<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime impressioni Jazz e HR-V | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Prime impressioni Jazz e HR-V

lerobert ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Da notare che hanno cannato :D il depliant: le misure caratteristiche del motore sono diverse in ognuna (sono sei) delle versioni riportate

Scusa, in che senso? Alesaggio x corsa, cilindrata, potenza, coppia e simili? :shock:

Comunque l' "effetto ruotino" è comune a molte auto utilitarie recenti, specie laddove la linea di cintura si alza molto; anche la Fiesta, per dirne una, specie la 3 porte, soffre dello stesso male, ma d'altro canto se progetti una vetratura da coupè su un'auto decisamente più alta e più corta non puoi esimerti dall'incontrare certe sproporzioni.
Aggiungici poi che, come altri hanno fatto notare altrove, se l'auto è votata allo spazio interno, piuttosto che alla sportività, il passaruota finisce per essere modesto come spazio offerto e le ruote sono piccole di conseguenza.
quoto, è proprio l'effetto ottico che riscontro nella nuova Jazz: fiancate alte e (in proporzione) ruote piccole.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Io provai la Civic 1.8 i-vtec e guido ogni tanto la Giulietta 1.4 turbo da 120cv.

La prima aveva due anime e diventava graffiante se allungavi... ...la seconda spinge come un frullino, va... ...ma se indugi mura PEGGIO di un DIESEL. O perlomeno peggio del 2.2 i-ctdi che ho... che però ti fionda dai bassi e mura dolcemente a oltre 100 km/h in terza e oltre 130 km/h in quarta. Ma "mura"? non si può dire nemmeno che muri.

Cosa prenderò quando dovrò e non potrò? :cry: :cry: :cry:
ti capisco! Sottosotto, anche se il Cr-v non ha problemi di nessun genere avrei voglia di cambiarlo.... ogni volta che uso la i20 (ieri sera) e salgo sul furgoncino (stamattina) mi girano a elica :evil: ho voglia di qualcosa che abbia maggior coppia ma che sia anche più "macchina" come assetto e nel contempo sia affidabile come Honda.... pretendo troppo, forse, quasi quasi vado da Sbarro a Ginevra e me la faccio fare su misura.... :lol: :lol: :lol: Scherzo...

Prenditi un X3 Xdrive 20i da 184cv nuovo di pacca, magari è affidabile. ;)
E' quel "magari"che non mi piace...

...ed è anche per quello che nasce la fedeltà ad un marchio, che non è necessariamente fanboysmo.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Io provai la Civic 1.8 i-vtec e guido ogni tanto la Giulietta 1.4 turbo da 120cv.

La prima aveva due anime e diventava graffiante se allungavi... ...la seconda spinge come un frullino, va... ...ma se indugi mura PEGGIO di un DIESEL. O perlomeno peggio del 2.2 i-ctdi che ho... che però ti fionda dai bassi e mura dolcemente a oltre 100 km/h in terza e oltre 130 km/h in quarta. Ma "mura"? non si può dire nemmeno che muri.

Cosa prenderò quando dovrò e non potrò? :cry: :cry: :cry:
ti capisco! Sottosotto, anche se il Cr-v non ha problemi di nessun genere avrei voglia di cambiarlo.... ogni volta che uso la i20 (ieri sera) e salgo sul furgoncino (stamattina) mi girano a elica :evil: ho voglia di qualcosa che abbia maggior coppia ma che sia anche più "macchina" come assetto e nel contempo sia affidabile come Honda.... pretendo troppo, forse, quasi quasi vado da Sbarro a Ginevra e me la faccio fare su misura.... :lol: :lol: :lol: Scherzo...

Prenditi un X3 Xdrive 20i da 184cv nuovo di pacca, magari è affidabile. ;)
E' quel "magari"che non mi piace...

