<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prezzo folle per tagliando grande punto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

prezzo folle per tagliando grande punto

kanarino ha scritto:
Anche io ho una Grande Punto (una 1.3 multijet 90 cv del 2009) ed il tagliando dei 60.000 km (in provincia di Roma) mi è costato 380? ed hanno svolto queste operazioni:

- filtro dell'aria
- filtro antipolline
- 3,5 litri olio motore
- filtro dell'olio
- pasticche dei freni
- protettivo Tunap
- liquido lavavetri
- spazzole tergicristalli
- manodopera

380? è un'esagerazione! :shock:
 
Io con la Mazda 3 TD (1.6 HDI PSA) ho fatto tutti i tagliandi in concessionaria fino ai 120.000 km e non ho mai superato i 200 ?, con una media sui 150?. (anni dal 2004 al 2009).
Devo tornare dal concessionario e ringraziarli della loro specchiata onestà.

Adesso sono passato al fai da te e spendo 45-80 ?, secondo il numero di filtri cambiati e un'oretta di lavoro.
Va bene che ci devono guadagnare, ma si devono anche daare una regolata.
 
Intanto grazie a tutti per le risposte.

Il prezzo della mano d'opera e' 53 euro + iva.

Nel tagliando sono comprese le seguenti voci ( tutti i prezzi riportati sono senza iva) :
- tagliando 60.000 km euro 148,4
- olio motore (3 kg) euro 43,74
- elemento filtrante euro 14,92
- filtro aria euro 27,03
- candele (4) euro 40,80
- protettivo carburante benzina euro 14,50
- germicida igienizzante euro 12,50
- filtro olio euro 11,41
- prova su strada euro 7,95
- trattamento igienizzante euro 5,30
- liquido lavacristalli euro 2,50
il totale e' 329,05 che con iva diventa 394,86

L'intervento sui dischi dei freni mi stato proposto dopo, a 250 euro compreso tutto (anche l'iva), ed era chiaro da subito che si sarebbe sommato al costo del tagliando standard (forse non ho spiegato bene questa parte).

Il fatto e' che sono diventati 354,9 ed il meccanico ha spiegato tale differenza dicendo che quando mi ha fatto il conto al telefono aveva erroneamente incluso un disco solo.

In tutti i casi non so se questo comportamento e' una "peculiarita'" solo dell'officina car flash di via dei missaglia a milano, ma e' certo che non mi vedranno mai piu'.

Prima della punto ho avuto 2 toyota, di cui la seconda era una corolla verso, quindi di categoria superiore alla punta, ma a memoria, non ricordo di aver mai speso piu' di 250/300 euro per un tagliando presso il concessionario ; per questo sono andato in fiducia e non mi sono preoccupato piu' di tanto di farmi preventivare il costo del tagliando.

Se qualcuno puo' suggerirmi un buon meccanico in zona sud milano, per il prossimo anno, ne sarei grato.

Saluti

Flavio Palumbo

PS mi stavo chiedendo cos'e' compreso nella prima voce da 148 euro e spiccioli, visto che tutto il resto e' a parte.
 
flavio.easy ha scritto:
Intanto grazie a tutti per le risposte.

Il prezzo della mano d'opera e' 53 euro + iva.

Nel tagliando sono comprese le seguenti voci ( tutti i prezzi riportati sono senza iva) :
- tagliando 60.000 km euro 148,4
- olio motore (3 kg) euro 43,74
- elemento filtrante euro 14,92
- filtro aria euro 27,03
- candele (4) euro 40,80
- protettivo carburante benzina euro 14,50
- germicida igienizzante euro 12,50
- filtro olio euro 11,41
- prova su strada euro 7,95
- trattamento igienizzante euro 5,30
- liquido lavacristalli euro 2,50
il totale e' 329,05 che con iva diventa 394,86

L'intervento sui dischi dei freni mi stato proposto dopo, a 250 euro compreso tutto (anche l'iva), ed era chiaro da subito che si sarebbe sommato al costo del tagliando standard (forse non ho spiegato bene questa parte).

