<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prezzo folle per tagliando grande punto | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

prezzo folle per tagliando grande punto

SediciValvole ha scritto:
bho sono 8 anni che non faccio tagliandi e penso che i guai che ho avuto sarebbero stati uguali...ma in tasca mi ritrovo ancora qualche euro. Più che altro bisogna tenere la macchina in ordine e farla controllare di tanto in tanto...

I tagliandi li fai da te?
 
mocho76 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bho sono 8 anni che non faccio tagliandi e penso che i guai che ho avuto sarebbero stati uguali...ma in tasca mi ritrovo ancora qualche euro. Più che altro bisogna tenere la macchina in ordine e farla controllare di tanto in tanto...

I tagliandi li fai da te?
no,di tanto in tanto la porto dal mio meccanico di fiducia,gliela presto mezza giornata e se occorre di sistemare qualcosa me la sistema. Ho avuto dei problemi con la Y ma erano tutti difetti comuni a tante Y e Punto dell'epoca e conosciutissimi sia dai meccanici che dagli elettrauti,penso che facendo i tagliandi ufficiali avrei speso comunque di più,cioè il costo del tagliando più i vari guasti.
 
pi_greco ha scritto:
kanarino ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
53+ e' una follia...
qui Citroen ( generalista ) 40+
e AUDI 50+....
53 in FIAT, da brividi....
il prezzo della manodopera è fisso e deve essere esposto in concessionaria....se non ricordo male (controllo sulla mia fattura) in Fiat il costo della manodopera è 42,00? + iva.

cambia di città in città... e MILAN l'è un gran MILAN

anche perche' il conce e' una impresa e puo' applicare il masssimo
o meno, della tariffa....
 
ma ancora fatte i tagliandi in consessionaria...ma andate da un meccanico qualsiasi...per cambiare 2 filtri e un po' d'olio, non ci vuole un dottore in camice bianco, senza contare che della vostra auto e del vostro portafoglio poco gli importa.
 
SediciValvole ha scritto:
mocho76 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bho sono 8 anni che non faccio tagliandi e penso che i guai che ho avuto sarebbero stati uguali...ma in tasca mi ritrovo ancora qualche euro. Più che altro bisogna tenere la macchina in ordine e farla controllare di tanto in tanto...

I tagliandi li fai da te?
no,di tanto in tanto la porto dal mio meccanico di fiducia,gliela presto mezza giornata e se occorre di sistemare qualcosa me la sistema. Ho avuto dei problemi con la Y ma erano tutti difetti comuni a tante Y e Punto dell'epoca e conosciutissimi sia dai meccanici che dagli elettrauti,penso che facendo i tagliandi ufficiali avrei speso comunque di più,cioè il costo del tagliando più i vari guasti.

:rolleyes: si ma.....l'olio i filtri te li cambia?
 
TTpower ha scritto:
ma ancora fatte i tagliandi in consessionaria...ma andate da un meccanico qualsiasi...per cambiare 2 filtri e un po' d'olio, non ci vuole un dottore in camice bianco, senza contare che della vostra auto e del vostro portafoglio poco gli importa.

Non solo, se ti prendi il materiale (io l'ho preso su un sito) spendi ancora meno,
5 litri di olio castrol magnatec 5W40, filtro olio, filtro aria motore, filtro aria abitacolo ai carboni attivi, spazzola tergilunotto bosch, tutto per megane2 1.6.........95?
 
manuel46 ha scritto:
TTpower ha scritto:
ma ancora fatte i tagliandi in consessionaria...ma andate da un meccanico qualsiasi...per cambiare 2 filtri e un po' d'olio, non ci vuole un dottore in camice bianco, senza contare che della vostra auto e del vostro portafoglio poco gli importa.

