa, senza scomodare il termine "piacevole" che diventa molto più legato al soggettivo. Esempi veloci che mi vengono in mente: la Jazz attuale confrontata con la generazione precedente, che dispongono sostanzialmente della stessa volumetria interna ma esteticamente risultano ben diverse, con la vecchia che vince "a furor di popolo" parlando di veste esteriore. Mi sovvengono poi proprio le Classe A che citi, la prima serie a passo corto confrontata con la passo lungo (che IMHO perde largamente il confronto estetico con la corta per armonia) o, come esempio estremo, le piccole giapponesi con forma da furgone dei gelati (penso alla Wagon R+, o alla Cube) che massimizzano le volumetrie interne rispetto agli ingombri esterni al costo però di aver delle linee quantomeno discutibili. Personalmente fatico a dire "mi piace" ad una Nissan Cube o ad un Fiat Qubo, lo sforzo ingegneristico speso nel creare volumetrie interne esuberanti è tangibile ma comunque non riesce a compensare il fatto che IO non trovi gradevoli quelle linee. Per questo io tendo a tener separate la questione estetica da quella funzionale, avessi bisogno di TANTO spazio un Cube lo prenderei lo stesso anche se con un design per me difficilmente digeribile.
 
Ma magari a uno je piace massiccia! :lol:

NON SI PUO' escludere il fattore estetico, a meno che non si spenga la luce. 8)

E' l'approccio progettuale che cambia, ma c'è sempre un risultato e NESSUNO vede (ed è giusto così) l'auto come un modulo 730 che so...

Non ho detto lavatrice perchè una forma, funzionalità, design ...ce l'hanno pure loro. Ad esempio se io trovo bello l'oblò blu illuminato di una lavatrice non devo rendere conto a nessuno.

E se c'è un oggetto orientato alla funzionalità è proprio un elettrodomestico.

Ci sono casi addirittura dove il design si integra alla funzione e la migliora, tipo il cavatappi Alessi che ho.
Ma chi mi dice che quel design curvo invece non nasca da esigenze ergonomiche, con un processo REVERSIBILE...anzichè essere fine a sè stesso e DOPO adattarsi ad una funzione???

Tra fredde valutazioni sull'estetica o fredde valutazioni sulla funzione esiste l'EMOZIONE che può essere pure "simpatia" ed affascinare... più di una linea freddamente bella (Mazda) che non comunica, a qualcuno, nulla.

E questo lo scrive uno affascinato appunto dalla forma della sua auto e del suo stile katana... ...e che stava per comprare una Audi A3. ;)
 
Ad esempio avrei trovato azzeccate una Renegade tipo kei car e il design Evoque su un'auto molto più grossa, invece... ecc...
 
larft ha scritto:
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
elancia ha scritto:
Ad esempio avrei trovato azzeccate una Renegade tipo kei car e il design Evoque su un'auto molto più grossa, invece... ecc...
Cosa pensi del Land Rover Discovery Sport?

Mi piace direi.
Finalmente un'auto che ti piace !Buongustaio!

Ovvio, uno che ha una Civic FK3 non poteva essere altrimenti. 8) 8) 8)
 
Back
Alto