Conosco la differenza, il biometano è biogas depurato (upgrading). Siccome è un procedimento costoso, i motori a valle dei biodigestori bruciano direttamente il biogas, sono modificati apposta. Io ho visto due biorefinery in Austria, hanno delle colonne di depurazione e immettono il biogas depurato in rete. Non conosco benissimo la chimica del processo, quindi prendo atto di quanto mi dici sull'equivalenza tra metano e biometano, tuttavia sulla minor efficienza dell'utilizzo in autotrazione credo non ci siano dubbi.
il PCS del metano non è uguale ovunque, il gas che arriva dalla Russia è ben diverso da quello della Libia, come è ben diverso da quello che arriva dalle produzioni nell'adriatico. Aggiungi che una volta che il biometano è immesso in rete, si mischia con il resto del metano, quindi nel tuo serbatoio non avrai mai il 100% di metano o di biometano, e nemmeno un gas 100% che arriva dalla Russia o dall'Algeria. Quindo la minor efficienza non è del biometano in se, ma del mix di fonti.