Non solo, se ti prendi il materiale (io l'ho preso su un sito) spendi ancora meno,
5 litri di olio castrol magnatec 5W40, filtro olio, filtro aria motore, filtro aria abitacolo ai carboni attivi, spazzola tergilunotto bosch, tutto per megane2 1.6.........95?
no vabbè il materiale lo faccio comprare a lui ma è un meccanico generico e indipendente quindi senza vincoli di prezzi,ci guadagnerà qualcosa sui pezzi e la manodopera è tutta sua. Sono un artigiano,come lavora lui lavoro io,cambia solo il settore.
 
c'è da dire una cosa,fare i tagliandi conviene se si cambia vettura spesso e quindi bisogna dimostrare tutta la manutenzione effettuata e ai fini della garanzia,chi come me pensa di tenere la macchina a lungo allora conviene affidarsi al meccanico di fiducia,l'importante è di non trascurare la macchina e tenerla sempre efficiente.
 
bè 60.000km sono unpo pochini ma dipende da come uno guida e che percorsi fa,io i dischi li ho appena a cambiati e ho 103.000km
 
SediciValvole ha scritto:
mocho76 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bho sono 8 anni che non faccio tagliandi e penso che i guai che ho avuto sarebbero stati uguali...ma in tasca mi ritrovo ancora qualche euro. Più che altro bisogna tenere la macchina in ordine e farla controllare di tanto in tanto...

I tagliandi li fai da te?
no,di tanto in tanto la porto dal mio meccanico di fiducia,gliela presto mezza giornata e se occorre di sistemare qualcosa me la sistema. Ho avuto dei problemi con la Y ma erano tutti difetti comuni a tante Y e Punto dell'epoca e conosciutissimi sia dai meccanici che dagli elettrauti,penso che facendo i tagliandi ufficiali avrei speso comunque di più,cioè il costo del tagliando più i vari guasti.

In sostanza stai dicendo che fai i tagliandi quando ti capita e non con cadenza regolare?
I difetti comune a tante Y non li hai sistemati?
 
mocho76 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
mocho76 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bho sono 8 anni che non faccio tagliandi e penso che i guai che ho avuto sarebbero stati uguali...ma in tasca mi ritrovo ancora qualche euro. Più che altro bisogna tenere la macchina in ordine e farla controllare di tanto in tanto...

I tagliandi li fai da te?
no,di tanto in tanto la porto dal mio meccanico di fiducia,gliela presto mezza giornata e se occorre di sistemare qualcosa me la sistema. Ho avuto dei problemi con la Y ma erano tutti difetti comuni a tante Y e Punto dell'epoca e conosciutissimi sia dai meccanici che dagli elettrauti,penso che facendo i tagliandi ufficiali avrei speso comunque di più,cioè il costo del tagliando più i vari guasti.

In sostanza stai dicendo che fai i tagliandi quando ti capita e non con cadenza regolare?
I difetti comune a tante Y non li hai sistemati?
i difetti comune a Y e Punto sono la centralina e la guarnizione della testata,tutto sistemato...in più scatola sterzo revisionata e radiatore bucato. I controlli li faccio bene o male ogni 6 mesi massimo un anno,cerco di tenere la macchina in ordine ed efficiente. Uso la macchina prevalentemente in città,quindi freni,sterzo e ammortizzatori sono stressatissimi,considera 110000 km miei come 330000 km di una berlina viaggiatrice.
 
il prezzo è ridicolo,io ho controllato ora per l'ultimo tagliando ho speso 180 euro con cambio olio e filtro olio,cambio dischi anteriori e pastiglie,inversione gomme e cambio griglia anteriore
 
spartacodaitri ha scritto:
flavio.easy ha scritto:
Intanto grazie a tutti per le risposte.

Il prezzo della mano d'opera e' 53 euro + iva.

Nel tagliando sono comprese le seguenti voci ( tutti i prezzi riportati sono senza iva) :
- tagliando 60.000 km euro 148,4
- olio motore (3 kg) euro 43,74
- elemento filtrante euro 14,92
- filtro aria euro 27,03
- candele (4) euro 40,80
- protettivo carburante benzina euro 14,50
- germicida igienizzante euro 12,50

- filtro olio euro 11,41
- prova su strada euro 7,95
- trattamento igienizzante euro 5,30
- liquido lavacristalli euro 2,50

il totale e' 329,05 che con iva diventa 394,86
ci sono 40 euri di germicidi, igenizzanti, lavavetri + protettivo carburante che forse si dovrebbe chiedere al cliente se li vuole.....
come minimo....
oltre 8 ? di prova su strada, che non viene mai fatta...
il rabbocco del liquido lavavetro..ma chi l'avrà chiesto?come minimo poi la vaschetta era già piena.
ma soprattutto, questo "protettivo carburante benzina"?????
magari poi l'hanno messo e nel serbatoio c'erano solo 15 litri di carburante........

secondo me tutta la parte in grassetto è stata fatta pagare, ma non eseguita.
 
Back
Alto