<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima e dopo la scelta di Auris Ibrida | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Prima e dopo la scelta di Auris Ibrida

NEWsuper5 ha scritto:
hpx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
non mi pare che la room toyota sia il paradiso, direi che rientrate nella norma.

E' questo il problema : la norma. Se tutti si buttano nel pozzo tu ci vai a dietro solo perchè è la norma ? e poi, decisa da chi ? allora facciamo tutti quel cavolo che vogliamo tanto è la norma........
fatti un giro in dacia e leggi i titoli.

metà sono topic di provocazione. qui no.

mi sono spiegato meglio?

Il conto si paga alla fine, ed è salato uguale visto che i topic vengono chiusi lo stesso. Che non ci sono topic provocatori è vero, peccato che qui i provocatori sono inside.
 
ok, vediamo di fare un sunto

abbiamo (abbondantemente) appreso relativamente a:

- le varie motivazione, opinabili o meno (soggettive/oggettive), le quali hanno portato ad un paio di persone a dire NO a quest'Auris, sistema ibrido compreso ... Amen.

- sostanzialmente idem circa le questioni relative all''inquinamento ...

- altro?

onde per cui, nonchè in ossequio a quanto sopra, direi che in tal senso la cosa potrebbe anche morire qui ... se non per qualche altro leggittimo/eventuale intervento di carattere squisitamente tecnico ...
diversamente imho è, e non farà altro che ulteriormente alimentare, un'azione la quale in caso contrario ritengo essere tanto inutile, quanto logorante vs chi partecipa od in qualche modo solamente si affaccia ad un thread simile, nonchè relative argomentazioni (vedi anche "recente moda" relativa alla diffusa moria di 3d!) ...

Grazie per l'eventuale (sperato) accoglimento.
 
c'è da dire che ci sono persone (io sono tra quelle) che davanti alla ingengerizzazione di un qualcosa come il power split device di toyota rimane a bocca aperta e ammirato profondamente

http://eahart.com/prius/psd/

altri se ne infischiano, rimangono indifferenti e anzi si impuntano andando a guardare che toyota "li obbliga" ad abituarsi al comportamento tipo cvt del cambio, cosa che differisce dal cambio manuale a cui sono a b i t u a t i e che quindi vivono come forzatura....

a me basta che mi si motivi, che mi si dica per esempio, "non mi piace perchè l'ecvt fa frullare il motore...

io controllo e verifico...

più subdolo dire che pur essendo full hybrid fa solo 2 km con la sola batteria.... senza spiegarmi, come è invece stato fatto qui, che il vantaggio non è nei 2 km in elettrico ma nell'avere una batteria dove mettere l'energia che nei rallentamenti verrebbe altrimenti persa... per riaverla alla accelerazione successiva....

c'è chi si lamenta che il barile di petrolio costa 108 dollari ma poi quando un privato chiede di installare pannelli solari firma la delibera di diniego per impatto satellitare (è successo nel mio comune)...

cioè... ci rendiamo conto? impatto satellitare!!!!!!!!!!!!!!!!!... dobbiamo rendere conto dell'estetica dei tetti ai gabbiani.....

poi lo hanno arrestato per corruzione...

ah... c'est la vie...
 
modus72 ha scritto:
Sul chiedersi delle cose, benissimo... Tu ti chiedi perchè io stia ancora qui nonostante abbia deciso che A QUEL PREZZO non ne vale la pena...
infatti non era certamente casuale il mio suggerimento all'acquisto di una, ad es, megane 1.5 dci mesi orsono oramai ...
la quale fra l'altro sembrerebbe essere proposta a prezzi molto aggressivi ...
 
poveri martiri..........sapete che rompere costantemente le palle agli altri non significa "libertà di parola" ? Modus e maurizio entrano in una sezione del forum (o più non lo so se fanno i cazzoni anche in altre sezioni) sparando a zero su qualcosa senza ascoltare minimamente chi possiede ed usa ogni santo giorno quella cosa, viene aperto un thread e arrivano questi due a dare contro a prescindere da tutto.
Una, due, cinque, dieci volte che ripetono sempre le stesse cose come bulletti di quartiere........sentite questo rumore? no non è il cvt, sono le mie palle che girano.
Spero che questi individui siano almeno prezzolati per continuare certe battaglie.

ps. vi invito di nuovo a leggere i titoli, perché non c'è mica scritto "auris si o auris no" ma "Prima e dopo la scelta di Auris Ibrida" implica che uno abbia l'auto e tutto ciò che ci è girato intorno prima e dopo l'acquisto.
 
