U2511
0
Porcherie no, non ci credo assolutamente. Minimo sindacale sì, eccome.Non credero' mai che le 2 Catene Distributive piu' grandi di Italia si possano permettere porcherie nelle forniture di carburanti
Porcherie no, non ci credo assolutamente. Minimo sindacale sì, eccome.Non credero' mai che le 2 Catene Distributive piu' grandi di Italia si possano permettere porcherie nelle forniture di carburanti
Bene!
Questo ci permetterà di verificare la seconda parte della "barzelletta"...
Ossia che, in aumento, i prezzi seguono la quotazione base con la velocità della luce mentre in discesa, diciamo che seguono la velocità del suono.
Questo se volessimo rimanere in metafora temporalesca, s'intende.
I serbatoi sono sotto terra, dubito che la temperatura del carburante oscilli tanto quanto quella atmosferica.
Qui puoi divertirti (ho visto grosso modo 1% di differenza di densità tra 15º e 30º)
https://www.hivenet.it/tabelle-astm/
cerco di usare la riserva fin quasi in fondo
..
Vero, inoltre fare il pieno, giunti a metà serbatoio, mette al riparo, in caso di rifornimento sfortunato, da guai peggiori, diluendo il combustibile sporco con quello in quantità equivalente già nel serbatoio.Con il caldo non fa bene alla pompa del gasolio girare a serbatoio quasi vuoto (il gasolio raffredda la pompa)
In realtà c'è un ricircolo continuo tra pompa a bassa pressione (quella nel serbatoio) e pompa alta pressione (quella calettata sul motore), se il problema fosse il surriscaldamento del gasolio dovresti tenere il serbatoio sempre sopra la metà, e così non è. Forse la pompa alta pressione è raffreddata anche ad acqua?Con il caldo non fa bene alla pompa del gasolio girare a serbatoio quasi vuoto (il gasolio raffredda la pompa)
Se per sporco intendo scorie non diluibili, dovrebbero venire bloccate dal filtro; se invece per sporco intendi diluenti e schifezze simili, solitamente ti inchiodano pompa e iniettori pochi km dopo il pieno, purtroppo.Vero, inoltre fare il pieno, giunti a metà serbatoio, mette al riparo, in caso di rifornimento sfortunato, da guai peggiori, diluendo il combustibile sporco con quello in quantità equivalente già nel serbatoio.
In realtà c'è un ricircolo continuo tra pompa a bassa pressione (quella nel serbatoio) e pompa alta pressione (quella calettata sul motore), se il problema fosse il surriscaldamento del gasolio dovresti tenere il serbatoio sempre sopra la metà, e così non è. Forse la pompa alta pressione è raffreddata anche ad acqua?
Per sporco intendo quelle impurità molti fini, in genere risollevate in sospensione subito dopo un rabbocco.Se per sporco intendo scorie non diluibili, dovrebbero venire bloccate dal filtro; se invece per sporco intendi diluenti e schifezze simili, solitamente ti inchiodano pompa e iniettori pochi km dopo il pieno, purtroppo.
Vero anche per la benzina. Cosa sempre raccomandata dal mio meccanico, anche andando principalmente a gpl, mai scendere sotto la metà del serbatoio per lungi tempo, cosa che fanno molti gasnauti, girare con il serbatoio benzina quasi vuoto.la pompa Bosch CP4 (ad alta pressione) è raffreddata ad acqua (su AR Giulia 210 cv c'è un circuito di raffreddamento "a bassa temperatura", separato da quello principale)
Quella nel serbatoio è raffreddata dal gasolio,
se c'è poco gasolio la temperatura tendenzialmente cresce.
Con clima caldo meglio rifornire prima che si accenda la spia della riserva.
Pochi cent risparmiati per arrivare al distributore con prezzo più basso rischiano di costare...cari
Se per sporco intendo scorie non diluibili, dovrebbero venire bloccate dal filtro; se invece per sporco intendi diluenti e schifezze simili, solitamente ti inchiodano pompa e iniettori pochi km dopo il pieno, purtroppo.
La Subaru 60, la Volvo non ricordo.Dello schifo in giro ce ne deve comunque, di sicuro esserci.
Proporrei un mini forum....
A quanti km, la tal casa consiglia il cambio del filtro ( gasolio )
??
Faccio sempre il pieno a Pietra Ligure poco dopo l'ospedale Santa Corona direzione Loano, ottimi prezzi.Giovedí pieno di benzina ad 1,62 ad Assago che mi pare uno dei più economici del centro sud di Milano.
Prezzi simili anche a Pietra Ligure oggi
Ottimi ricordi... ho fatto il consulente al Santa Corona per due anni, un giorno a settimana.Faccio sempre il pieno a Pietra Ligure poco dopo l'ospedale Santa Corona direzione Loano, ottimi prezzi.
Ok. Ma le pescanti sono sempre sul fondo, sia nelle cisterne delle stazioni di servizio che nei serbatoi delle auto.Per sporco intendo quelle impurità molti fini, in genere risollevate in sospensione subito dopo un rabbocco.
cuorern - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa