<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prime immagini ufficiali della nuova serie 1. rivale della giulietta o fa strada a se? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

prime immagini ufficiali della nuova serie 1. rivale della giulietta o fa strada a se?

Dipende dai punti di vista. Per me il V-Tec Honda 2000cc aspirato da 240cv è il migliore sportivo di quella cilindrata... tiro e allungo da paura con accelerazione eccezionale... seuno schiaccia a 1000 giri pretendendo di aandare che si compri un naftone da 4000 giri ;)
 
il motore ideale esprime la coppia massima più in basso possibile e la potenza massima il più in alto possibile. un diesel non potrà mai soddisfare l'ultima caratteristica. un motore a benzina cpn doppia sovralimentazione è perfetto in tal senso. ma anche un monoturbo twin-scroll può ottenere ottimi risultati. il motore a gasolio va bene per chi non ama tirare le marce. perchè cosa vuoi tirare se a 4mila giri finisce la festa?
 
AlfistaMilano ha scritto:
il motore ideale esprime la coppia massima più in basso possibile e la potenza massima il più in alto possibile. un diesel non potrà mai soddisfare l'ultima caratteristica. un motore a benzina cpn doppia sovralimentazione è perfetto in tal senso. ma anche un monoturbo twin-scroll può ottenere ottimi risultati. il motore a gasolio va bene per chi non ama tirare le marce. perchè cosa vuoi tirare se a 4mila giri finisce la festa?

Infatti quasi tutti i diesel odierni hanno il picco di potenza massima a 4000giri ;) ma non è certo con quella che vanno guidati i diesel..
 
Luigi_82 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
il motore ideale esprime la coppia massima più in basso possibile e la potenza massima il più in alto possibile. un diesel non potrà mai soddisfare l'ultima caratteristica. un motore a benzina cpn doppia sovralimentazione è perfetto in tal senso. ma anche un monoturbo twin-scroll può ottenere ottimi risultati. il motore a gasolio va bene per chi non ama tirare le marce. perchè cosa vuoi tirare se a 4mila giri finisce la festa?

Infatti quasi tutti i diesel odierni hanno il picco di potenza massima a 4000giri ;) ma non è certo con quella che vanno guidati i diesel..
si, ma a me non piace guidare "di coppia", insomma vorrei un motore che più tiri più senti che ne ha
il diesel è piacevole in città, quando vuoi guidare rilassato e comunque non è vero che riprendono senza problemi anche da regimi molto bassi perchè se il turbo non entra in funzione vanno meno che i benzina aspirati, e davvero da un diesel non me lo sarei proprio aspettato......
 
AlfistaMilano ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
il motore ideale esprime la coppia massima più in basso possibile e la potenza massima il più in alto possibile. un diesel non potrà mai soddisfare l'ultima caratteristica. un motore a benzina cpn doppia sovralimentazione è perfetto in tal senso. ma anche un monoturbo twin-scroll può ottenere ottimi risultati. il motore a gasolio va bene per chi non ama tirare le marce. perchè cosa vuoi tirare se a 4mila giri finisce la festa?

Infatti quasi tutti i diesel odierni hanno il picco di potenza massima a 4000giri ;) ma non è certo con quella che vanno guidati i diesel..
si, ma a me non piace guidare "di coppia", insomma vorrei un motore che più tiri più senti che ne ha

è evidente che il ciclo diesel non fa per te :D

il diesel è piacevole in città, quando vuoi guidare rilassato e comunque non è vero che riprendono senza problemi anche da regimi molto bassi perchè se il turbo non entra in funzione vanno meno che i benzina aspirati, e davvero da un diesel non me lo sarei proprio aspettato......

Si verissimo, ma non ti seguo. a cosa fai riferimento?
 
Luigi_82 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
il motore ideale esprime la coppia massima più in basso possibile e la potenza massima il più in alto possibile. un diesel non potrà mai soddisfare l'ultima caratteristica. un motore a benzina cpn doppia sovralimentazione è perfetto in tal senso. ma anche un monoturbo twin-scroll può ottenere ottimi risultati. il motore a gasolio va bene per chi non ama tirare le marce. perchè cosa vuoi tirare se a 4mila giri finisce la festa?

Infatti quasi tutti i diesel odierni hanno il picco di potenza massima a 4000giri ;) ma non è certo con quella che vanno guidati i diesel..
si, ma a me non piace guidare "di coppia", insomma vorrei un motore che più tiri più senti che ne ha

è evidente che il ciclo diesel non fa per te :D

il diesel è piacevole in città, quando vuoi guidare rilassato e comunque non è vero che riprendono senza problemi anche da regimi molto bassi perchè se il turbo non entra in funzione vanno meno che i benzina aspirati, e davvero da un diesel non me lo sarei proprio aspettato......

Si verissimo, ma non ti seguo. a cosa fai riferimento?
che da 1000 giri in terza affondi sul gas e la macchina non ha capito che le hai detto che vuoi aumentare la velocità, sta bella ferma come se il piede sfiora l'acceleratore, non cambia neanche rumore per farti capire che sta arrivando più gasolio. (sorpasso di una bicicletta con una grande punto 1.3 mjt 75cv, con su un po' di km-160mila-ma motore ancora ottimo, non mia peraltro)
 
AlfistaMilano ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
il motore ideale esprime la coppia massima più in basso possibile e la potenza massima il più in alto possibile. un diesel non potrà mai soddisfare l'ultima caratteristica. un motore a benzina cpn doppia sovralimentazione è perfetto in tal senso. ma anche un monoturbo twin-scroll può ottenere ottimi risultati. il motore a gasolio va bene per chi non ama tirare le marce. perchè cosa vuoi tirare se a 4mila giri finisce la festa?

Infatti quasi tutti i diesel odierni hanno il picco di potenza massima a 4000giri ;) ma non è certo con quella che vanno guidati i diesel..
si, ma a me non piace guidare "di coppia", insomma vorrei un motore che più tiri più senti che ne ha

è evidente che il ciclo diesel non fa per te :D

il diesel è piacevole in città, quando vuoi guidare rilassato e comunque non è vero che riprendono senza problemi anche da regimi molto bassi perchè se il turbo non entra in funzione vanno meno che i benzina aspirati, e davvero da un diesel non me lo sarei proprio aspettato......

Si verissimo, ma non ti seguo. a cosa fai riferimento?
che da 1000 giri in terza affondi sul gas e la macchina non ha capito che le hai detto che vuoi aumentare la velocità, sta bella ferma come se il piede sfiora l'acceleratore, non cambia neanche rumore per farti capire che sta arrivando più gasolio. (sorpasso di una bicicletta con una grande punto 1.3 mjt 75cv, con su un po' di km-160mila-ma motore ancora ottimo, non mia peraltro)

Fammi capire, tu da un td 1,2 e qlcs da 75cv e 160.000km sotto la Gp schiacci in terza a 1000giri e vuoi la ripresa istantanea?? :lol:

Dai...
 
Back
Alto