Il fatto e' che sono diventati 354,9 ed il meccanico ha spiegato tale differenza dicendo che quando mi ha fatto il conto al telefono aveva erroneamente incluso un disco solo.

In tutti i casi non so se questo comportamento e' una "peculiarita'" solo dell'officina car flash di via dei missaglia a milano, ma e' certo che non mi vedranno mai piu'.

Prima della punto ho avuto 2 toyota, di cui la seconda era una corolla verso, quindi di categoria superiore alla punta, ma a memoria, non ricordo di aver mai speso piu' di 250/300 euro per un tagliando presso il concessionario ; per questo sono andato in fiducia e non mi sono preoccupato piu' di tanto di farmi preventivare il costo del tagliando.

Se qualcuno puo' suggerirmi un buon meccanico in zona sud milano, per il prossimo anno, ne sarei grato.

Saluti

Flavio Palumbo

PS mi stavo chiedendo cos'e' compreso nella prima voce da 148 euro e spiccioli, visto che tutto il resto e' a parte.

Per quanto riguarda il tagliando, quello che fa esplodere il conto è la manodopera: 150? più IVA per il tagliando di un FIRE! Boh; cosa altro dire.
Il resto costa tutto il doppio del suo prezzo, ma in concessionaria si sa che è così.

Per i dischi non sappiamo, ma anche qui è molto caro; i 250 ? sarebbero stati quasi ragionevoli, sempre considerando che siamo in concessionaria, ma 354 no.
 
renatom ha scritto:
Io con la Mazda 3 TD (1.6 HDI PSA) ho fatto tutti i tagliandi in concessionaria fino ai 120.000 km e non ho mai superato i 200 ?, con una media sui 150?. (anni dal 2004 al 2009).
Devo tornare dal concessionario e ringraziarli della loro specchiata onestà.

Adesso sono passato al fai da te e spendo 45-80 ?, secondo il numero di filtri cambiati e un'oretta di lavoro.
Va bene che ci devono guadagnare, ma si devono anche daare una regolata.

fallo perche' con la 6....ho sempre speso,
tranne il primo sui 280....
senza nulla piu' che filtri, olio e manodopera.
 
renatom ha scritto:
flavio.easy ha scritto:
Intanto grazie a tutti per le risposte.

Il prezzo della mano d'opera e' 53 euro + iva.

Nel tagliando sono comprese le seguenti voci ( tutti i prezzi riportati sono senza iva) :
- tagliando 60.000 km euro 148,4
- olio motore (3 kg) euro 43,74
- elemento filtrante euro 14,92
- filtro aria euro 27,03
- candele (4) euro 40,80
- protettivo carburante benzina euro 14,50
- germicida igienizzante euro 12,50
- filtro olio euro 11,41
- prova su strada euro 7,95
- trattamento igienizzante euro 5,30
- liquido lavacristalli euro 2,50
il totale e' 329,05 che con iva diventa 394,86

L'intervento sui dischi dei freni mi stato proposto dopo, a 250 euro compreso tutto (anche l'iva), ed era chiaro da subito che si sarebbe sommato al costo del tagliando standard (forse non ho spiegato bene questa parte).

Il fatto e' che sono diventati 354,9 ed il meccanico ha spiegato tale differenza dicendo che quando mi ha fatto il conto al telefono aveva erroneamente incluso un disco solo.

In tutti i casi non so se questo comportamento e' una "peculiarita'" solo dell'officina car flash di via dei missaglia a milano, ma e' certo che non mi vedranno mai piu'.

Prima della punto ho avuto 2 toyota, di cui la seconda era una corolla verso, quindi di categoria superiore alla punta, ma a memoria, non ricordo di aver mai speso piu' di 250/300 euro per un tagliando presso il concessionario ; per questo sono andato in fiducia e non mi sono preoccupato piu' di tanto di farmi preventivare il costo del tagliando.