Xator ha scritto:
poveri martiri..........sapete che rompere costantemente le palle agli altri non significa "libertà di parola" ? Modus e maurizio entrano in una sezione del forum (o più non lo so se fanno i cazzoni anche in altre sezioni) sparando a zero su qualcosa senza ascoltare minimamente chi possiede ed usa ogni santo giorno quella cosa, viene aperto un thread e arrivano questi due a dare contro a prescindere da tutto.
Mah, verificheremo, intanto possiamo iniziare le pulizie estive qui

Una, due, cinque, dieci volte che ripetono sempre le stesse cose come bulletti di quartiere........sentite questo rumore? no non è il cvt, sono le mie palle che girano.
Ecco, vediamo di contribuire al tuo relax, ci intristisce vedere simili sfregamenti a vuoto, e Ti regaliamo un periodo di vacanza fino a fine mese

Spero che questi individui siano almeno prezzolati per continuare certe battaglie.
Temo che se si inizia il dibattito su chi e da chi, non la finiremmo più, per cui mi limito a ringraziarTi per la tua partecipazione al forum
 
Maurizio XP ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Il NAVI non è affatto piccolo (ho preso il Touch & Go plus)

il plus costa 950 contro 650 del normale giusto? Sono sempre 6.1"?

marcoheart ha scritto:
Le bocchette posteriori non ci sono perchè l'aria fluisce da sotto i sedili anteriori

come in tutte le auto prive delle bocchette posteriori

Sempre 6,1": per me non sono pochi

L'aria che fluisce da sotto i sedili si sente davvero, al contrario di molte altre auto.
Chi siede dietro gode di un'ottima climatizzazione ;)
 
marcoheart ha scritto:
L'aria che fluisce da sotto i sedili si sente davvero, al contrario di molte altre auto.
Chi siede dietro gode di un'ottima climatizzazione ;)

Non è vero. La mancanza delle bocchette dietro si sente, eccome. E rende vano il tetto panoramico in una giornata di sole intenso: faresti "bollire" i passeggeri dietro...
 
Sui 6,1" del navigatore mi avete convinto, del resto ho visto che il nav toyota parte da 650? e offre 6,1" mentre vw su golf 7 fa pagare quasi 800? uno nav con appena 5,8" e la cosa più fastidiosa è che sulla Leon lo stesso nav costa 150? in meno.

Il prodotto vw ha una grafica migliore ma lo schermo è troppo più piccolo (sembra poca la differenza ma contando che è una diagonale non lo è) e inoltre costa di più.

Aggiungo che vw ha anche un nav da 8,4" ma costa 1800?

Vado a modificare le mie impressioni.

Sulle bocchette posteriori invece non cambio opinione: mancanza inspiegabile su una moderna c.

Aggiungo un paio di domande: il termico ha una cilindrata di 1.8 e il mio assicuratore mi ha detto che non importa se è ibrida l'RC si paga sul 1.8 di cilindrata. E' vero? (mi sono informato con lui per capire se avrei un risparmio anche assicurativo)

1.8 è una cilindrata elevata se comparata al 1.4 della mia golf e in una grande città la differenza di costo può essere non trascurabile (certo poi la si recupera in costi di esercizio).

La domanda è: come mai una cilindrata "elevata" per soli 99cv? C'è qualche motivo se non hanno ad esempio usato il 1.3 della yaris magari adattato?
 
la mia modestissima yaris mk1 come prevedibile è anch'essa sprovvista di bocchette posteriori eppure in medio-lunghi spostamenti sotto il solleone, nonchè carrozzeria scura, i passeggeri posteriori non mi risulta essersi mai lamentati per mancato refrigerio da climatizzazione ...

mentre relativamente alla presunta "incomprensibile" manutenzione cadenzata da "antidiluviani" intervalli da 15.000 km o entro 1 anno, rammendo che:
A) se non si raggiunge un determinato traguardo kmetrico (in tal caso da Toy stabilito nei termini di cui sopra) vorrà in tutta probabilità dire che il mezzo ha percorso dei (troppo?) brevi spostamenti, quindi non in temperatura di esercizio, condizioni le quali portano ad accumulare condensa nella coppa/circuito dell'olio andando di conseguenza ad alterare quest'ultimo.
B) mentre nei casi in cui si protraessero "allegramente" gli intervalli di sostituzione si andrebbe oltremodo incontro ad un sempre maggiore fenomeno di depositamento morchia nei pressi di filtro e coppa dell'olio la quale è in gran parte costituita dai depositi ferrosi che man mano si vengono a creare con lo sfregamento dei componenti mobili del motore ... cosa che naturalmente andrebbe a maggior ragione ad acuirsi in caso si adoprassero dei prodotti "grossolani"(imho MAI lesinare con l'olio motore!)...
 
