<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prezzo folle per tagliando grande punto | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

prezzo folle per tagliando grande punto

flavio.easy ha scritto:
Intanto grazie a tutti per le risposte.

Il prezzo della mano d'opera e' 53 euro + iva.

Nel tagliando sono comprese le seguenti voci ( tutti i prezzi riportati sono senza iva) :
- tagliando 60.000 km euro 148,4
- olio motore (3 kg) euro 43,74
- elemento filtrante euro 14,92
- filtro aria euro 27,03
- candele (4) euro 40,80
- protettivo carburante benzina euro 14,50
- germicida igienizzante euro 12,50
- filtro olio euro 11,41
- prova su strada euro 7,95
- trattamento igienizzante euro 5,30
- liquido lavacristalli euro 2,50
il totale e' 329,05 che con iva diventa 394,86

L'intervento sui dischi dei freni mi stato proposto dopo, a 250 euro compreso tutto (anche l'iva), ed era chiaro da subito che si sarebbe sommato al costo del tagliando standard (forse non ho spiegato bene questa parte).

Il fatto e' che sono diventati 354,9 ed il meccanico ha spiegato tale differenza dicendo che quando mi ha fatto il conto al telefono aveva erroneamente incluso un disco solo.

In tutti i casi non so se questo comportamento e' una "peculiarita'" solo dell'officina car flash di via dei missaglia a milano, ma e' certo che non mi vedranno mai piu'.

Prima della punto ho avuto 2 toyota, di cui la seconda era una corolla verso, quindi di categoria superiore alla punta, ma a memoria, non ricordo di aver mai speso piu' di 250/300 euro per un tagliando presso il concessionario ; per questo sono andato in fiducia e non mi sono preoccupato piu' di tanto di farmi preventivare il costo del tagliando.

Se qualcuno puo' suggerirmi un buon meccanico in zona sud milano, per il prossimo anno, ne sarei grato.

Saluti

Flavio Palumbo

PS mi stavo chiedendo cos'e' compreso nella prima voce da 148 euro e spiccioli, visto che tutto il resto e' a parte.
Io se fossi in te guarderei cosa c'è scritto sulla guida di manutenzione per i 60000km e oagherei solo questo.Non credo ci sia scritto
trattamento igienizzante
germicida igienizzante
protettivo carburante benzina
in piu la prova su strada per cosa???per verificare se hanno fatto bene a fare il tagliando e montare i dische e le pastiglie???
E scusa bene,la prova su strada non è manodopera?????Perchè pagarla due volte?
Io andrei da un altra conce, farei fare un preventivo dando i codici dei ricambi che hai in fattura e poi andrei a fare due chiacchere.I materiali dovrebbero se uguali avere lo stesso costo nella rete fiat!!!Fai valere i tuoi diritti!!!
 
Kren ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Kren ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
manuel46 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
indubbiamente mi sembrano prezzi un po' elevati, ma non conosco il costo di manodopera e ricarico sui pezzi che varia spesso da città a città

certo non c'è nessuna correlazione tra il valore commerciale dell'auto ed i costo del tagliando, e non ci deve nemmeno essere

Alla faccia dei prezzi un po' elevati, ha pagato almeno il doppio.......

Prima cosa a 60.000km per cambiare i dischi devi essere già almeno al secondo set di pasticche consumato......
Seconda cosa già i 250? pronosticati a voce non erano pochi, se poi li fai diventare oltre 350.....se prima potevo avere dei dubbi che questo centro, aveva bisogno di lavorare e di fregare soldi, ora non c'è più, se vai a vedere quanto costano una coppia di dischi freno (sempre ammesso che andavano sostituiti e ho i miei dubbi, perchè o abita a 1.500 mslm e scende a bomba, altrimenti non saprei....) e delle pastiglie per la punto avranno un costo di 150-180? ad andare ad oltre 350, chi li ha montati? un chirurgo plastico?
Sicuramente questa car flash non lavora tenendo conto di fidelizzare il cliente, ma si comporta come i servizi degli autogrill......ti frego oggi, che tanto non ci si vede più!
io sinceramente farei denuncia alla guardia di finanza.....

