<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prime immagini ufficiali della nuova serie 1. rivale della giulietta o fa strada a se? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

prime immagini ufficiali della nuova serie 1. rivale della giulietta o fa strada a se?

shadow28 ha scritto:
ma davvero non ci credo manco se vedo la scritta made in germany...sono troppo votati al risparmio per farsene uno da soli...e non comprare il PSA
Fa come credi..

http://www.autobistrot.com/showthread.php?788-BMW-nuovo-1.6-diesel-per-tutta-la-gamma

Questo è il 1.6 diesel della Countryman e si vede CHIARAMENTE che non si tratta di un PSA/Ford, senza neanche arrivare al marchio BMW sulla turbina.
Tutti i marchi son più o meno votati al risparmio, alcuni più, altri meno..
 
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Sai una cosa? Leggevo le schede tecniche dei 5 motori disponibili al lancio e, eccezion fatta per il 120d top di gamma, tutti gli altri sono o alla pari o, come il 116 e 118d, inferiori.

A chi sarebbe inferiore il 118d ?

Al 2,0 mjet 140cv, guarda la coppia disponibile.

Fancar_ ha scritto:
Siccome in casa BMW non hanno motori piccoli depotenziano l'ottimo 2 litri turbodiesel che hanno a disposizione, motore sempre ai primi posti della classifica engine of the year.

Non sono certo i 116 o i 143cv a primeggiare nelle graduatorie che citi, tranquillo....e poi coem ti ha fatto presente Modus il 1,6 diesel autoctono ce lo avrebbero pure...

Per ovviare al problema invece, con il benzina hanno fatto un motore in collaborazione con PSA e mi sembra che abbia vinto il primo premio agli Engine of the year.

Motore condiviiso quindi, non solo col proprio gruppo ma con un costruttore straniero. In fondo non c'è nulla di male, basta non nascondere la verità...
Ps, te lo raccomando il 1,6 Psa...fatti un giro sui forum tematici Mini...gente che ha acquistato il Cooper S da 175cv credendo d'avere qualcosa di serio tra le mani ed ha solo rogne invece.

Decididi: se depotenziano il 2.0d non condidendo con nessuno non va bene,

Sbagli, non è il depotenziamento il punto, per quanto con questa mossa finisci fuori mercato rispetto alla concorrenza di ben 400cc, quanto il fatto che arrivi ad un risultato mediocre. Il 116d eroga la coppia di un qualsiasi 1,6td di 4-5 anni fa di qualsiasi marchio generalista. C'è da dire però da questo punto di vista che è l'mjet a dettare legge fino ad ora, visto che è l'unico a svettare cosi tanto sugli altri. Quindi ripeto, non è il depotenziamento il problema, semmai è il fatto che mentre depotenziavano hanno tenuto di mira i motori sbagliati. Inoltre, e questa è la cosa ancora più sorprendente, cilindrata e coppia sono valori strettamente imparentati...proprio mni sorprendono valori cosi bassi per il 116d.

se fanno un un ottimo motore pluripremiato in collaborazione (perché BMW fa macchine grosse e non ha motori piccoli) non va di nuovo bene.

Ancora?
Ma sei ripetitivo, non ho mai detto che la condivisione è il problema. L'ho già scritto nell'intervento a chassis....l'importante è sapere come stanno le cose.
Giuliettta monta motori della Bravo (col caiser, il 170cv lo monta solo lei e Mito) ?
Bene, serie 1 monta motori benzina di C4 e 308. Problemi?
Non certo per me...

Cosa devono fare? Mettere la componentistica della Grande Punto sulla Giulietta come fa Fiat ?

Dev'essere straordinaria allora la Punto visto i risultati strabilianti di Giulietta sotto ogni profilo....
 
Luigi_82 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Sai una cosa? Leggevo le schede tecniche dei 5 motori disponibili al lancio e, eccezion fatta per il 120d top di gamma, tutti gli altri sono o alla pari o, come il 116 e 118d, inferiori.