...ed è anche per quello che nasce la fedeltà ad un marchio, che non è necessariamente fanboysmo.
siamo alle solite... ma se trovi affidabilità ma non altre prerogative che fai ti accontenti in nome della fedeltà al marchio ? Forse tu si ma io non me la sento, non voglio fare lo stesso errore che feci a suo tempo con il Cr-v che va benissimo come.... affidabile furgoncino da trasporto ma è mortificante alla guida... ognuno poi fa quel che vuole, questo è sottinteso, io di principio cerco di scendere a compromessi il meno possibile.
Al limite scelgo un prodotto che mi dia una garanzia di fabbrica più lunga possibile e se poi a scadenza inizia a darmi noie la cambio ma almeno guido qualcosa che risponde meglio ai miei gusti/esigenze, sbaglio ?
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Io provai la Civic 1.8 i-vtec e guido ogni tanto la Giulietta 1.4 turbo da 120cv.

La prima aveva due anime e diventava graffiante se allungavi... ...la seconda spinge come un frullino, va... ...ma se indugi mura PEGGIO di un DIESEL. O perlomeno peggio del 2.2 i-ctdi che ho... che però ti fionda dai bassi e mura dolcemente a oltre 100 km/h in terza e oltre 130 km/h in quarta. Ma "mura"? non si può dire nemmeno che muri.

Cosa prenderò quando dovrò e non potrò? :cry: :cry: :cry:
ti capisco! Sottosotto, anche se il Cr-v non ha problemi di nessun genere avrei voglia di cambiarlo.... ogni volta che uso la i20 (ieri sera) e salgo sul furgoncino (stamattina) mi girano a elica :evil: ho voglia di qualcosa che abbia maggior coppia ma che sia anche più "macchina" come assetto e nel contempo sia affidabile come Honda.... pretendo troppo, forse, quasi quasi vado da Sbarro a Ginevra e me la faccio fare su misura.... :lol: :lol: :lol: Scherzo...

Prenditi un X3 Xdrive 20i da 184cv nuovo di pacca, magari è affidabile. ;)
E' quel "magari"che non mi piace...

...ed è anche per quello che nasce la fedeltà ad un marchio, che non è necessariamente fanboysmo.
siamo alle solite... ma se trovi affidabilità ma non altre prerogative che fai ti accontenti in nome della fedeltà al marchio ? Forse tu si ma io non me la sento, non voglio fare lo stesso errore che feci a suo tempo con il Cr-v che va benissimo come.... affidabile furgoncino da trasporto ma è mortificante alla guida... ognuno poi fa quel che vuole, questo è sottinteso, io di principio cerco di scendere a compromessi il meno possibile.
Al limite scelgo un prodotto che mi dia una garanzia di fabbrica più lunga possibile e se poi a scadenza inizia a darmi noie la cambio ma almeno guido qualcosa che risponde meglio ai miei gusti/esigenze, sbaglio ?

Non so, non ho avuto questi problemi di insoddisfazione con la mia.
Per i tuoi gusti guarderei l'X3 benzina.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Io provai la Civic 1.8 i-vtec e guido ogni tanto la Giulietta 1.4 turbo da 120cv.

La prima aveva due anime e diventava graffiante se allungavi... ...la seconda spinge come un frullino, va... ...ma se indugi mura PEGGIO di un DIESEL. O perlomeno peggio del 2.2 i-ctdi che ho... che però ti fionda dai bassi e mura dolcemente a oltre 100 km/h in terza e oltre 130 km/h in quarta. Ma &quot;mura&quot;? non si può dire nemmeno che muri.

Cosa prenderò quando dovrò e non potrò? :cry: :cry: :cry:
ti capisco! Sottosotto, anche se il Cr-v non ha problemi di nessun genere avrei voglia di cambiarlo.... ogni volta che uso la i20 (ieri sera) e salgo sul furgoncino (stamattina) mi girano a elica :evil: ho voglia di qualcosa che abbia maggior coppia ma che sia anche più &quot;macchina&quot; come assetto e nel contempo sia affidabile come Honda.... pretendo troppo, forse, quasi quasi vado da Sbarro a Ginevra e me la faccio fare su misura.... :lol: :lol: :lol: Scherzo...

Prenditi un X3 Xdrive 20i da 184cv nuovo di pacca, magari è affidabile. ;)
E' quel &quot;magari&quot;che non mi piace...