Due anni fa feci il tagliando in renault dell mia megane 1.6 benzina, km 40.000 circa, lavori effettuati

tagliando completo di olio filtro olio, filtro aria, filtro aria abitacolo, candele, pasticche posteriori cambiate a metà vita perchè molto rumorose, tergilunotto e vari controlli e rabbocchini,
revisione dei 4 anni, con balzello del controllo prerevisione.....477? iva compresa! e mi erano pure sembrati tanti......non so se ci rendiamo conto che l'utente ha pagato 800? !
calma mica glieli ho estorti io, gli 800?...

sui dischi non saprei, io ho una V40 che ha 20omila km ho ancora le pastiglie e dischi orginali, non spendo mai più di 150? per tagliando, tranne quando devo cambiare il kit cinghie ogni 120mila km

idem con la punto muliebre e con la moto

tratto bene i mezzi e scelgo materiali di persona e manod'opera qualificata ed onesta

200.000km con le pastiglie originali? e come freni? con i piedi a mo' di Flinstones? :shock:

rallento per tempo, scalo e li uso solo all'ultimo, quasi fermo, escludendo le frenate d'emergenza, rare visti i margini che tengo

Sì ho capito ma in questi 200.000 km deve esserci un buon 70% di autostrada altrimenti la vedo dura farne così tanti
anche 90%
Beh allora mi sento meglio.
Domanda impertinente: percorri dei tratti (anche lunghi) di strada in folle?
Mai folle riduco il carico lasciando prevalere l'attrito, la massimo rilascio tutto ma nella marcia più lunga (cutoff) e sceso sottoi 50 km /h scalo dolcemente sino alla prima, tocco il freno solo gli ultimi secondi per l'arresto completo sotto i 20km/h, molto dolce e graduale
Io metto in folle non appena posso (per tratti lunghi sfruttando la decelerazione lenta) e freno anch'io il più tardi possibile cercando di gestire la riduzione della velocità con il solo freno motore. Ciò mi consente di ridurre anche i consumi.

lo facevo anche io con la dedra a GPL

poi con l'attuale V40 ho notato che mi alzava il minimo facendolo oscillare sino a 1500giri. il meccanico dice che sia per via del sensore di velocità presente sui motori francesi (il mio è reanult)

da allora solo marche innestate con gas quasi chiuso o con cutoff, media quasi 20km/litro a 120 di media
 
Giusto per completezza ecco le altre voci della fattura non dettagliate prima :

- controllo usura freni euro 37,1
- serie pastiglie freno euro 84,64
- disco freno (2) euro 174,02

- fanale targa euro 5,30
- fanale targa euro 5,30 (non e' un errore, in fattura c'e' 2 volte)
- lampada euro 1,18

- materiali di consumo smaltimenti vari 29,91

Allego la fattura per chi ha voglia di curiosare.

Per quanto in linea di massima non sia daccordo nel non far fare i tagliandi in concessionaria,mettendomi nei tuoi panni e non sapendo a chi rivolgermi mi affiderei ad un cento Midas.
A milano ce ne sono tantissimi,il vantaggio in termini economici è innegabile,la trasparenza del prezzo del tagliando iva inclusa pure,dato che puoi scegliere tra diversi tipi di tagliando;da quello in cui fai solo il cambio dell'olio e filtri a quello completo con eventuale cambio pezzi usurati.
Se da un lato la mano d'opera è molto meno cara,il prezzo è trasparente,non occorre appuntamento,e la consegna rapida; è necessario anche sapereche i ricambi utilizzati non sono originali ma di pari livello qualitativo e certificati.Ovviamente conformi per il modello e marca e con certificato di garanzia scritta oltre alla dettagliata fattura di cio' che è stato cambiato,prezzo orario della mano d'opera con iva,e nessuna sorpresa. ciao

Ringrazio per il suggerimento e tengo presente per l'anno prossimo.

Credo che in ultima analisi, la cosa migliore da fare e parlare di questa gentaglia, in modo che si sparga il piu' possibile la voce.

Forse, meglio ancora, mi permetto di dare un suggerimento ai gestori del sito di quattroruote ; potrebbero istituire un'area in cui noi utenti diamo le indicazioni di quello che ci accade in occasione dei tagliandi, in modo che si possa stilare una specie di classifica dei concessionari virtuosi e non e che quindi ci possa tornare utile al momento di decidere da chi andare.