A chi sarebbe inferiore il 118d ?

Al 2,0 mjet 140cv, guarda la coppia disponibile.

Fancar_ ha scritto:
Siccome in casa BMW non hanno motori piccoli depotenziano l'ottimo 2 litri turbodiesel che hanno a disposizione, motore sempre ai primi posti della classifica engine of the year.

Non sono certo i 116 o i 143cv a primeggiare nelle graduatorie che citi, tranquillo....e poi coem ti ha fatto presente Modus il 1,6 diesel autoctono ce lo avrebbero pure...

Per ovviare al problema invece, con il benzina hanno fatto un motore in collaborazione con PSA e mi sembra che abbia vinto il primo premio agli Engine of the year.

Motore condiviiso quindi, non solo col proprio gruppo ma con un costruttore straniero. In fondo non c'è nulla di male, basta non nascondere la verità...
Ps, te lo raccomando il 1,6 Psa...fatti un giro sui forum tematici Mini...gente che ha acquistato il Cooper S da 175cv credendo d'avere qualcosa di serio tra le mani ed ha solo rogne invece.

Decididi: se depotenziano il 2.0d non condidendo con nessuno non va bene,

Sbagli, non è il depotenziamento il punto, per quanto con questa mossa finisci fuori mercato rispetto alla concorrenza di ben 400cc, quanto il fatto che arrivi ad un risultato mediocre. Il 116d eroga la coppia di un qualsiasi 1,6td di 4-5 anni fa di qualsiasi marchio generalista. C'è da dire però da questo punto di vista che è l'mjet a dettare legge fino ad ora, visto che è l'unico a svettare cosi tanto sugli altri. Quindi ripeto, non è il depotenziamento il problema, semmai è il fatto che mentre depotenziavano hanno tenuto di mira i motori sbagliati. Inoltre, e questa è la cosa ancora più sorprendente, cilindrata e coppia sono valori strettamente imparentati...proprio mni sorprendono valori cosi bassi per il 116d.

se fanno un un ottimo motore pluripremiato in collaborazione (perché BMW fa macchine grosse e non ha motori piccoli) non va di nuovo bene.

Ancora?
Ma sei ripetitivo, non ho mai detto che la condivisione è il problema. L'ho già scritto nell'intervento a chassis....l'importante è sapere come stanno le cose.
Giuliettta monta motori della Bravo (col caiser, il 170cv lo monta solo lei e Mito) ?
Bene, serie 1 monta motori benzina di C4 e 308. Problemi?
Non certo per me...

Cosa devono fare? Mettere la componentistica della Grande Punto sulla Giulietta come fa Fiat ?

Dev'essere straordinaria allora la Punto visto i risultati strabilianti di Giulietta sotto ogni profilo....

AHHA GRANDE
 
Ragazzi ma un motore non si vede mica solo per la coppia disponibile... per un costruttore dare CV e NM ad un motore è di fatto facile (nei limiti del possibile, faccio per semplificare il discorso) come per cicciolina girare un film. E' un'insieme di cose; se un motore ha piu cavalli o più coppia poi bisogna vedere qual'è il rendimento effettivo dello stesso, disperzioni meccaniche, attriti, trasmissione ecc.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ragazzi ma un motore non si vede mica solo per la coppia disponibile... per un costruttore dare CV e NM ad un motore è di fatto facile (nei limiti del possibile, faccio per semplificare il discorso) come per cicciolina girare un film. E' un'insieme di cose; se un motore ha piu cavalli o più coppia poi bisogna vedere qual'è il rendimento effettivo dello stesso, disperzioni meccaniche, attriti, trasmissione ecc.

Puoi essere più diretto?
Non capisco dove vuoi andare a parare....
Ps. ricorda che parliamo di 1Er...non di Panda.

