<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzi delle auto durante e dopo il Covid-19 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Prezzi delle auto durante e dopo il Covid-19

Ci sono alcuni concessionari che stanno avendo delle "disposizioni post covid" per le quali se prima tu potevi finanziare tranquillamente il costo dell'auto, adesso si chiede un garante, è successo a un mio amico che deve cambiare l'auto e su 5 concessionari 3 hanno chiesto un garante, la sua busta paga viaggia sui 1.500 euro e le auto in questione non superavano i 25.000 euro

A me era successo prima del covid per una normale ford focus business, nonostante un contratto a tempo indeterminato con un buon stipendio mi dissero non mi sarebbe stato approvato visto che non avevo mai avuto un finanziamento prima e quindi per loro ero uno sconosciuto.
Alcune "case" sono più restie di altre con i finanziamenti.
 
Si certo, però non dipende dalla casa ma dall'ente finanziatore, ovvero la banca o la finanziaria. I criteri non sono sempre uniformi, anche perchè la CRIF è la base di giudizio, ma le "soglie" possono variare.

Ultimamente però mi sa che l'ente è praticamente la casa stessa o si appoggiano a loro volta ad altre?
Renault ha finren, ford fcebank, fca ha fcabank, e cosi via.
 
Ultimamente però mi sa che l'ente è praticamente la casa stessa o si appoggiano a loro volta ad altre?
Renault ha finren, ford fcebank, fca ha fcabank, e cosi via.

I grossi gruppi di solito hanno una loro finanziaria autonoma, è vero. Ma per l'acquisto di un'auto ci si può anche rivolgere alla propria banca o a una finanziaria (a volte il tasso, soprattutto per interventi "finalizzati", è più favorevole di quello della casa).
 
I grossi gruppi di solito hanno una loro finanziaria autonoma, è vero. Ma per l'acquisto di un'auto ci si può anche rivolgere alla propria banca o a una finanziaria (a volte il tasso, soprattutto per interventi "finalizzati", è più favorevole di quello della casa).

Credo che però per le case il ricorso ad un finanziamento esterno a loro lo considerano un pagamento in contanti quindi ritornano i problemi che con alcune case si hanno se si vuole pagare cash
 
I grossi gruppi di solito hanno una loro finanziaria autonoma, è vero. Ma per l'acquisto di un'auto ci si può anche rivolgere alla propria banca o a una finanziaria (a volte il tasso, soprattutto per interventi "finalizzati", è più favorevole di quello della casa).

Io ho qualche dubbio che ora come ora sia ancora possibile questa cosa, perchè essendo considerato in quel caso come un pagamento in contanti non si ha lo stesso sconto sulla vettura (Poi per carità ci sarà chi non fa questa cosa, ma penso siano ormai rari).
 
Credo che però per le case il ricorso ad un finanziamento esterno a loro lo considerano un pagamento in contanti

Si, in quel caso si tratta di un pagamento in contanti, e non c'è lo sconto aggiuntivo applicato col finanziamento "autoctono". Bisogna controllare la differenza di tasso e la lunghezza del finanziamento, e vedere se convenga o no.
Se per esempio si tratta di un 5% contro un 9% e lo sconto aggiuntivo è solo 1.000 euro può convenire rivolgersi alla banca.
 
I prezzi mi sembrano lievitati sul nuovo. Leggermente in calo sull'usato, ma comunque ben lontani dalle quotazioni delle riviste specializzate. Una cosa strana l'ho notata oggi su un finanziamento dove TAEG era minore di TAN: com'è possibile??
 
Il garante l'ha chiesto la concessionaria non la banca, mi ha detto che addirittura in Renault per una Megane usata venduta a 16.900€ gli hanno risposto che senza garante nemmeno mettevano i dati per il finanziamento.
Secondo me è assurdo che senza nemmeno mettere i dati e vedere il reddito venga richiesto un garante, si è sentito umiliato, capirai, dopo 20 anni di lavoro indeterminato e nessun ritardo per nessun pagamento di finanziamenti precedenti penso che farebbe rabbia a chiunque, comunque ha detto che aspetterà e vedrà se cambierà qualcosa nel prossimo anno.
 
Leggevo un articolo su un giornale inglese e parlava di sconti sul 20/25% su Mercedes e VW. Campagne messe in atto indipendentemente da eventuali aiuti statali.
Parlo del mercato auto inglese..
 
Back
Alto