...ed è anche per quello che nasce la fedeltà ad un marchio, che non è necessariamente fanboysmo.
siamo alle solite... ma se trovi affidabilità ma non altre prerogative che fai ti accontenti in nome della fedeltà al marchio ? Forse tu si ma io non me la sento, non voglio fare lo stesso errore che feci a suo tempo con il Cr-v che va benissimo come.... affidabile furgoncino da trasporto ma è mortificante alla guida... ognuno poi fa quel che vuole, questo è sottinteso, io di principio cerco di scendere a compromessi il meno possibile.
Al limite scelgo un prodotto che mi dia una garanzia di fabbrica più lunga possibile e se poi a scadenza inizia a darmi noie la cambio ma almeno guido qualcosa che risponde meglio ai miei gusti/esigenze, sbaglio ?

Non so, non ho avuto questi problemi di insoddisfazione con la mia.
Per i tuoi gusti guarderei l'X3 benzina.
ormai passo l'inverno con il cr-v poi in primavera magari faccio come per la i20 vado cioè a provarmi tutte le papabili e poi scelgo quella che ritengo la migliore.
Mi piacerebbe un crossover più piccolo del Cr-v della taglia dell'Hr-v per intenderci (che comunque andrò a provare appena possibile) che abbia però un motore (benzina aspirato, se possibile) degno del suo nome e che non mi costringa a fare i tornanti in prima... :evil: perché manca di coppia.
Ormai dopo tanti anni di discussioni lo sai: trattandosi dell'auto da famiglia (e non della vettura da svago) della potenza massima, dei tempi sul giro o (relativamente anche dei consumi, faccio poca strada e la verde qui sta a 1,20...) mi interessa molto poco ma l'importante (per me) è che quando mi trovo a riprendere non si sieda ma risponda adeguatamente senza dover per forza scalare un paio di marce ogni volta.
Vedremo, per ora i limitiamo alle chiacchiere e restiamo sullo status quo. :rolleyes:
 
Grattaballe ha scritto:
Alesaggio e corsa, sono esatti solo sulla prima a sinistra, poi l'alesaggio aumenta sempre più man mano che ci si sposta verso destra. Domani posto foto, magari non mi credete... :D

Attached files /attachments/2019321=47644-2015-10-19 20.16.28.jpg
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Io provai la Civic 1.8 i-vtec e guido ogni tanto la Giulietta 1.4 turbo da 120cv.

La prima aveva due anime e diventava graffiante se allungavi... ...la seconda spinge come un frullino, va... ...ma se indugi mura PEGGIO di un DIESEL. O perlomeno peggio del 2.2 i-ctdi che ho... che però ti fionda dai bassi e mura dolcemente a oltre 100 km/h in terza e oltre 130 km/h in quarta. Ma &quot;mura&quot;? non si può dire nemmeno che muri.

Cosa prenderò quando dovrò e non potrò? :cry: :cry: :cry:
ti capisco! Sottosotto, anche se il Cr-v non ha problemi di nessun genere avrei voglia di cambiarlo.... ogni volta che uso la i20 (ieri sera) e salgo sul furgoncino (stamattina) mi girano a elica :evil: ho voglia di qualcosa che abbia maggior coppia ma che sia anche più &quot;macchina&quot; come assetto e nel contempo sia affidabile come Honda.... pretendo troppo, forse, quasi quasi vado da Sbarro a Ginevra e me la faccio fare su misura.... :lol: :lol: :lol: Scherzo...

Prenditi un X3 Xdrive 20i da 184cv nuovo di pacca, magari è affidabile. ;)
E' quel &quot;magari&quot;che non mi piace...

...ed è anche per quello che nasce la fedeltà ad un marchio, che non è necessariamente fanboysmo.
siamo alle solite... ma se trovi affidabilità ma non altre prerogative che fai ti accontenti in nome della fedeltà al marchio ? Forse tu si ma io non me la sento, non voglio fare lo stesso errore che feci a suo tempo con il Cr-v che va benissimo come.... affidabile furgoncino da trasporto ma è mortificante alla guida... ognuno poi fa quel che vuole, questo è sottinteso, io di principio cerco di scendere a compromessi il meno possibile.
Al limite scelgo un prodotto che mi dia una garanzia di fabbrica più lunga possibile e se poi a scadenza inizia a darmi noie la cambio ma almeno guido qualcosa che risponde meglio ai miei gusti/esigenze, sbaglio ?

