<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prime immagini ufficiali della nuova serie 1. rivale della giulietta o fa strada a se? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

prime immagini ufficiali della nuova serie 1. rivale della giulietta o fa strada a se?

shadow28 ha scritto:
IO dico che proprio alzando le macchine sopra un ponte se non ti lasci abbindolare dall'albero della trasmissione come me non ci sono punti a favore...della Serie 1...guidandola poi una curva la fai meglio con la giulietta..ovviamente meglio non significa più divertente..!
Ma guarda Shadow una TP (parlo a grandi linee) in uscita dovrebbe essere più efficace di una TA perche ha più grip soprattutto con potenze elevate ed è possibile "timonare" l'asse anteriore agendo con quelo posteriore mentre una TA se molto potente tende ad allargare la traiettoria col muso perdendo un pò di efficacia... tutto questo a grandi linee perche dipende da molti fattori.
 
Luigi_82 ha scritto:
Ah bene, è quello che stanno sviluppando per accoppiarlo alle vetture TA?
Per le Tp e motore longitudinale dovrebbe esserci lo ZF a 9 rapporti...giusto?
Il contrario.
L'8HP è per applicazioni longitudinali, come per appunto 1er.
Il 9HP è per applicazioni trasversali.

Tutta roba che costruirà Chrysler su licenza ZF e che verrà montata anche sulle auto italiane.
;)
E' quello che notavo, nei motori normali e di largo consumo il divario praticamente non sussiste. Soprattutto se si considera il divario di cubatura a favore dei motori della tedesca.
Ps. ma 1600bar di pressione per un common rail odierno in casa BMW non sono pochini? Sapevo si viaggiasse poco sotto quota 2000bar (con gli iniettori Piezo)... :?
Gli ultimi motori FPT sono validi, così come il nuovo C635 che ha colmato un gap che oggettivamente c'era con le precedenti trasmissioni che erano piuttosto obsolete.

La pressione di iniezione è solo uno dei parametri. Probabile che atomizzino con più fori rispetto a prima.
Non sò, su questo non ho info precise.
Quoto, è sul telaio che la si gioca, bisogna vedere le migliorie che ha ricevuto questa F20, trattasi pur sempre di un aggiornamento di una vettura presentata nel 2003 (anche questa, operazione "like a Golf" ma non ditelo troppo forte :twisted: ).
L'aggiornamento di 1er è pesante, ma anche Alfa gioca su una nuova piattaforma.
E' da verificare l'efficacia su strada.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
shadow28 ha scritto:
IO dico che proprio alzando le macchine sopra un ponte se non ti lasci abbindolare dall'albero della trasmissione come me non ci sono punti a favore...della Serie 1...guidandola poi una curva la fai meglio con la giulietta..ovviamente meglio non significa più divertente..!
Ma guarda Shadow una TP (parlo a grandi linee) in uscita dovrebbe essere più efficace di una TA perche ha più grip soprattutto con potenze elevate ed è possibile "timonare" l'asse anteriore agendo con quelo posteriore mentre una TA se molto potente tende ad allargare la traiettoria col muso perdendo un pò di efficacia... tutto questo a grandi linee perche dipende da molti fattori.
poi se la TP è ben bilanciata è anche meglio...comunque ci vogliono anche le correzioni solo che con la TA si gioca d'acceleratore mollandolo per far alleggerire la coda mentre con la TP bisogna premere e contrasterzare (e qui un bel sovrasterzo di potenza)
 
chassis_engineer ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ah bene, è quello che stanno sviluppando per accoppiarlo alle vetture TA?
Per le Tp e motore longitudinale dovrebbe esserci lo ZF a 9 rapporti...giusto?
Il contrario.
L'8HP è per applicazioni longitudinali, come per appunto 1er.
Il 9HP è per applicazioni trasversali.

Tutta roba che costruirà Chrysler su licenza ZF e che verrà montata anche sulle auto italiane.
;)
E' quello che notavo, nei motori normali e di largo consumo il divario praticamente non sussiste. Soprattutto se si considera il divario di cubatura a favore dei motori della tedesca.
Ps. ma 1600bar di pressione per un common rail odierno in casa BMW non sono pochini? Sapevo si viaggiasse poco sotto quota 2000bar (con gli iniettori Piezo)... :?
Gli ultimi motori FPT sono validi, così come il nuovo C635 che ha colmato un gap che oggettivamente c'era con le precedenti trasmissioni che erano piuttosto obsolete.

