<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prezzo folle per tagliando grande punto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

prezzo folle per tagliando grande punto

spartacodaitri ha scritto:
renatom ha scritto:
flavio.easy ha scritto:
Intanto grazie a tutti per le risposte.

Il prezzo della mano d'opera e' 53 euro + iva.

Nel tagliando sono comprese le seguenti voci ( tutti i prezzi riportati sono senza iva) :
- tagliando 60.000 km euro 148,4
- olio motore (3 kg) euro 43,74
- elemento filtrante euro 14,92
- filtro aria euro 27,03
- candele (4) euro 40,80
- protettivo carburante benzina euro 14,50
- germicida igienizzante euro 12,50
- filtro olio euro 11,41
- prova su strada euro 7,95
- trattamento igienizzante euro 5,30
- liquido lavacristalli euro 2,50
il totale e' 329,05 che con iva diventa 394,86

L'intervento sui dischi dei freni mi stato proposto dopo, a 250 euro compreso tutto (anche l'iva), ed era chiaro da subito che si sarebbe sommato al costo del tagliando standard (forse non ho spiegato bene questa parte).

Il fatto e' che sono diventati 354,9 ed il meccanico ha spiegato tale differenza dicendo che quando mi ha fatto il conto al telefono aveva erroneamente incluso un disco solo.

In tutti i casi non so se questo comportamento e' una "peculiarita'" solo dell'officina car flash di via dei missaglia a milano, ma e' certo che non mi vedranno mai piu'.

Prima della punto ho avuto 2 toyota, di cui la seconda era una corolla verso, quindi di categoria superiore alla punta, ma a memoria, non ricordo di aver mai speso piu' di 250/300 euro per un tagliando presso il concessionario ; per questo sono andato in fiducia e non mi sono preoccupato piu' di tanto di farmi preventivare il costo del tagliando.

Se qualcuno puo' suggerirmi un buon meccanico in zona sud milano, per il prossimo anno, ne sarei grato.

Saluti

Flavio Palumbo

PS mi stavo chiedendo cos'e' compreso nella prima voce da 148 euro e spiccioli, visto che tutto il resto e' a parte.

Per quanto riguarda il tagliando, quello che fa esplodere il conto è la manodopera: 150? più IVA per il tagliando di un FIRE! Boh; cosa altro dire.
Il resto costa tutto il doppio del suo prezzo, ma in concessionaria si sa che è così.

Per i dischi non sappiamo, ma anche qui è molto caro; i 250 ? sarebbero stati quasi ragionevoli, sempre considerando che siamo in concessionaria, ma 354 no.

Sarà sicuramente la manodopera (solo per il tagliando) 148 in renault dove vado io equivalgono a 5 ore di manodopera :shock: :shock: è una truffa bella e buona, in 5 ore un meccanico ti smonta la macchina e te la rimonta!

PS i 53? probabile che siano la manodopera per i dischi e pastiglie, ma ti hanno fatto una fattura a parte per i dischi e le pastiglie?
altrimenti ti riconsiglio di chiamare la finanza, perchè non avrebbero messo quel materiale e quindi facendoselo pagare in nero! ;)
 
mocho76 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Anche io ho una Grande Punto (una 1.3 multijet 90 cv del 2009) ed il tagliando dei 60.000 km (in provincia di Roma) mi è costato 380? ed hanno svolto queste operazioni:

- filtro dell'aria
- filtro antipolline
- 3,5 litri olio motore
- filtro dell'olio
- pasticche dei freni
- protettivo Tunap
- liquido lavavetri
- spazzole tergicristalli
- manodopera

380? è un'esagerazione! :shock:

Se questo con pastiglie (che a volte in media costano sulle 70?) è un esagerazione, l'altro cos'è? :rolleyes:
 
renatom ha scritto:
Io con la Mazda 3 TD (1.6 HDI PSA) ho fatto tutti i tagliandi in concessionaria fino ai 120.000 km e non ho mai superato i 200 ?, con una media sui 150?. (anni dal 2004 al 2009).
Devo tornare dal concessionario e ringraziarli della loro specchiata onestà.

Adesso sono passato al fai da te e spendo 45-80 ?, secondo il numero di filtri cambiati e un'oretta di lavoro.
Va bene che ci devono guadagnare, ma si devono anche daare una regolata.