Maurizio XP ha scritto:
La domanda è: come mai una cilindrata "elevata" per soli 99cv? C'è qualche motivo se non hanno ad esempio usato il 1.3 della yaris magari adattato?

Ringrazia il ciclo Atkinson....

Avessero montato il 1.3 della Yaris, consumava un buon 25% in più.
 
La mia opinione sulla qualità di condizionamento dell'aria a livello dei sedili posteriori deriva dalle opinioni dei passeggeri. Personalmente non ho mai viaggiato dietro.
In sostanza chi sale sull'auto si stupisce di sentire un soffio di fresco che non infastidisce e giudica molto positivamente questo aspetto.
Non so come ci siano riusciti ma i jap hanno realizzato un ottimo impianto pur senza bocchette posteriori
 
modus72 ha scritto:
Ora vedo che a te non infastidiscono questi toni e queste parole (mi riferisco come al solito a Xator) nonchè le svelinate, bensì le parole di chi discute con motivazioni tecniche e me ne dispiace
No, perché sono stato l'unico che quando hanno chiuso i 3d ne ha aperti altri in sostituzione riportando nel possibile tutti i post interessanti scartando le polemiche per far continuare la discussione. Quello che mi infastidisce è la "coloritura" del tutto personale e arbitraria con cui si condisce un argomento che risulta interessante facendolo decadere, e poi chiudere, indipendentemente da chi scrive.

modus72 ha scritto:
Per questo, da un utente corretto quale ti ho sempre ritenuto, avrei apprezzato un tuo intervento censorio nei confronti di chi si manifesta chiaramente con maleducazione ed arroganza in barba al regolamento e allo spirito di discussione, più che contro coloro non adagiati sull'apprezzamento incondizionato dell'HSD.

E' vero che non intervengo per "aiutare" chi la pensa diversamente, ma è del tutto vero il contrario e cioè che non do man forte a chi è pro.
La ragione è che ultimamente ho poco tempo, notare gli orari in cui scrivo, che ho di dedicare al forum quindi mi concentro in post, anche se ultimamente ne ho persi parecchi, che esprimono giudizi chiari e precisi, e se sono in grado di dare un parere contrario o favorevole lo do.
A parte il fatto che quando vi azzuffate è impossibile entrare nella discussione perchè ne "sparate" tante: insulti, remore, argomenti che non c'entrano ma aiutano a rincarare la dose, che faccio fatica a distinguere chi dice cose sensate e chi no, quindi desisto e vi lascio scornare, ma ultimamente state esagerando infatti avevo messo un post nella moderazione chiedendo un giudizio obiettivo e sanzionare chi rompe indipendentemente dalla fazione a cui si appartiene.

Io sostengo che l'auto è un argomento molto soggettivo e passionale dove non esistono regole precise per stilare una classifica univoca, ma ognuno la interpreta a suo modo mettendo in risalto quello a cui è interessato. Se il rispetto a questa regola non c'è cade tutto, come si è visto. Poi riguardo questo tipo di auto, molto particolare, sostengo che la sua tecnologia e struttura non avendo concorrenti o similari la pone in una situazione non facile da giudicare e paragonare, quindi secondo me le opinioni in merito devono essere sempre misurate tenendo un occhio anche a il contesto "storico", e ancora di più da chi non possedendone una non può sperimentare con il tempo, facendosene una esperienza.
 
Riguardo al condizionamento domenica scorsa i miei passeggeri posteriori ma hanno fatto alzare la temperatura visto che a quanto pare dietro faceva più freddo che davanti. Dato che in un'auto lo spazio "aereo" disponibile, quando ci sono da 3 a 5 persone, non è molto in una media compatta le bocchette dietro per me sono inutili.
 
Back
Alto