<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo metano | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Prezzo metano

Conosco la differenza, il biometano è biogas depurato (upgrading). Siccome è un procedimento costoso, i motori a valle dei biodigestori bruciano direttamente il biogas, sono modificati apposta. Io ho visto due biorefinery in Austria, hanno delle colonne di depurazione e immettono il biogas depurato in rete. Non conosco benissimo la chimica del processo, quindi prendo atto di quanto mi dici sull'equivalenza tra metano e biometano, tuttavia sulla minor efficienza dell'utilizzo in autotrazione credo non ci siano dubbi.

il PCS del metano non è uguale ovunque, il gas che arriva dalla Russia è ben diverso da quello della Libia, come è ben diverso da quello che arriva dalle produzioni nell'adriatico. Aggiungi che una volta che il biometano è immesso in rete, si mischia con il resto del metano, quindi nel tuo serbatoio non avrai mai il 100% di metano o di biometano, e nemmeno un gas 100% che arriva dalla Russia o dall'Algeria. Quindo la minor efficienza non è del biometano in se, ma del mix di fonti.
 
il PCS del metano non è uguale ovunque, il gas che arriva dalla Russia è ben diverso da quello della Libia, come è ben diverso da quello che arriva dalle produzioni nell'adriatico. Aggiungi che una volta che il biometano è immesso in rete, si mischia con il resto del metano, quindi nel tuo serbatoio non avrai mai il 100% di metano o di biometano, e nemmeno un gas 100% che arriva dalla Russia o dall'Algeria. Quindo la minor efficienza non è del biometano in se, ma del mix di fonti.
In quale senso è diverso. Non è tutto CH4?
 
In una botta di nostalgia, ripensavo che quando facevo gli ultimi anni di università, 1989/1990, avevo una 128 a metano e, per fare il pieno alla bombola da 84 litri, spendevo 7350 lire da vuoto.
Andare a metano costava circa 1/4 che a benzina.
Il metano costava 350 lire/Nmc (normal metro cubo) che era circa equivalente ad un litro di benzina che costava circa 1400 lire.

In proporzione il metano è aumentato molto più della benzina.
 
Questa mattina vicino a casa mia ( paese in prov. Milano ) il metano era a 1.740.
Prima degli aumenti era meno di un euro.
Io ci sto facendo caso mentre vado e torno dal lavoro (prima non li notavo proprio i distributori di metano).

Ne incontro 3 sul mio percorso e hanno prezzi tra 1,3 e 1,55.

Ormai sotto (o vicino) all'euro ce ne sono sempre meno.
 
Sono dell'idea che usare il biometano nei motori non sia una buona idea (stavo per dire un'altra cosa, ma mi mantengo soft...).

EFPJV67XsAARTPg.jpg

Vallo ad insegnare alla regione ER!

Dopo il test hanno smontato un motore di una Polo alimentata a biogas e quello di una alimentata dalla rete e quello della prima era in migliori condizioni di quello fornito normalmente alle pompe tradizionali.
Il test è stato un successo ...

Come potere calorifico si.
Ma il metano lo usi in un motore a ciclo otto con un rendimento ben inferiore ad un diesel.

Indovinello, quanti km ci fai a metano con un kg con la stessa auto e viceversa quanti ce ne fai con un litro di benzina?
Se con un rendimento inferiore ad un diesel riesci già ad ottenere prestazioni che ti consentono di rispettare anche la tabellina del potere calorifico ...

Insomma, se la differenza a livello di cifra per l'acquisto del carburante si assottiglia, tutti gli altri aspetti assumono maggiore importanza perché la "mostruosa" economia di esercizio è solo un "risparmio" più o meno grande in più che però non fa più "chiudere gli occhi" sul resto.

Come devi tener conto anche del bollo gratuito o ridotto per chi ha una monovalente, così come tener conto del costo degli altri carburanti in crescita. Economicamente ognuno si farà i propri conti.

...per cui, a maggior ragione, conviene destinarlo a impieghi in cui il rendimento è superiore.

Meglio quindi farsi degli aerosol di diesel.
 
EFPJV67XsAARTPg.jpg

Vallo ad insegnare alla regione ER!

Dopo il test hanno smontato un motore di una Polo alimentata a biogas e quello di una alimentata dalla rete e quello della prima era in migliori condizioni di quello fornito normalmente alle pompe tradizionali.
Il test è stato un successo ...



Indovinello, quanti km ci fai a metano con un kg con la stessa auto e viceversa quanti ce ne fai con un litro di benzina?
Se con un rendimento inferiore ad un diesel riesci già ad ottenere prestazioni che ti consentono di rispettare anche la tabellina del potere calorifico ...



Come devi tener conto anche del bollo gratuito o ridotto per chi ha una monovalente, così come tener conto del costo degli altri carburanti in crescita. Economicamente ognuno si farà i propri conti.



Meglio quindi farsi degli aerosol di diesel.

Con 1 kg di metano fai 1,5 volte quello che fai con un litro di benzina, come da tabelle del pci.
Con 1 kg di metano non riesci a fare 1,35 volte quello che faresti con un litro di gasolio con la stessa auto, come sarebbe da tabella.
Questo perché il motore diesel converte in lavoro meccanico una frazione maggiore dell'energia termica che utilizza, rispetto ad un motore a ciclo Otto.
 
Con 1 kg di metano non riesci a fare 1,35 volte quello che faresti con un litro di gasolio con la stessa auto, come sarebbe da tabella.
Questo perché il motore diesel converte in lavoro meccanico una frazione maggiore dell'energia termica che utilizza, rispetto ad un motore a ciclo Otto.

Se realizzi un motore con un RDC più adatto a sfruttare il metano, casomai con iniezione diretta potresti migliorare questo valore. E' grazie al fatto che vengono usati motori più adatti a bruciare benzina e non studiati ed ottimizzati per il metano.


Ancora con lo "studio" di Transport & Environment che è stato ampiamente sbugiardato?
 
Quindi i camion a metano sono diventati il male assoluto, il nemico da battere con ogni mezzo.....
mahhh... ho molta paura che questi test siano fortemente "indirizzati" verso i risultati che si vuole siano scritti. Spero di sbagliarmi.
 
...
Ancora con lo "studio" di Transport & Environment che è stato ampiamente sbugiardato?
Hai delle ricerche o anche solo articoli che spieghino cosa non va nello studio di T&E?

Perché scrivere "ampiamente sbugiardato" e non mettere del materiale che possa aiutare a capire può essere fuorviante, pericoloso (a livello di metodo di comunicazione) e, in fin dei conti, molto molto comodo. ;)
 
Hai delle ricerche o anche solo articoli che spieghino cosa non va nello studio di T&E?
Se clicchi su "ampiamente sbugiardato" c'è un link. Però mi sembra deboluccio come "sbugiardamento.... anche perchè T&E è fortemente pro elettrico e anti diesel, non ce li vedo a difenderlo con uno studio così scrauso....
 
Back
Alto