Quoto....le spese si sa, ci sono, ma se devo pagare per una riparazione che non so fare è un conto, un tagliando è proprio alla portata di tutti o quasi, la cosa che scoccia, è che senza un ponte o una buca cambiare l'olio diventa fastidioso, ecco perchè ho preferito spendere un venti euro e l'ho fatto fare ad un amico meccanico generico!
 
manuel46 ha scritto:
Quoto....le spese si sa, ci sono, ma se devo pagare per una riparazione che non so fare è un conto, un tagliando è proprio alla portata di tutti o quasi, la cosa che scoccia, è che senza un ponte o una buca cambiare l'olio diventa fastidioso, ecco perchè ho preferito spendere un venti euro e l'ho fatto fare ad un amico meccanico generico!

Adesso ho la fortuna di insegnare discipline meccaniche in un IPSIA anche ai riparatori d'auto, per cui posso usufruire del ponte.

Comunque quando ero studente facevo lo stesso: in garage alzavo la macchina con il cric, un lato alla volta e mettevo dei sostegni sotto la macchina per reggerla (in maniera assolutamente sicura).
 
renatom ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Quoto....le spese si sa, ci sono, ma se devo pagare per una riparazione che non so fare è un conto, un tagliando è proprio alla portata di tutti o quasi, la cosa che scoccia, è che senza un ponte o una buca cambiare l'olio diventa fastidioso, ecco perchè ho preferito spendere un venti euro e l'ho fatto fare ad un amico meccanico generico!

Adesso ho la fortuna di insegnare discipline meccaniche in un IPSIA anche ai riparatori d'auto, per cui posso usufruire del ponte.

Comunque quando ero studente facevo lo stesso: in garage alzavo la macchina con il cric, un lato alla volta e mettevo dei sostegni sotto la macchina per reggerla (in maniera assolutamente sicura).

Io a breve disporrò di un garages doppio tutto mio, ed ho intenzione di prenderne uno, magari possibilmente d'occasione, che so.....tipo quelli dei distributori, magari qualcuno che ha chiuso, oppure ha dovuto cambiarlo perchè fuori con le nuove norme.....comunque è troppo comodo il ponte!
 
flavio.easy ha scritto:
Salute a tutti,

il 24 maggio ho portato la mia grande punto (anno 2006) a fare il tagliando dei 60.000 km presso car flash a milano in via dei missaglia.

Durante la mattinata sono stato contattato telefonicamente da un addetto dell'officina, il quale mi suggeriva la sotituzione dei dischi freno anteriori ; ho ripetutamente chiesto il prezzo dell'intervento, accertendomi che quanto comunicato (250 euro) fosse omnicomprensivo (dischi, pastiglie, mano d'opera e iva), al che, ho dato il via libera all'intervento.

Quando sono andato a ritirare la vettura, nel tardo pomeriggio, mi sono visto recapitare una fattura di quasi 800 euro (799,80 per la precisione) che mi ha lasciato veramente di stucco.

Per cominciare, la sostituzione dei dischi ecc... e' lievitata a oltre 350 euro, ma indipendentemente da questo resterebbe un tagliando, senza nulla di particolare, da 450 euro per un'utilitaria che non credo valga sul mercato piu' di 6000/6500 euro.

Non so come la vedete voi ma a me sembra veramente esagerato.

In tutti i casi, volevo chiedere se a qualcuno e' gia' capitata un'esperienza simile e come ci si puo' "difendere" da casi simili.

Grazie a tutti

Flavio Palumbo
Per quanto in linea di massima non sia daccordo nel non far fare i tagliandi in concessionaria,mettendomi nei tuoi panni e non sapendo a chi rivolgermi mi affiderei ad un cento Midas.
A milano ce ne sono tantissimi,il vantaggio in termini economici è innegabile,la trasparenza del prezzo del tagliando iva inclusa pure,dato che puoi scegliere tra diversi tipi di tagliando;da quello in cui fai solo il cambio dell'olio e filtri a quello completo con eventuale cambio pezzi usurati.
Se da un lato la mano d'opera è molto meno cara,il prezzo è trasparente,non occorre appuntamento,e la consegna rapida; è necessario anche sapereche i ricambi utilizzati non sono originali ma di pari livello qualitativo e certificati.Ovviamente conformi per il modello e marca e con certificato di garanzia scritta oltre alla dettagliata fattura di cio' che è stato cambiato,prezzo orario della mano d'opera con iva,e nessuna sorpresa. ciao
 