Saluti
Flavio

Attached files /attachments/1006399=2671-img036.jpg
 
Mamma mia, la manodopera te l'hanno messa 53,00+iva all'ora :shock: che ladri.....
l'officina della conce renault dove sono andato io fino al terzo tagliando mi metteva 30,00? + iva all'ora.......
Per fortuna che sono centri dove dovresti risparmiare, sono stati di un esagerazione unica, io fossi in te, proverei a rivolgermi oltre che a 4r ecc, anche ad associazioni a tutela dei consumatori come altroconsumo.....come ho già detto questa è un estorsione in piena regola!
 
Scusami bene ma va denunciato,12 minuti per cambiare 2 lampadine del porta targa?E' meglio che vadano a fare un altro mestiere!!!Cmq vai a lamentarti non è possibile che ti fa pagare certe cose.
Metti una foto del libretto di manutenzione e quello che prevede per il tagliando dei 60000km.
 
manuel46 ha scritto:
Mamma mia, la manodopera te l'hanno messa 53,00+iva all'ora :shock: che ladri.....
l'officina della conce renault dove sono andato io fino al terzo tagliando mi metteva 30,00? + iva all'ora.......
Per fortuna che sono centri dove dovresti risparmiare, sono stati di un esagerazione unica, io fossi in te, proverei a rivolgermi oltre che a 4r ecc, anche ad associazioni a tutela dei consumatori come altroconsumo.....come ho già detto questa è un estorsione in piena regola!

53+ e' una follia...
qui Citroen ( generalista ) 40+
e AUDI 50+....
53 in FIAT, da brividi....
 
flavio.easy ha scritto:
Giusto per completezza ecco le altre voci della fattura non dettagliate prima :

- controllo usura freni euro 37,1
- serie pastiglie freno euro 84,64
- disco freno (2) euro 174,02

- fanale targa euro 5,30
- fanale targa euro 5,30 (non e' un errore, in fattura c'e' 2 volte)
- lampada euro 1,18

- materiali di consumo smaltimenti vari 29,91

Allego la fattura per chi ha voglia di curiosare.
Controllo usura freni? cioè ti hanno fatto pagare per smontare una gomma e vedere a che livello erano le pasticche (operazioni che dura 5 minuti)?
Fanale targa 5,30?? una lampadina di quelle costa al massimo 1? e spesso, amneo che non si tratti degli anabbaglianti anteriori te le cambiano senza fartele pagare...purtroppo sei capitato in un officina di furbi.
 
spartacodaitri ha scritto:
53+ e' una follia...
qui Citroen ( generalista ) 40+
e AUDI 50+....
53 in FIAT, da brividi....
il prezzo della manodopera è fisso e deve essere esposto in concessionaria....se non ricordo male (controllo sulla mia fattura) in Fiat il costo della manodopera è 42,00? + iva.
 
kanarino ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
53+ e' una follia...
qui Citroen ( generalista ) 40+
e AUDI 50+....
53 in FIAT, da brividi....
il prezzo della manodopera è fisso e deve essere esposto in concessionaria....se non ricordo male (controllo sulla mia fattura) in Fiat il costo della manodopera è 42,00? + iva.

cambia di città in città... e MILAN l'è un gran MILAN
 
kanarino ha scritto:
flavio.easy ha scritto:
Giusto per completezza ecco le altre voci della fattura non dettagliate prima :

- controllo usura freni euro 37,1
- serie pastiglie freno euro 84,64
- disco freno (2) euro 174,02

- fanale targa euro 5,30
- fanale targa euro 5,30 (non e' un errore, in fattura c'e' 2 volte)
- lampada euro 1,18

- materiali di consumo smaltimenti vari 29,91

Allego la fattura per chi ha voglia di curiosare.
Controllo usura freni? cioè ti hanno fatto pagare per smontare una gomma e vedere a che livello erano le pasticche (operazioni che dura 5 minuti)?
Fanale targa 5,30?? una lampadina di quelle costa al massimo 1? e spesso, amneo che non si tratti degli anabbaglianti anteriori te le cambiano senza fartele pagare...purtroppo sei capitato in un officina di furbi.
Attenzione,da come si vede nella fattura l'inconveniente è il controllo usura freni, l'importo di 37.10? e su sostituzione freni anteriore.E poi il costo delle lampadine c'è ed è 1.18?, non è questo il problema, il problema è che mettono 5.30 di manodopera per ogni lampadina sostituita!!!!!Cioè ci vogliono a loro dire 6 minuti per la sostituzione di ogni lampadina,roba da matti!!!!!!!
Per flavio.easy, ma ci sei tornato a farti spiegare tutte queste voci ingiustificate?????????Non aspettare troppo!!!!
 