PPS. Su un altro forum circola già la foto del posteriore della versione M :shock:

Attached files /attachments/1016908=2906-retro.jpg
 
Luigi_82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ragazzi ma un motore non si vede mica solo per la coppia disponibile... per un costruttore dare CV e NM ad un motore è di fatto facile (nei limiti del possibile, faccio per semplificare il discorso) come per cicciolina girare un film. E' un'insieme di cose; se un motore ha piu cavalli o più coppia poi bisogna vedere qual'è il rendimento effettivo dello stesso, disperzioni meccaniche, attriti, trasmissione ecc.

Puoi essere più diretto?
Non capisco dove vuoi andare a parare....
Ps. ricorda che parliamo di 1Er...non di Panda.
Qualcuno ha detto che un motore èra superiore all'altro per via della maggior coppia erogata, quello che volevo dire è che non si spingono i costruttori a dare coppia fino al limite di rompere il motore quindi se un, per esempio, 2000cc fa 300nm di coppia e l'altro 270nm è una scelta del costruttore darne un pò meno dell'altro evidentemente privilegiando altro.. Injfatti non è detto che un motore che ha piu coppia poi abbia piu ripresa dell'altro.. dipende da quanta ne arriva a terra quindi quanta disperzione c'è, da come è erogata ecc ecc.
 
Dio bono! Ancora con 'sta roba orripilante? E basta per favore andate sul forum BMW là hanno stomaci più forti. ;) :D :D :D
 
alexmed ha scritto:
Dio bono! Ancora con 'sta roba orripilante? E basta per favore andate sul forum BMW là hanno stomaci più forti. ;) :D :D :D

...e perchè non dovrebbero parlarne?
gli unici a cui piace sono in questo forum. :D :D :D
 
Luigi_82 ha scritto:
Cosa devono fare? Mettere la componentistica della Grande Punto sulla Giulietta come fa Fiat ?

Dev'essere straordinaria allora la Punto visto i risultati strabilianti di Giulietta sotto ogni profilo....

Eh si...questa nuova Giulietta è meglio della Serie 1 e costa pure di meno.
Hanno fatto un miracolo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ragazzi ma un motore non si vede mica solo per la coppia disponibile... per un costruttore dare CV e NM ad un motore è di fatto facile (nei limiti del possibile, faccio per semplificare il discorso) come per cicciolina girare un film. E' un'insieme di cose; se un motore ha piu cavalli o più coppia poi bisogna vedere qual'è il rendimento effettivo dello stesso, disperzioni meccaniche, attriti, trasmissione ecc.

Luigi deve vendere tante Giulietta questo mese. :)
 
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Cosa devono fare? Mettere la componentistica della Grande Punto sulla Giulietta come fa Fiat ?

Dev'essere straordinaria allora la Punto visto i risultati strabilianti di Giulietta sotto ogni profilo....

Eh si...questa nuova Giulietta è meglio della Serie 1 e costa pure di meno.
Hanno fatto un miracolo.

Questo lo hai scritto tu, assieme alla scemenza sulla Punto ;)
Facciamo finta di niente?

Fancar_ ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ragazzi ma un motore non si vede mica solo per la coppia disponibile... per un costruttore dare CV e NM ad un motore è di fatto facile (nei limiti del possibile, faccio per semplificare il discorso) come per cicciolina girare un film. E' un'insieme di cose; se un motore ha piu cavalli o più coppia poi bisogna vedere qual'è il rendimento effettivo dello stesso, disperzioni meccaniche, attriti, trasmissione ecc.

Luigi deve vendere tante Giulietta questo mese. :)

Te invece quante Golf a 15.000? devi piazzare sto mese?
 
Per verificare se un motore e buono rispetto ad un altro basta dividere il numero di giri alla potenza massima per quello espresso alla coppia massima più è superiore a 2 tanto meglio...i diesel lo sono quasi tutti e quanto ti allontani sopra il due la differenza!
 
Back
Alto