manuel46 ha scritto:
Se questo con pastiglie (che a volte in media costano sulle 70?) è un esagerazione, l'altro cos'è? :rolleyes:
Sono consapevole di non aver pagato poco...ti dico solo che le spazzole me le hanno messe 40?!!! va bene che sono quelle di ultima generazione, che puliscono benissimo, però mica sono d'oro!!!
 
kanarino ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Se questo con pastiglie (che a volte in media costano sulle 70?) è un esagerazione, l'altro cos'è? :rolleyes:
Sono consapevole di non aver pagato poco...ti dico solo che le spazzole me le hanno messe 40?!!! va bene che sono quelle di ultima generazione, che puliscono benissimo, però mica sono d'oro!!!

Ah beh, tutto nella norma per le 40? delle spazzole, a me ad ogni tagliando mi mettevano delle comuni spazzole per la megane non ricordo se valeo o altra marca, fatto sta che....37? e fin da subito piuttosto rumorose, finche un buon 2 anni fa, forse anche di più, ho trovato in offerta le bosch twinair a 17?, le ho su ancora e vanno meglio delle altre nuove.....mi sono fatto arrivare insieme all'altra roba per il tagliando, la spazzola tergilunotto della bosch 5? in conce 12,50+ iva e dopo un anno la lamina di plastica si tagliava come se avesse 5 anni!
 
manuel46 ha scritto:
Ah beh, tutto nella norma per le 40? delle spazzole, a me ad ogni tagliando mi mettevano delle comuni spazzole per la megane non ricordo se valeo o altra marca, fatto sta che....37? e fin da subito piuttosto rumorose, finche un buon 2 anni fa, forse anche di più, ho trovato in offerta le bosch twinair a 17?, le ho su ancora e vanno meglio delle altre nuove.....mi sono fatto arrivare insieme all'altra roba per il tagliando, la spazzola tergilunotto della bosch 5? in conce 12,50+ iva e dopo un anno la lamina di plastica si tagliava come se avesse 5 anni!
nel mio caso la cosa che mi ha lasciato perplesso sono state la pasticche dei freni, le avevo cambiate già al primo tagliando dei 30.000 km (perchè a detta del meccanico si erano "vetrificate") ed anche al tagliando dei 60.000 km (effettuato in un'altra officina) mi hanno detto la stessa cosa...va bene che io non ho il piede di fata sui freni ma non sono neanche Hulk, non è che sono le pasticche che fan schifo?!?
 
manuel46 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Anche io ho una Grande Punto (una 1.3 multijet 90 cv del 2009) ed il tagliando dei 60.000 km (in provincia di Roma) mi è costato 380? ed hanno svolto queste operazioni:

- filtro dell'aria
- filtro antipolline
- 3,5 litri olio motore
- filtro dell'olio
- pasticche dei freni
- protettivo Tunap
- liquido lavavetri
- spazzole tergicristalli
- manodopera

380? è un'esagerazione! :shock:

Se questo con pastiglie (che a volte in media costano sulle 70?) è un esagerazione, l'altro cos'è? :rolleyes:

Un furto bello e buono.
 
kanarino ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ah beh, tutto nella norma per le 40? delle spazzole, a me ad ogni tagliando mi mettevano delle comuni spazzole per la megane non ricordo se valeo o altra marca, fatto sta che....37? e fin da subito piuttosto rumorose, finche un buon 2 anni fa, forse anche di più, ho trovato in offerta le bosch twinair a 17?, le ho su ancora e vanno meglio delle altre nuove.....mi sono fatto arrivare insieme all'altra roba per il tagliando, la spazzola tergilunotto della bosch 5? in conce 12,50+ iva e dopo un anno la lamina di plastica si tagliava come se avesse 5 anni!
nel mio caso la cosa che mi ha lasciato perplesso sono state la pasticche dei freni, le avevo cambiate già al primo tagliando dei 30.000 km (perchè a detta del meccanico si erano "vetrificate") ed anche al tagliando dei 60.000 km (effettuato in un'altra officina) mi hanno detto la stessa cosa...va bene che io non ho il piede di fata sui freni ma non sono neanche Hulk, non è che sono le pasticche che fan schifo?!?