Non so, non ho avuto questi problemi di insoddisfazione con la mia.
Per i tuoi gusti guarderei l'X3 benzina.
ormai passo l'inverno con il cr-v poi in primavera magari faccio come per la i20 vado cioè a provarmi tutte le papabili e poi scelgo quella che ritengo la migliore.
Mi piacerebbe un crossover più piccolo del Cr-v della taglia dell'Hr-v per intenderci (che comunque andrò a provare appena possibile) che abbia però un motore (benzina aspirato, se possibile) degno del suo nome e che non mi costringa a fare i tornanti in prima... :evil: perché manca di coppia.
Ormai dopo tanti anni di discussioni lo sai: trattandosi dell'auto da famiglia (e non della vettura da svago) della potenza massima, dei tempi sul giro o (relativamente anche dei consumi, faccio poca strada e la verde qui sta a 1,20...) mi interessa molto poco ma l'importante (per me) è che quando mi trovo a riprendere non si sieda ma risponda adeguatamente senza dover per forza scalare un paio di marce ogni volta.
Vedremo, per ora i limitiamo alle chiacchiere e restiamo sullo status quo. :rolleyes:

Io, moglie permettendo, guardo pure a Levorg.
Se mettono il 1.6 DIT su XV hai pure il xover.

L'unico aspirato con schiena non premium e non strapotente che conosco è il 2.0 Skyactiv-G di Mazda.

Un aspirato brillante in basso... ma 4 cilindri ed economico... ad oggi è una chimera, soprattutto su auto grossine.

Oppure, se non hai problemi, un bell'Infiniti V6...

http://www.autoscout24.ch/it/d/infiniti-ex-suvfuoristrada-occasione?index=0&make=33&model=770&st=1&vehid=3501232&vehtyp=10&returnurl=%2fit%2fautomobili%2finfiniti--ex%3fmake%3d33%26model%3d770%26st%3d1%26vehtyp%3d10%26r%3d5
 
Stamane ho avuto l'onore di provare h rv 1.6.Breve la prova per intenderci,quella che si concede al cliente da parte della concessionaria.Sintetizzo brevemente le mie impressioni.Mi piace la linea ,ottimo il posto guida e la seduta un po' rialzata,ottimo il sedile guida ci si trova subito a proprio agio,ottimo il motore con vivacità migliore del crv 1.6 4wd.Ottimi i sistemi di sicurezza e assistenza alla guida come la frenata automatica bassa velocità.Non mi piace :saltellamenti e rigidità del posteriore sulle asperità stradali (risposta secca),il motore riprende bene ma fino a 2500giri mi è sembrato duro o pigro nel riprendere(forse nuovo),non belle e delicate le guarnizioni degli sportelli,risparmio verniciatura parti interne,prese d'aria accanto al passeggero che si chiudono manualmente con la levetta frontale anni 70.Il conce mi parlava di un buon consumo ma,causa brevità prova non ho potuto verificare .Ottimo l'isolamento interno .Infatti sotto la pioggia battente il rumore interno era ovattato.Il modello provato aveva 800km e una guarnizione porta lato guida che fuoriusciva dalla sede di fissaggio.Allestimento top.Schermo navigatore Ok.
 
chi la vuol cotta, chi la vuol cruda... siamo proprio incontentabili ! :lol:

A me piace molto esteticamente l'NX ed anche l'Infiniti V6, solo che sono automatiche ed io preferirei un buon manuale eppoi a questi livelli saliamo a cifre piuttosto impegnative... mi sa che mi resta solo Mazda della quale ricordo ancora con piacere il 2 litri 145 cv della Mazda5 che avevo prima del Cr-v: gran coppia e brillantezza e consumi dell'ordine dei 7,0 - 7,5 Litri/100 km... ed aveva solo 5 marce con la quinta corta (a 130 il motore era già a 4000 rpm !), se avesse avuto la sesta di riposo avrebbe fatto ancor meglio, l'ho veduta a soli 38'000 km. Che pirla.
 
