XPerience74 ha scritto:
detto ciò, quel che invece convince meno è la sua opinione relativamente al sistema hsd la quale mi era sembrato di capire, vorrebbe che tale progettato fosse quasi completamente volto ad un utilizzo urbano ... ed "eventualmente poco più ...", ossia extraurbano "non esasperato"... mentre in autostrada/supertrada "poco più che un pesce fuor d'acqua ..."
mentre ciò che penso io è che: è vero si che nelle suddette situazioni si esprime meglio, ma non per questo vorrebbe dire "non adatta a ..."(escludendo la pista/guida "scapestrata"...)
.
Ecco il punto. Farsi due ore di coda per "godersi" l'ibrido, mi sa di autoflagellazione. Così come godere di aver fatto 25km/l alla velocità di 8/10 km/h.
Io uso l'auto a 360°, spesso in autostrada. Ieri sera sono rientrato dalla campagna, facendo il tratto in autostrada, come al solito, tra i 130 e i 140 di tachimetro, superando parecchie altre auto, fregandomene altamente del km a litro in più o in meno. Alla fine il cdb indicava 17,7 km/l, e mi sembra un ottimo risultato.
Per cui, data la silenziosità e il comfort generale dell'Auris, il suo appoggio sicuro nei curvoni, non direi che l'autostrada sia una situazione così sfavorevole per quest'ibrido.