Luigi_82 ha scritto:
Ah bene, è quello che stanno sviluppando per accoppiarlo alle vetture TA?
Per le Tp e motore longitudinale dovrebbe esserci lo ZF a 9 rapporti...giusto?
Il contrario.
L'8HP è per applicazioni longitudinali, come per appunto 1er.
Il 9HP è per applicazioni trasversali.
Tutta roba che costruirà Chrysler su licenza ZF e che verrà montata anche sulle auto italiane.
E' quello che notavo, nei motori normali e di largo consumo il divario praticamente non sussiste. Soprattutto se si considera il divario di cubatura a favore dei motori della tedesca.
Ps. ma 1600bar di pressione per un common rail odierno in casa BMW non sono pochini? Sapevo si viaggiasse poco sotto quota 2000bar (con gli iniettori Piezo)... :?
Gli ultimi motori FPT sono validi, così come il nuovo C635 che ha colmato un gap che oggettivamente c'era con le precedenti trasmissioni che erano piuttosto obsolete.
La pressione di iniezione è solo uno dei parametri. Probabile che atomizzino con più fori rispetto a prima.
Non sò, su questo non ho info precise.
Quoto, è sul telaio che la si gioca, bisogna vedere le migliorie che ha ricevuto questa F20, trattasi pur sempre di un aggiornamento di una vettura presentata nel 2003 (anche questa, operazione "like a Golf" ma non ditelo troppo forte :twisted: ).
L'aggiornamento di 1er è pesante, ma anche Alfa gioca su una nuova piattaforma.
E' da verificare l'efficacia su strada.