semmai arrivasse in Europa sarei curioso di provare la Hyundai ix25, la taglia è quella dell'Hr-v.
Qui c'è qualche foto:
http://www.autopareri.com/forum/concept-anteprime/65669-hyundai-ix25-concept-foto-ufficiali.html
 
larft ha scritto:
Per Elancia:secondo me fai prima a costruirti la tua auto ideale viste le tue incertezze.

Sai com'è... 50 milioni delle vecchie lire per me non sono brustolini.
Mi congratulo se per te lo sono. ;)

C'è ancora gente che gira con vecchie Honda, saranno scemi o morti di fame chissà...
 
albelilly ha scritto:
chi la vuol cotta, chi la vuol cruda... siamo proprio incontentabili ! :lol:

A me piace molto esteticamente l'NX ed anche l'Infiniti V6, solo che sono automatiche ed io preferirei un buon manuale eppoi a questi livelli saliamo a cifre piuttosto impegnative... mi sa che mi resta solo Mazda della quale ricordo ancora con piacere il 2 litri 145 cv della Mazda5 che avevo prima del Cr-v: gran coppia e brillantezza e consumi dell'ordine dei 7,0 - 7,5 Litri/100 km... ed aveva solo 5 marce con la quinta corta (a 130 il motore era già a 4000 rpm !), se avesse avuto la sesta di riposo avrebbe fatto ancor meglio, l'ho veduta a soli 38'000 km. Che pirla.

Impegnativo sì... ma non hai il cu_o di stare in CH? :D

La EX35 usata imho ne ha ancora di anni davanti... Lexus la paghi 25.000 chfr imho.
A meno che tu non giri molto e vuoi l'auto nuova.
 
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Per Elancia:secondo me fai prima a costruirti la tua auto ideale viste le tue incertezze.

Sai com'è... 50 milioni delle vecchie lire per me non sono brustolini.
Mi congratulo se per te lo sono. ;)

C'è ancora gente che gira con vecchie Honda, saranno scemi o morti di fame chissà...
Vuoi parlare con la mia finanziaria che per quattro anni gli devo i soldi della BMW?Purtroppo con la macchina ci lavoro e dopo quattro anni le devo togliere sia per i km (25000mila annuì di media)e sia per fine ammortamento.Mi sembri intelligente ,sai cosa sia l 'ammortamento di un bene in impresa fiscalmente parlando.
 
larft ha scritto:
Stamane ho avuto l'onore di provare h rv 1.6.Breve la prova per intenderci,quella che si concede al cliente da parte della concessionaria.Sintetizzo brevemente le mie impressioni.Mi piace la linea ,ottimo il posto guida e la seduta un po' rialzata,ottimo il sedile guida ci si trova subito a proprio agio,ottimo il motore con vivacità migliore del crv 1.6 4wd.Ottimi i sistemi di sicurezza e assistenza alla guida come la frenata automatica bassa velocità.Non mi piace :saltellamenti e rigidità del posteriore sulle asperità stradali (risposta secca),il motore riprende bene ma fino a 2500giri mi è sembrato duro o pigro nel riprendere(forse nuovo),non belle e delicate le guarnizioni degli sportelli,risparmio verniciatura parti interne,prese d'aria accanto al passeggero che si chiudono manualmente con la levetta frontale anni 70.Il conce mi parlava di un buon consumo ma,causa brevità prova non ho potuto verificare .Ottimo l'isolamento interno .Infatti sotto la pioggia battente il rumore interno era ovattato.Il modello provato aveva 800km e una guarnizione porta lato guida che fuoriusciva dalla sede di fissaggio.Allestimento top.Schermo navigatore Ok.

Vedo che guarnizioni e bocchette sono cose molto importanti per te...

L'assetto "duro" si traduce in ottimi appoggi e reattività oppure è un difetto tout court?
 
Back
Alto