eta*beta
0
Non c'entra, tra diverse misure possono esserci anche alcuni punti percentuali di differenza.Sono entrambe misure a libretto per la mia 308.
Non c'entra, tra diverse misure possono esserci anche alcuni punti percentuali di differenza.Sono entrambe misure a libretto per la mia 308.
OK!Non avevo fatto i calcoli con precisione ma le differenze, tranne sulla spalla (dove il cm in meno si "sente" in meglio sulla dinamica ma anche un po' in peggio per il confort), sono realmente trascurabili.
Vedi l'allegato 22096
Come hai visto si parlava di valori pressoché identici, tranne che sulla spalla (ovviamente).Non c'entra, tra diverse misure possono esserci anche alcuni punti percentuali di differenza.
Sui consumi medi così a naso ti direi più di mezzo litro ma meno di un litro in più per percorrere 100 km poi come sempre nei mesi e nei rifornimenti (che segno con precisione) saprò quanto sia "peggio".Piccolo OT: quanto incide un pneumatico di diversa misura su tachimetro e computer di bordo? Mi riferisco in particolare alla precisione nel calcolo dei consumi medi
Mi chiedevo, in realtà, se il tachimetro e il computer di bordo fossero "parametrati" su una data misura di pneumatico, con la conseguenza che mettendo gomme di misura diversa il margine di errore aumentasse... Non so se mi sono spiegatoSui consumi medi così a naso ti direi più di mezzo litro ma meno di un litro in più per percorrere 100 km poi come sempre nei mesi e nei rifornimenti (che segno con precisione) saprò quanto sia "peggio".
Il guadagno dinamico è chiaramente percepibile pur non cambiando la larghezza del battistrada.
Quanto alla velocità, la circonferenza leggermente superiore ha "diminuito" di 1 km/h lo scarto del tachimetro: ora i 130 km/h reali letti da GPS si raggiungono a 132 km/h stabilizzati con cc attivo senza variazioni (prima erano 133 km/h).
Certo, odometro, tachimetro etc misurano le distanze in giri ruota, se cambia la circonferenza al rotolamento....se il tachimetro e il computer di bordo fossero "parametrati" su una data misura di pneumatico
Ti sei spiegato bene, sono io che ho risposto "male"...Mi chiedevo, in realtà, se il tachimetro e il computer di bordo fossero "parametrati" su una data misura di pneumatico, con la conseguenza che mettendo gomme di misura diversa il margine di errore aumentasse... Non so se mi sono spiegato
Lo immaginavo, grazie!Certo, odometro, tachimetro etc misurano le distanze in giri ruota, se cambia la circonferenza al rotolamento....
Rabbocco di gasolio oggi a Legnago
€ 1,679/litro.
Viaggio obbligato,
utilizzando MINI Cooper D (116 cavalli, cambio manuale, cerchi da 15") invece di AR Giulia (210 CV, cambio automatico, 210 CV, trazione integrale, cerchi 18") consumi ridotti del 20 - 25% (a parità di "piede" e percorso)
Provo un fastidio epidermico a regalare soldi a Putin
Preferisco spenderli in trattoria
Temo,
...
ti ci dovrai abituare
Non credo sia possibile, non così basso.quando il gasolio (a parità di potere di acquisto) costerà meno di 1,5 €/litro
Mi riprometto di tornare alle abitudini pre-guerra quando il gasolio (a parità di potere di acquisto) costerà meno di 1,5 €/litro
bar-pasticceria che frequento abitualmente, cartello di scuse, prezzi aumentati 10-12% causa shock energetico
Su questo non discuto
Coincide esattamente con il prezzo più basso che ho visto sino ad ora.Primo
ritocco del prezzo
verso l' alto;
ritornati oltre il muro dell' 1,7:
un " bel " 1,709
AKA_Zinzanbr - 26 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa