<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo metano | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Prezzo metano

Domani si vedrà se aumenterà aulmcora o cosa con il nuovo anno,sta di fatto che se non si riuscisse a trovare più sotto 1.6 euro non sarebbe più conveniente , io mi sono portato avanti e ho venduto l'auto a metano
Per chi abita in città e fa 10 km al giorno non capisco perché usi l'auto ,con quella percorrenza andare a piedi non sarebbe male o se proprio una bici e 15 Min di pedalata
 
Non capisco cosa c'entri la civiltà del paese
È dovuto ad una situazione di mercato internazionale.
Non esattamente.
Manca una politica energetica di lunga visione.
Senza andare in un tema vietato dal regolamento, alla base degli aumenti di alcuni gestori ci sono solo delle speculazioni, così come chi ancora lo propone ad 1 euro pratica dumping commerciale.
Ma mi fermo...
 
Metano sempre più alle stelle, nonostante il prezzo sui mercati sia sceso.
Cambiano i carburanti, ma le porcate sono sempre le stesse.
Ci stanno fregando oggi, come ci hanno fregato nel 2020, quando sarebbe dovuto scendere a 50cent...
Rubacchiate, coltivate il vostro orticello di M..., state inchiodando la bara al vostro stesso lavoro
 
Ok è aggiotaggio. Ma non mi sembra responsabilità dei gestori delle stazioni di servizi, né dei livelli "intermedi"

probabilmente nemmeno gli "importatori" hanno voce in capitolo
 
Avevo ragione

a " preoccuparmi "

Negli ultimi 35 gg,

il petrolio

( Che dormiva sonni tranquilli da un pezzo )

e' passato

da 65 a 80 Dollari.

Adesso sto tranquillo

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Se può farti piacere ad ottobre "21 aumentò con il prezzo all'ingrosso attorno i 90€. Il 21 dicembre è schizzato a 180€ ed il prezzo del metano è triplicato in alcuni distributori sfondando i 3€. Oggi il prezzo all'ingrosso è attorno i 78€. Ad inizio novembre "21 crollò a 65€.

Della serie ... quando sale alla pompa sono batoste, quando scende il prezzo non si schioda.

Putin proprio in qualche giorno fa ha affermato che pratica all'Italia i prezzi più bassi.

Alla pompa avevamo mediamente i prezzi più bassi d'Europa mentre dopo questa altalena ci ritroviamo con i prezzi più alti anche se siamo il paese che paga meno come afferma Putin. Viceversa gli altri paesi adesso hanno un prezzo mediamente più basso pur avendo prezzi di fornitura maggiore.

Abbiamo forse i peggiori speculatori?
 
Ma guarda che le stazioni di servizio non pagano il metano sul costo giornaliero, ma sul prezzo contrattuale che hanno stabilito col fornitore (contratti a prezzo bloccato per x anni, contratti indicizzati ecc ecc).
Questo è il motivo per cui si sono viste stazioni di servizio che hanno aumentato il prezzo molto dopo rispetto alla concorrenza, o il fatto che a fronte di una forte variabilità del mercato sottostante, i prezzi alla pompa non subiscono un continuo rally.
E' come se il prezzo del pane o della pasta cambiassero ogni giorno a seconda del prezzo della materia prima.
 
Ne sono consapevole, è proprio per questo che si parla di speculazioni. Da un lato la maggioranza aveva contratti a lunga durata e avrebbe potuto mantenere i prezzi che aveva prima, ma ha colto l'occasione per aumentare e così hanno fatto a macchia d'olio, così si sono ritrovati tutti con doppio guadagno o ancor di più.
Sarebbe necessario che ogni distributore pubblicasse il suo contratto; casomai quello col prezzo più alto è il più onesto e casomai quelli con il prezzo più conveniente invece l'hanno aumentato ingiustificatamente.
 
....... e comunque, vista l'aria che tirava, ho dato indietro al concessionario una Panda a metano con 170'000 km e 13 anni di vita (perfettamente funzionante, sic !!) e ho comprato una Jazz full hybrid : 'NTO CU_O al metano!!!
 
....... e comunque, vista l'aria che tirava, ho dato indietro al concessionario una Panda a metano con 170'000 km e 13 anni di vita (perfettamente funzionante, sic !!) e ho comprato una Jazz full hybrid : 'NTO CU_O al metano!!!

Io ho fatto uguale con la Punto, ma devo dire che per ora non è che con la Jazz spendo meno: diciamo che per il momento la spesa è simile. Però un'auto nuova si dice che consumi un po' di più, inoltre anche le temperature basse riducono le prestazioni della batteria: in primavera mi aspetto di migliorare. In ogni caso, anche se il metano dovesse tornare ad essere più conveniente o i miei consumi rimanere così (intorno ai 20 km/l, non male ma leggo che si può fare di meglio), almeno ho un'auto più comoda, più spaziosa, più moderna e con più autonomia.
 
Back
Alto