Tornando in tema ho percorso i primi 1000 km con la mia Auris e ne sono pienamente soddisfatto. All'inizio temevo che il downgrading che ho affrontato sarebbe stato inevitabilmente una delusione insostenibile, riguardo le ridotte prestazioni rispetto al passato......nulla di più sbagliato...........ora comincio a capire che si è trattato di un upgrading
La ricerca esasperata nelle prestazioni di alcune auto coinvolge anche l'acquirente che a volte incappa nel sogno infantile di ottenere il potere totale dal proprio trono a 4 ruote..... mi sbagliavo quando temevo di restare deluso dall'Auris perché è un'auto che veramente ti può rendere libero.
Già chi fa tale scelta dimostra di aver ragionato e di aver accettato una serie di compromessi a fini ecologici e di risparmio poi guidando l'auto ci si rende conto che assecondando la filosofia dell'auto si cambia guida da aggressiva a dolce e si comincia a vedere il mondo che prima correva molto più veloce... si comincia a riflettere di più....la sicurezza attiva aumenta di molto
E' tale il confort che non pensi più al tempo e ti godi il viaggio
C'è la possibilità di aumentare le prestazioni utilizzando il programma power (che risponde ottimamente) ma lo faccio a malincuore perchè vedo peggiorare la media dei consumi raggiunta
Se provata come le altre auto la Auris non delude, se provata ad hoc può sorprenderci davvero
Il discorso sul CVT va ridimensionato perchè dopo un'iniziale accelerazione (il cui rumore è contenuto e non fastidioso) tornando a velocità di crociera, torna a regnare il silenzio. A 140 km/h la silenziosità è ottima
Quest'auto su percorso misto di 100 km circa mi ha fatto registrare 3,9 L/100 Km
Consumi che anche la migliore concorrente diesel si sogna
Su quest'auto viene coinvolto anche il fattore mentale che entra in sintonia con il sistema per ottenere ulteriore risparmio, su altre auto la mente pensa ad arrivare presto o comunque la costante ricerca dei bassi consumi non è di casa
La ricerca esasperata nelle prestazioni di alcune auto coinvolge anche l'acquirente che a volte incappa nel sogno infantile di ottenere il potere totale dal proprio trono a 4 ruote..... mi sbagliavo quando temevo di restare deluso dall'Auris perché è un'auto che veramente ti può rendere libero.
Già chi fa tale scelta dimostra di aver ragionato e di aver accettato una serie di compromessi a fini ecologici e di risparmio poi guidando l'auto ci si rende conto che assecondando la filosofia dell'auto si cambia guida da aggressiva a dolce e si comincia a vedere il mondo che prima correva molto più veloce... si comincia a riflettere di più....la sicurezza attiva aumenta di molto
E' tale il confort che non pensi più al tempo e ti godi il viaggio
C'è la possibilità di aumentare le prestazioni utilizzando il programma power (che risponde ottimamente) ma lo faccio a malincuore perchè vedo peggiorare la media dei consumi raggiunta
Se provata come le altre auto la Auris non delude, se provata ad hoc può sorprenderci davvero
Il discorso sul CVT va ridimensionato perchè dopo un'iniziale accelerazione (il cui rumore è contenuto e non fastidioso) tornando a velocità di crociera, torna a regnare il silenzio. A 140 km/h la silenziosità è ottima
Quest'auto su percorso misto di 100 km circa mi ha fatto registrare 3,9 L/100 Km
Consumi che anche la migliore concorrente diesel si sogna
Su quest'auto viene coinvolto anche il fattore mentale che entra in sintonia con il sistema per ottenere ulteriore risparmio, su altre auto la mente pensa ad arrivare presto o comunque la costante ricerca dei bassi consumi non è di casa