La pressione di iniezione è solo uno dei parametri. Probabile che atomizzino con più fori rispetto a prima.
Non sò, su questo non ho info precise.
Quoto, è sul telaio che la si gioca, bisogna vedere le migliorie che ha ricevuto questa F20, trattasi pur sempre di un aggiornamento di una vettura presentata nel 2003 (anche questa, operazione "like a Golf" ma non ditelo troppo forte :twisted: ).
L'aggiornamento di 1er è pesante, ma anche Alfa gioca su una nuova piattaforma.
E' da verificare l'efficacia su strada.
ma lo sai che anche a me sembra più imborghesita ed elegante? Più la guardo più mi piace,come a tutti non mi piace solo il posteriore. Di contro le Mercedes si stanno BMWizzanto con linee più spigolose e sportive....mi piace parecchio la nuova Classe C coupè....non sò perchè mi ricorda la 128 Rally :D
 
in rete non ho trovato un commento positivo su questa serie 1 sia nei forum italiani che stanieri..

si sta prospettando un flop epico o è solo normale spazzatura che si getta sulle auto prime di vederle dal vivo???
 
rimix ha scritto:
in rete non ho trovato un commento positivo su questa serie 1 sia nei forum italiani che stanieri..

si sta prospettando un flop epico o è solo normale spazzatura che si getta sulle auto prime di vederle dal vivo???

e voglio ricordare che la nostra giulietta da molti esperti è chiamata una delle più belle alfa romeo mai costruite...
 
Tratto da Bmwpassion:
Il design della "piccola" di Monaco è stato curato da Nicolas Huet, già autore dello sketch finale della Serie 5 GT poi curata da Christopher Weil.
Quindi la scuola è quella di Serie 5 GranTurismo F07, ecco perchè abbiamo alcuni key-points in comune con la grossa viaggiatrice monacense.


Errare è umano (serie 5GT), ma perseverare....

Confermo che i commenti in rete sono al 99% negativi e le critiche più feroci vengono proprio dai siti di bimmers.

Sono cuorioso di vedere se proseguiranno l'opera con la prossima serie 3.
 
rimix ha scritto:
in rete non ho trovato un commento positivo su questa serie 1 sia nei forum italiani che stanieri..

si sta prospettando un flop epico o è solo normale spazzatura che si getta sulle auto prime di vederle dal vivo???

effettivamente in foto la Serie 1 fà schifo ma ti dirò che guardando il video sto cambiando idea, non è così brutta come sembrava in un primo momento e dentro è piuttosto curata
 
rimix ha scritto:
rimix ha scritto:
in rete non ho trovato un commento positivo su questa serie 1 sia nei forum italiani che stanieri..

si sta prospettando un flop epico o è solo normale spazzatura che si getta sulle auto prime di vederle dal vivo???

e voglio ricordare che la nostra giulietta da molti esperti è chiamata una delle più belle alfa romeo mai costruite...
ESPERTI??????
esperti di che cosa? relativamente quale aspetto dicono che è la più bella? chi sono sti esperti?
 
chassis_engineer ha scritto:
[Il divario tecnico c'è probabilmente su aerodinamica e qualità costruttiva generale.
Motori e trasmissioni abbiamo recuperato.

Il telaio di questa l'aspetto al varco.

Quando arriva il doppia frizione sulla 2.0 JTD ?

Il padiglione, il giro parabrezza ed il lunotto della Giulietta sono gli stessi della Bravo ?
 
rimix ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/33400/bmw-serie-1-prime-foto-ufficiali

la linea mi ha profondamente deluso, muso buono ma per il resto normale,

per la linea preferisco ancora la giulietta,

qualita interni sicuramente più alta della precedente versione anche se la solita monotonia quasi copia incolla in casa bmw-

la possiamo mettere un minimo a confronto con la giulietta o la giulietta deve contrapporsi a golf e ad astra'?

De gustibus ma per la linea tra serie 1 e Giulietta non c'è proprio confronto.
La serie1 sembra una scrofa davanti e una polo dietro. Orrenda veramente.
Per il resto vedremo quale sarà il rapporto qualità prezzo.

Per ora so che con 25.000 euro mi porto a casa una Giulietta Exclusive con praticamente tutto di seriee anche optional di serie che le altre si scordano (DNA in primis)
:D
 
AlfistaMilano ha scritto:
rimix ha scritto:
rimix ha scritto:
in rete non ho trovato un commento positivo su questa serie 1 sia nei forum italiani che stanieri..

si sta prospettando un flop epico o è solo normale spazzatura che si getta sulle auto prime di vederle dal vivo???

e voglio ricordare che la nostra giulietta da molti esperti è chiamata una delle più belle alfa romeo mai costruite...
ESPERTI??????
esperti di che cosa? relativamente quale aspetto dicono che è la più bella? chi sono sti esperti?

Forse si riferisce all'Auto Bild Design Award 2010, che la Giulietta ha vinto nella sua categoria arrivando seconda nella classifica generale:
http://www.autobild.de/artikel/auto-bild-design-award-2010-1185812.html
 
Back
Alto