Non mi pare che le cose siano andate così.
E' stata la sete di lucro facile delle banche, la concessione di credito a anche con mutui al 100% dell'immobile, altro ancora a creare la bolla immobiliare e a generare prezzi così alti. Adesso non vorrei rifare la storia dei famosi mutui subprime in USA, ma la situazione è stata, più o meno quella, anche qui.
Tra le due parti, chi ha comprato casa in bolla, era sicuramente meno consapevole della situazione rispetto alla banca che gli ha concesso il credito e che sapeva benissimo cosa stava facendo.
ad un certo punto, i mutui erano di importo superiore al valore degli immobili dati in garanzia.
In quella situazione, IMHO, non è disonesto non pagare più le rate del mutuo, farsi pignorare la casa, eventualmente tentare di ricomprarla all'asta. Tutto qui. Può essere che uno senta la necessità etica di onorare il debito contratto e, ripeto, probabilmente, avrei fatto lo stesso, ma non parlerei di disonestà se qualcuno sceglie diversamente.