Se qualcuno puo' suggerirmi un buon meccanico in zona sud milano, per il prossimo anno, ne sarei grato.

Saluti

Flavio Palumbo

PS mi stavo chiedendo cos'e' compreso nella prima voce da 148 euro e spiccioli, visto che tutto il resto e' a parte.

Per quanto riguarda il tagliando, quello che fa esplodere il conto è la manodopera: 150? più IVA per il tagliando di un FIRE! Boh; cosa altro dire.
Il resto costa tutto il doppio del suo prezzo, ma in concessionaria si sa che è così.

Per i dischi non sappiamo, ma anche qui è molto caro; i 250 ? sarebbero stati quasi ragionevoli, sempre considerando che siamo in concessionaria, ma 354 no.

ci sono 40 euri di germicidi, igenizzanti, lavavetri + protettivo carburante che forse si dovrebbe chiedere al cliente se li vuole.....
 
mocho76 ha scritto:
Cioè gli hanno ftto pagare il timbro 148??
Questi son da denuncia!

eh la fai facile, cerca il libretto, sfoglialo cerca la pagina, cerca il timbro, cerca la spugnetta, fai pumpum, poi rimaetti tutto al suo posto, eppoi l'adesivo sul montante centrale dove lo mettiamo? e anche lì apri la porta togli il vecchio, attacca il nuovo, smaltisci i rifiuti relativi....

...son costi,eh!
 
pi_greco ha scritto:
indubbiamente mi sembrano prezzi un po' elevati, ma non conosco il costo di manodopera e ricarico sui pezzi che varia spesso da città a città

certo non c'è nessuna correlazione tra il valore commerciale dell'auto ed i costo del tagliando, e non ci deve nemmeno essere

Alla faccia dei prezzi un po' elevati, ha pagato almeno il doppio.......

Prima cosa a 60.000km per cambiare i dischi devi essere già almeno al secondo set di pasticche consumato......
Seconda cosa già i 250? pronosticati a voce non erano pochi, se poi li fai diventare oltre 350.....se prima potevo avere dei dubbi che questo centro, aveva bisogno di lavorare e di fregare soldi, ora non c'è più, se vai a vedere quanto costano una coppia di dischi freno (sempre ammesso che andavano sostituiti e ho i miei dubbi, perchè o abita a 1.500 mslm e scende a bomba, altrimenti non saprei....) e delle pastiglie per la punto avranno un costo di 150-180? ad andare ad oltre 350, chi li ha montati? un chirurgo plastico?
Sicuramente questa car flash non lavora tenendo conto di fidelizzare il cliente, ma si comporta come i servizi degli autogrill......ti frego oggi, che tanto non ci si vede più!
io sinceramente farei denuncia alla guardia di finanza.....

Due anni fa feci il tagliando in renault dell mia megane 1.6 benzina, km 40.000 circa, lavori effettuati

tagliando completo di olio filtro olio, filtro aria, filtro aria abitacolo, candele, pasticche posteriori cambiate a metà vita perchè molto rumorose, tergilunotto e vari controlli e rabbocchini,
revisione dei 4 anni, con balzello del controllo prerevisione.....477? iva compresa! e mi erano pure sembrati tanti......non so se ci rendiamo conto che l'utente ha pagato 800? !
 
mille.patrick ha scritto:
kanarino ha scritto:
- 3,5 litri olio motore
onesti.. non perdono mai il vizio.. quel motore (controlla sul libretto tiene esattamente 2,9 litri con il filtro..

Alla mia megane in fattura mi mettevano sempre 5 litri di olio, un paio di settimane fa mi son fatto il tagliando da me comprando la roba in internet (115? compresi 20? euro al mecca per cambio olio e filtro olio) ce ne sono andati dentro con l'astina al max 4,3 litri!
 
Back
Alto