<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prime immagini ufficiali della nuova serie 1. rivale della giulietta o fa strada a se? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

prime immagini ufficiali della nuova serie 1. rivale della giulietta o fa strada a se?

chassis_engineer ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Da notare che sul comunicato ufficiale hanno utilizzato l'espressione "sospensione anteriore a doppio snodo", che fa molto più premium di Macpherson...mica scemi loro.. ;)
Ma la delizia vera sta in questi passaggi:
"......E? inoltre disponibile una nuova funzione ?ECO PRO? che suggerisce come utilizzare al meglio l?auto per consumare meno."

e ancora

"....La casa madre dichiara di aver compiuto un cospicuo lavoro sul comparto sospensivo per garantire maggiore confort e mantenere allo stesso tempo il piacere di guida assicurato dalla trazione posteriore.........ecc ecc"

Oh, comunicato stampa eh, mica le impressioni del fiattaro di turno.

Giusto per far capire a certi talebani quali sono i punti su cui oggi si lavora e si spinge, anche quando hai un elica sul cofano.

Chassis, piuttosto, che origini ha questo 1,6 turbo benzina che equipaggia serie 1? Per cilindrata e tecnologia twinscroll ricorda molto da vicino il motore sviluppato con PSA....sono fuori strada?
Guarda io, scherzi a parte, le vedo come cose positive...

Alla fine che cosa c'era da migliorare rispetto alla vecchia 1er?

Trade-off handling/comfort, abitabilità ed interni.

Si, concordo, anche se nutro i miei dubbi sull'effettivo miglioramento dell'abitabilità interna, specie al posteriore, visto che le dimensioni complessive non sono cresciute di moltissimo.

E alla fine l'hanno fatto. Vedremo sull'handling "puro" a che livello sono di preciso.

Poche sorprese secondo me, mi aspetto la solita bella tp, precisa e neutra ma addomesticata e ammorbidita, sia dalle sospensioni che dall'elettronica.

Il motore non sò, ma credo proprio che tu abbia ragione.

Niente di male, alcune condivisioni sono una realtà imprescindibile.

Per carità, non è mica una critica ;)
Ma è bene sottolineare che l'era dei motori "specifici" subisce un colpo anche in casa Bmw.
 
I motori specifici non possono esistere a meno che non hai numeri di livello tale da continuare a produrli. Bmw finchè ha potuto li ha mantenuti, poi puff spariti... è la vita ;) come al solito le chiacchere stanno a zero ;)
 
Luigi_82 ha scritto:
Poche sorprese secondo me, mi aspetto la solita bella tp, precisa e neutra ma addomesticata e ammorbidita, sia dalle sospensioni che dall'elettronica.
D'altra parte l'elettronica è imprescindibile ed obbligatoria per legge. ;)

Secondo me la marchetteranno senza mettere in evidenza la TP.

Questa è roba simil-D come allestimenti e concetto, vedi anche il cambio a 8 marce.

Niente sgummi.
 
chassis_engineer ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Poche sorprese secondo me, mi aspetto la solita bella tp, precisa e neutra ma addomesticata e ammorbidita, sia dalle sospensioni che dall'elettronica.
D'altra parte l'elettronica è imprescindibile ed obbligatoria per legge. ;)

Secondo me la marchetteranno senza mettere in evidenza la TP.

Questa è roba simil-D come allestimenti e concetto, vedi anche il cambio a 8 marcie.

Niente sgummi.

In effetti, bel plus quell'automatico. Ma è un classico convertitore vero?

Sai una cosa? Leggevo le schede tecniche dei 5 motori disponibili al lancio e, eccezion fatta per il 120d top di gamma, tutti gli altri sono o alla pari o, come il 116 e 118d, inferiori.
 
Luigi_82 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Poche sorprese secondo me, mi aspetto la solita bella tp, precisa e neutra ma addomesticata e ammorbidita, sia dalle sospensioni che dall'elettronica.
D'altra parte l'elettronica è imprescindibile ed obbligatoria per legge. ;)

Secondo me la marchetteranno senza mettere in evidenza la TP.

Questa è roba simil-D come allestimenti e concetto, vedi anche il cambio a 8 marcie.

Niente sgummi.

In effetti, bel plus quell'automatico. Ma è un classico convertitore vero?

Sai una cosa? Leggevo le schede tecniche dei 5 motori disponibili al lancio e, eccezion fatta per il 120d top di gamma, tutti gli altri sono o alla pari o, come il 116 e 118d, inferiori.

inferiori a chi?
 
Luigi_82 ha scritto:
In effetti, bel plus quell'automatico. Ma è un classico convertitore vero?

