chassis_engineer ha scritto:Guarda io, scherzi a parte, le vedo come cose positive...Luigi_82 ha scritto:Da notare che sul comunicato ufficiale hanno utilizzato l'espressione "sospensione anteriore a doppio snodo", che fa molto più premium di Macpherson...mica scemi loro..
Ma la delizia vera sta in questi passaggi:
"......E? inoltre disponibile una nuova funzione ?ECO PRO? che suggerisce come utilizzare al meglio l?auto per consumare meno."
e ancora
"....La casa madre dichiara di aver compiuto un cospicuo lavoro sul comparto sospensivo per garantire maggiore confort e mantenere allo stesso tempo il piacere di guida assicurato dalla trazione posteriore.........ecc ecc"
Oh, comunicato stampa eh, mica le impressioni del fiattaro di turno.
Giusto per far capire a certi talebani quali sono i punti su cui oggi si lavora e si spinge, anche quando hai un elica sul cofano.
Chassis, piuttosto, che origini ha questo 1,6 turbo benzina che equipaggia serie 1? Per cilindrata e tecnologia twinscroll ricorda molto da vicino il motore sviluppato con PSA....sono fuori strada?
Alla fine che cosa c'era da migliorare rispetto alla vecchia 1er?
Trade-off handling/comfort, abitabilità ed interni.
Si, concordo, anche se nutro i miei dubbi sull'effettivo miglioramento dell'abitabilità interna, specie al posteriore, visto che le dimensioni complessive non sono cresciute di moltissimo.
E alla fine l'hanno fatto. Vedremo sull'handling "puro" a che livello sono di preciso.
Poche sorprese secondo me, mi aspetto la solita bella tp, precisa e neutra ma addomesticata e ammorbidita, sia dalle sospensioni che dall'elettronica.
Il motore non sò, ma credo proprio che tu abbia ragione.
Niente di male, alcune condivisioni sono una realtà imprescindibile.
Per carità, non è mica una critica
Ma è bene sottolineare che l'era dei motori "specifici" subisce un colpo anche in casa Bmw.