Non sono proprio specialista dei freni, ma credo che le pastiglie si vetrifichino perchè si frena leggero e più a lungo (spero di non dire una baggianata) ogni tanto sia per i pistoncini che per le pastiglie, una frenata decisa fa bene, io mi ricordo che sulla mi vecchia escort, feci inchiodare i pistoncini dei tamburi posteriori, il mio meccanico mi consigliò proprio di frenare ogni tanto in maniera decisa per consentire ai pistoncini di lavorare non sempre nella solita posizione!
 
kanarino ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ah beh, tutto nella norma per le 40? delle spazzole, a me ad ogni tagliando mi mettevano delle comuni spazzole per la megane non ricordo se valeo o altra marca, fatto sta che....37? e fin da subito piuttosto rumorose, finche un buon 2 anni fa, forse anche di più, ho trovato in offerta le bosch twinair a 17?, le ho su ancora e vanno meglio delle altre nuove.....mi sono fatto arrivare insieme all'altra roba per il tagliando, la spazzola tergilunotto della bosch 5? in conce 12,50+ iva e dopo un anno la lamina di plastica si tagliava come se avesse 5 anni!
nel mio caso la cosa che mi ha lasciato perplesso sono state la pasticche dei freni, le avevo cambiate già al primo tagliando dei 30.000 km (perchè a detta del meccanico si erano "vetrificate") ed anche al tagliando dei 60.000 km (effettuato in un'altra officina) mi hanno detto la stessa cosa...va bene che io non ho il piede di fata sui freni ma non sono neanche Hulk, non è che sono le pasticche che fan schifo?!?

30k di pasticche? dischi a 60k? chilometraggi assurdi a meno di non abitare sul passo Pordoi...
Sono sempre più perplesso.... :rolleyes:
 
kanarino ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ah beh, tutto nella norma per le 40? delle spazzole, a me ad ogni tagliando mi mettevano delle comuni spazzole per la megane non ricordo se valeo o altra marca, fatto sta che....37? e fin da subito piuttosto rumorose, finche un buon 2 anni fa, forse anche di più, ho trovato in offerta le bosch twinair a 17?, le ho su ancora e vanno meglio delle altre nuove.....mi sono fatto arrivare insieme all'altra roba per il tagliando, la spazzola tergilunotto della bosch 5? in conce 12,50+ iva e dopo un anno la lamina di plastica si tagliava come se avesse 5 anni!
nel mio caso la cosa che mi ha lasciato perplesso sono state la pasticche dei freni, le avevo cambiate già al primo tagliando dei 30.000 km (perchè a detta del meccanico si erano "vetrificate") ed anche al tagliando dei 60.000 km (effettuato in un'altra officina) mi hanno detto la stessa cosa...va bene che io non ho il piede di fata sui freni ma non sono neanche Hulk, non è che sono le pasticche che fan schifo?!?

O forse hai trovato due meccanici disonesti?
 
manuel46 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
indubbiamente mi sembrano prezzi un po' elevati, ma non conosco il costo di manodopera e ricarico sui pezzi che varia spesso da città a città

certo non c'è nessuna correlazione tra il valore commerciale dell'auto ed i costo del tagliando, e non ci deve nemmeno essere

Alla faccia dei prezzi un po' elevati, ha pagato almeno il doppio.......

Prima cosa a 60.000km per cambiare i dischi devi essere già almeno al secondo set di pasticche consumato......
Seconda cosa già i 250? pronosticati a voce non erano pochi, se poi li fai diventare oltre 350.....se prima potevo avere dei dubbi che questo centro, aveva bisogno di lavorare e di fregare soldi, ora non c'è più, se vai a vedere quanto costano una coppia di dischi freno (sempre ammesso che andavano sostituiti e ho i miei dubbi, perchè o abita a 1.500 mslm e scende a bomba, altrimenti non saprei....) e delle pastiglie per la punto avranno un costo di 150-180? ad andare ad oltre 350, chi li ha montati? un chirurgo plastico?
Sicuramente questa car flash non lavora tenendo conto di fidelizzare il cliente, ma si comporta come i servizi degli autogrill......ti frego oggi, che tanto non ci si vede più!
io sinceramente farei denuncia alla guardia di finanza.....