ianni79 ha scritto:
Attenzione,da come si vede nella fattura l'inconveniente è il controllo usura freni, l'importo di 37.10? e su sostituzione freni anteriore.E poi il costo delle lampadine c'è ed è 1.18?, non è questo il problema, il problema è che mettono 5.30 di manodopera per ogni lampadina sostituita!!!!!Cioè ci vogliono a loro dire 6 minuti per la sostituzione di ogni lampadina,roba da matti!!!!!!!
Per flavio.easy, ma ci sei tornato a farti spiegare tutte queste voci ingiustificate?????????Non aspettare troppo!!!!
vero hai ragione avevo letto male...già sin sono presi poco di manodopera per il tagliando, hanno pure messo la manodopera per cambiare la lampadine...scandalosi :twisted: :twisted: :twisted:
 
kanarino ha scritto:
ianni79 ha scritto:
Attenzione,da come si vede nella fattura l'inconveniente è il controllo usura freni, l'importo di 37.10? e su sostituzione freni anteriore.E poi il costo delle lampadine c'è ed è 1.18?, non è questo il problema, il problema è che mettono 5.30 di manodopera per ogni lampadina sostituita!!!!!Cioè ci vogliono a loro dire 6 minuti per la sostituzione di ogni lampadina,roba da matti!!!!!!!
Per flavio.easy, ma ci sei tornato a farti spiegare tutte queste voci ingiustificate?????????Non aspettare troppo!!!!
vero hai ragione avevo letto male...già sin sono presi poco di manodopera per il tagliando, hanno pure messo la manodopera per cambiare la lampadine...scandalosi :twisted: :twisted: :twisted:

.....e poi cosa che forse vi è sfuggita, non è un officina fiat, ma sono quei centri tipo car bosch center, midas, ecc, invece questo mi sembra di avere capito che si chiami carflash o una cosa del genere, quindi l'utente secondo me, dovrebbe contattare anche la sede di questi carflash e segnalare il "furto legalizzato", poi altra cosa a cui può attaccarsi l'utente, è che il materiale nuovo dei dischi e le pasticche, se non erro in fattura non ci sono, quindi è fatto a nero? :rolleyes:
Dovrebbe anche esigere che si faccia mostrare i dischi e le pasticche sostituiti, vediamo se veramente necessitavano.......
Questa officina va denunciata, truffa la gente onesta, che magari per campare prende 1.100? al mese e gliene portano via 800 per un tagliando, due dischi e quattro pasticche, un lavoro che ad andarci giù pesante era da mettere 400-450?, gli altri se li son ciulati!
Ripropongo il mio consiglio, segnalazione alla sede centrale di questi centri, segnalazione ad altroconsumo e altre associazioni a difesa dei consumatori, segnalazione a tutte le riviste di settore con fotocopia della fattura, segnalare il fatto che in fattura non figurano (almeno io non li ho visti) i dischi e le pasticche.....tutto questo, non solo per rendere nota una faccenda squallida, ma anche per far pressione su quest'officina a renderti almeno almeno un 300? con tanto di scuse, e come dice qualcuno, non bisogna dormirci sopra, ma agire nel più breve tempo possibile!
 
kanarino ha scritto:
ianni79 ha scritto:
Attenzione,da come si vede nella fattura l'inconveniente è il controllo usura freni, l'importo di 37.10? e su sostituzione freni anteriore.E poi il costo delle lampadine c'è ed è 1.18?, non è questo il problema, il problema è che mettono 5.30 di manodopera per ogni lampadina sostituita!!!!!Cioè ci vogliono a loro dire 6 minuti per la sostituzione di ogni lampadina,roba da matti!!!!!!!
Per flavio.easy, ma ci sei tornato a farti spiegare tutte queste voci ingiustificate?????????Non aspettare troppo!!!!
vero hai ragione avevo letto male...già sin sono presi poco di manodopera per il tagliando, hanno pure messo la manodopera per cambiare la lampadine...scandalosi :twisted: :twisted: :twisted:
:twisted: :twisted: ladri
 
bho sono 8 anni che non faccio tagliandi e penso che i guai che ho avuto sarebbero stati uguali...ma in tasca mi ritrovo ancora qualche euro. Più che altro bisogna tenere la macchina in ordine e farla controllare di tanto in tanto...
 
Back
Alto