Sai una cosa? Leggevo le schede tecniche dei 5 motori disponibili al lancio e, eccezion fatta per il 120d top di gamma, tutti gli altri sono o alla pari o, come il 116 e 118d, inferiori.
Sì, e' l'8HP ZF che usa anche il Gruppo, in una versione con diverso dimensionamento.

Come motori siamo vicinissimi a sto giro e anche di trasmissione, che è stato un po' un problema del Gruppo.

Ci manca qualcosa come aerodinamica e qualità costruttiva/materiali.

Come telaio, secondo me ce la giochiamo tutta.
Vedremo...
 
chassis_engineer ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
In effetti, bel plus quell'automatico. Ma è un classico convertitore vero?

Sai una cosa? Leggevo le schede tecniche dei 5 motori disponibili al lancio e, eccezion fatta per il 120d top di gamma, tutti gli altri sono o alla pari o, come il 116 e 118d, inferiori.
Sì, e' l'8HP ZF che usa anche il Gruppo, in una versione con diverso dimensionamento.

Come motori siamo vicinissimi a sto giro e anche di trasmissione, che è stato un po' un problema del Gruppo.

Ci manca qualcosa come aerodinamica e qualità costruttiva/materiali.

Come telaio, secondo me ce la giochiamo tutta.
Vedremo...

secondo me manca solo la TP e un migliore allungo nei motori, nulla più ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Poche sorprese secondo me, mi aspetto la solita bella tp, precisa e neutra ma addomesticata e ammorbidita, sia dalle sospensioni che dall'elettronica.
D'altra parte l'elettronica è imprescindibile ed obbligatoria per legge. ;)

Secondo me la marchetteranno senza mettere in evidenza la TP.

Questa è roba simil-D come allestimenti e concetto, vedi anche il cambio a 8 marcie.

Niente sgummi.

In effetti, bel plus quell'automatico. Ma è un classico convertitore vero?

Sai una cosa? Leggevo le schede tecniche dei 5 motori disponibili al lancio e, eccezion fatta per il 120d top di gamma, tutti gli altri sono o alla pari o, come il 116 e 118d, inferiori.

inferiori a chi?

A quelli di Giulietta, il confronto sottinteso di questo topic mi pare sia questo...giusto? D'altronde, se cosi non fosse, non ci sarebbe motivo di parlare della serie 1 qui in area alfa. ;)

chassis_engineer ha scritto:
Sì, e' l'8HP ZF che usa anche il Gruppo, in una versione con diverso dimensionamento.

Ah bene, è quello che stanno sviluppando per accoppiarlo alle vetture TA?
Per le Tp e motore longitudinale dovrebbe esserci lo ZF a 9 rapporti...giusto?

Come motori siamo vicinissimi a sto giro e anche di trasmissione, che è stato un po' un problema del Gruppo.

E' quello che notavo, nei motori normali e di largo consumo il divario praticamente non sussiste. Soprattutto se si considera il divario di cubatura a favore dei motori della tedesca.
Ps. ma 1600bar di pressione per un common rail odierno in casa BMW non sono pochini? Sapevo si viaggiasse poco sotto quota 2000bar (con gli iniettori Piezo)... :?

Ci manca qualcosa come aerodinamica e qualità costruttiva/materiali.

Come telaio, secondo me ce la giochiamo tutta.
Vedremo...

Quoto, è sul telaio che la si gioca, bisogna vedere le migliorie che ha ricevuto questa F20, trattasi pur sempre di un aggiornamento di una vettura presentata nel 2003 (anche questa, operazione "like a Golf" ma non ditelo troppo forte :twisted: ).
 
Per demolire la Giulietta non basta il logo della BMW devi farla bene la macchina e l'attuale serie 1 non è al livello...al di la che gente come me la comprerebbe anche se una ciofeca per la trazione posteriore....ma solo per quello...il resto è inferiore alla Giulietta
 
IO dico che proprio alzando le macchine sopra un ponte se non ti lasci abbindolare dall'albero della trasmissione come me non ci sono punti a favore...della Serie 1...guidandola poi una curva la fai meglio con la giulietta..ovviamente meglio non significa più divertente..!
 
l'Alfa si deve rifare ancora un po il nome, oltre le frontiere,ma in casa Audi e Mercedes alla vista di queste immagini avranno festeggiato giorni interi. L'unica BMW bella e l'attuale serie 5, perde solo negli interni contro la nuova Audi A6. Le altre nuove in casa come la BMW X1 sono inguardabili. Se continuano su questa linea regaleranno clienti a Audi e MB. Tornando sulla Giulietta visto che stiamo nel Forum Alfa, si deve calcolare che la differenza prezzo con i optional arriverà forse a 10 mila Euro.
 
Back
Alto