Due anni fa feci il tagliando in renault dell mia megane 1.6 benzina, km 40.000 circa, lavori effettuati

tagliando completo di olio filtro olio, filtro aria, filtro aria abitacolo, candele, pasticche posteriori cambiate a metà vita perchè molto rumorose, tergilunotto e vari controlli e rabbocchini,
revisione dei 4 anni, con balzello del controllo prerevisione.....477? iva compresa! e mi erano pure sembrati tanti......non so se ci rendiamo conto che l'utente ha pagato 800? !
calma mica glieli ho estorti io, gli 800?...

sui dischi non saprei, io ho una V40 che ha 20omila km ho ancora le pastiglie e dischi orginali, non spendo mai più di 150? per tagliando, tranne quando devo cambiare il kit cinghie ogni 120mila km

idem con la punto muliebre e con la moto

tratto bene i mezzi e scelgo materiali di persona e manod'opera qualificata ed onesta
 
pi_greco ha scritto:
manuel46 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
indubbiamente mi sembrano prezzi un po' elevati, ma non conosco il costo di manodopera e ricarico sui pezzi che varia spesso da città a città

certo non c'è nessuna correlazione tra il valore commerciale dell'auto ed i costo del tagliando, e non ci deve nemmeno essere

Alla faccia dei prezzi un po' elevati, ha pagato almeno il doppio.......

Prima cosa a 60.000km per cambiare i dischi devi essere già almeno al secondo set di pasticche consumato......
Seconda cosa già i 250? pronosticati a voce non erano pochi, se poi li fai diventare oltre 350.....se prima potevo avere dei dubbi che questo centro, aveva bisogno di lavorare e di fregare soldi, ora non c'è più, se vai a vedere quanto costano una coppia di dischi freno (sempre ammesso che andavano sostituiti e ho i miei dubbi, perchè o abita a 1.500 mslm e scende a bomba, altrimenti non saprei....) e delle pastiglie per la punto avranno un costo di 150-180? ad andare ad oltre 350, chi li ha montati? un chirurgo plastico?
Sicuramente questa car flash non lavora tenendo conto di fidelizzare il cliente, ma si comporta come i servizi degli autogrill......ti frego oggi, che tanto non ci si vede più!
io sinceramente farei denuncia alla guardia di finanza.....

Due anni fa feci il tagliando in renault dell mia megane 1.6 benzina, km 40.000 circa, lavori effettuati

tagliando completo di olio filtro olio, filtro aria, filtro aria abitacolo, candele, pasticche posteriori cambiate a metà vita perchè molto rumorose, tergilunotto e vari controlli e rabbocchini,
revisione dei 4 anni, con balzello del controllo prerevisione.....477? iva compresa! e mi erano pure sembrati tanti......non so se ci rendiamo conto che l'utente ha pagato 800? !
calma mica glieli ho estorti io, gli 800?...

sui dischi non saprei, io ho una V40 che ha 20omila km ho ancora le pastiglie e dischi orginali, non spendo mai più di 150? per tagliando, tranne quando devo cambiare il kit cinghie ogni 120mila km

idem con la punto muliebre e con la moto

tratto bene i mezzi e scelgo materiali di persona e manod'opera qualificata ed onesta

Eccerto che non sei stato tu, :D ma da qualche parte mi dovevo agganciare per esprimere il mio disappunto, leggendo le risposte degli altri un po' sul piano della tua, sembrava quasi che....si avesse pagato un po' di più, ma niente di che.....invece secondo me, analizzando il tutto gli hanno fregato qualcosa come 400?......tra l'altro ad un possessore di Gpunto, che con tutto il rispetto non è ne una porsche ne una maserati......un operaio lo metti in ginocchio con una cifra simile, trovo che ci siano in giro dei bei bastardi che spero chiudano la baracca al più presto se lavorano in questo modo, disonesto ed opportunista, l'utente può avere anche le sue colpe, forse non si è tutelato perfettamente, ma c'è un limite a tutto! ;)
 
Back
Alto