<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo utilitarie alle stelle | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Prezzo utilitarie alle stelle

Se non si è a piedi, la semplice soluzione è lasciargliele sul piazzale...
E' che in ogni caso la domanda è legata all'offerta, mai quanto oggi.

Quindi sicuramente molti preferiscono lasciarle nei piazzali rimandando l'acquisto (direi che il tracollo del mercato di questi mesi ne è la dimostrazione peraltro). Chi deve invece prendere la macchina, si ritrova in questa situazione.

Le case non sono più disposte a rinunciare ai margini in favore dei volumi. Con delle ricadatute sull'occupazione dell'intero settore automotive che via via verranno sempre più fuori.
 
Confermo ma secondo me non solo le utilitarie,non so se ci sia qualche categoria di vetture che invece si è deprezzata,forse i diesel più vecchi ma non è una novità.
Soprattutto il mercato dell'usato imho in questo momento è schizzofrenico.
Vetture con oltre 130000 km non appartenenti ai segmenti più alti in vendita a prezzi vicini ai 10000 euro.
Ieri ho visto una Panda con 100000 km in vendita a 7800 euro,qualche anno fa con quella cifra o poco di più ti mettevi in garage un km 0 o quasi.
Zinza che bella la tua foto profilo nuova!!!!
 
Non mo pare dai volantini che ricevo.
non certo nella stessa misura delle auto anche perchè come si diceva il settore automobilistico sconta alcune peculiarità non presenti sul mondo consumer.
Ma comunque un + 15/20% io l'ho osservato anche su laptop e molti elettrodomestici.
Sento anche sempre più voci chiedere una revisione dei metodi di calcolo dell'inflazione perchè quella reale pare essere molto superiore a quella dichiarata (forse semplicemente quella dichiarata è basata su dati vecchi di 6 mesi).
 
Ma sono Diesel, che nel nord Italia non hanno praticamente più mercato l'opener parlava di mild Hybrid

Sono prezzi finiti o al netto di eventuali volture, immatricolazioni, e vincoli di finanziamento?

In realtà solo nelle città (e nemmeno tutti). In ogni caso credo ce l'autore del post volesse solo fare un esempio.

Esatto, era solo un esempio di un segnale che indica una timida inversione di tendenza.
Non so se ci sia da aggiungere l'IPT o meno, ma parliamo di conti tra il 10 ed il 15% dal listino; fino al mese scorso non se ne parlava nemmeno. Il mio amico aspetta le 1.6 e poi dovrebbe prenderne una, se ho notizie vi aggiornerò.
Sul discorso diesel, al meridione ha ancora mercato, anzi le richieste, con i prezzi del metano alle stelle sono anche aumentate.

Che non si riusciranno a fare più gli affari precovid, penso che siano pochi dubbi.
D'altro canto con la fine degli incentivi i concessionari qualcosa dovranno pur venderla, quindi qualche campagna dovranno pur farla, altrimenti il 90% chiuderanno.
 
No, non chiuderanno. Nel 2021 ogni 26 minuti spuntava un Paperone ( articolo dell'Huff). C'è chi con le crisi ci è andato a nozze. Semplicemente spariranno le auto dei '' poveri''.

Chiuderanno anche molti autosaloni, o si ridimensioneranno ad un paio di uffici ed un bar dove si sceglieranno le auto davanti un aperitivo ed uno schermo di PC ...
 
si ridimensioneranno ad un paio di uffici ed un bar dove si sceglieranno le auto davanti un aperitivo ed uno schermo di PC ...

Qui è già avvenuto almeno in parte.
Hanno aperto una concessionaria su un corso principale in quello che prima era un negozio,grande ma pur sempre un negozio con 3 vetrine.
Mentre diverse strutture molto grandi che prima ospitavano dei concessionari,roba da 500-1000 metri quadri in su,sono state abbandonate.
In effetti ha senso almeno per quei marchi che propongono 4 o 5 modelli nella loro gamma,una volta che hai un esemplare per modello da mostrare al cliente.
Per l'usato e il km 0 invece basta un piazzale.
Certo avere una struttura coperta e climatizzata è un'altra cosa ma immagino che i costi fossero diventati ciclopici.
 
Vi propongo un nuovo "piccolo" esercizio quotidiano.
Ogni volta che via apprestate a mettere in moto la vostra auto prendetevi qualche secondo di meditazione, date una carezzina al volante e parlate con la vostra vettura. Ditele che non l'abbandonerete mai e che farete insieme almeno 500.000 km. La tratterete bene con manutenzione rigorosa e non le tirerete il collo mai.
E' l'unico modo che ci resta, a noi poveri e comuni mortali, per contrastare questo andazzo che ci vuole ridurre con le pezze al c.lo.
Potete fare tutti i conti che volete ma alla fine ci si guadagnerebbe alla grande e si darebbe una lezione storica a tutti i geni del marketing che ci stanno letteralmente distruggendo.
 
Vi propongo un nuovo "piccolo" esercizio quotidiano.
Ogni volta che via apprestate a mettere in moto la vostra auto prendetevi qualche secondo di meditazione, date una carezzina al volante e parlate con la vostra vettura. Ditele che non l'abbandonerete mai e che farete insieme almeno 500.000 km.

L'ultima volta che ci ho provato a distanza di poco tempo la mia Y è diventata incontinente e ha avuto bisogno di una riparazione da 300 euro,ormai quella è la cifra minima quando si va dal meccanico.
 
Vi propongo un nuovo "piccolo" esercizio quotidiano.
Ogni volta che via apprestate a mettere in moto la vostra auto prendetevi qualche secondo di meditazione, date una carezzina al volante e parlate con la vostra vettura. Ditele che non l'abbandonerete mai e che farete insieme almeno 500.000 km. La tratterete bene con manutenzione rigorosa e non le tirerete il collo mai.
E' l'unico modo che ci resta, a noi poveri e comuni mortali, per contrastare questo andazzo che ci vuole ridurre con le pezze al c.lo.
Potete fare tutti i conti che volete ma alla fine ci si guadagnerebbe alla grande e si darebbe una lezione storica a tutti i geni del marketing che ci stanno letteralmente distruggendo.

Basta che poi non trovano la "scusa" delle emissioni per costringerti a cambiare vettura.........

Provocantibus for president!

4 (15).gif
 
Vi propongo un nuovo "piccolo" esercizio quotidiano.
Ogni volta che via apprestate a mettere in moto la vostra auto prendetevi qualche secondo di meditazione, date una carezzina al volante e parlate con la vostra vettura. Ditele che non l'abbandonerete mai e che farete insieme almeno 500.000 km. La tratterete bene con manutenzione rigorosa e non le tirerete il collo mai.
E' l'unico modo che ci resta, a noi poveri e comuni mortali, per contrastare questo andazzo che ci vuole ridurre con le pezze al c.lo.
Potete fare tutti i conti che volete ma alla fine ci si guadagnerebbe alla grande e si darebbe una lezione storica a tutti i geni del marketing che ci stanno letteralmente distruggendo.

applauding-minions.gif
 
Back
Alto