O magari di uno di quei tessuti spaziali frutto di ricerche e tecniche di produzione avanzatissime che costano migliaia di € al metro.Gia'....
Pensavo al papiro....
Ma potrebbe trattarsi anche di cachemire
Scherzi a parte, hanno prezzato quel componente, si tratta di un bel "cartuccione", circa 10 volte tanto quello che costa se lo si acquista (cliente finale, eh...) da un ricambista.
E a loro costa la metà di quel 1/10...
Questo è il motivo per cui scappo dalla rete ufficiale non appena l'auto esce dal periodo di garanzia (per il quale comunque chiedo preventivi in anticipo per la manutenzione ordinaria oppure sottoscrivo quei pacchetti di manutenzione che valgono, guardacaso, per il periodo della garanzia).