<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzi delle auto durante e dopo il Covid-19 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prezzi delle auto durante e dopo il Covid-19

Salve a tutti
Volevo condividere con voi un ragionamento. Secondo voi, quando si ritorna alla normalità o quasi dopo il Coronavirus, i prezzi delle auto nuove, usate, d'epoca saranno gli stessi di prima, inferiori o superiori? Grazie a chi mi risponde


Probabilmente gli affari veri, saranno possibili sulle auto in giacenza
presso i concessionari....
Sul " da ordinare ", NO
 
Andate un pò a vedere i nuovi listini Volkswagen in vigore dal 1 maggio 2020, aumenti vertiginosi, beato chi ha prenotato prima del Coronavirus...
l'importante e' che lo Stato non faccia incentivi per acquisti di auto e questi aumentano i listini per intascarseli loro.
Per il resto se aumentano i listino con la fame che ci sara' in autunno .. in bocca al lupo!
 
l'importante e' che lo Stato non faccia incentivi per acquisti di auto e questi aumentano i listini per intascarseli loro.
Per il resto se aumentano i listino con la fame che ci sara' in autunno .. in bocca al lupo!
qualcosa di simile era successo nel 1997-98 con gli incentivi Prodi (gli unici veri incentivi che hanno fatto boom)...dopo un po' le case vista la domanda di vetture esplosa, avevano iniziato ad alzare i prezzi...
 
Non riesco a capire perchè i concessionari non incominciano a fare sconti consistenti sulle auto ferme in salone, come le km0/pronta consegna o usate.
Non voglio approfittare della situazione, però nel campo del commercio quando non si riesce a vendere si sconta, no?
 
NO!
Ne abbiam parlato anche in altri 3D, succede l'esatto contrario.
O quando vendono guadagnano, oppure tengono le auto nei piazzali.
E vedrai che anche gli incentivi che probabilmente arriveranno, saranno ancora più penalizzanti per l'eventuale acquirente.
Se oggi scontano 5mila euro, domani ne sconteranno 3mila più 2mila statali, con magari un leggero aumento del listino.
Non è mai il momento giusto per comperare.
Ho il brutto vizio di fare degli screenshot delle offerte. Ebbene, trovo delle classe C sw a 5/6 mila euro meno (pari dotazione) nel 2017/2018 piuttosto che oggi, dove sta per arrivare il nuovo modello.
Stessa cosa per Tiguan ad esempio.
 
NO!
Ne abbiam parlato anche in altri 3D, succede l'esatto contrario.
O quando vendono guadagnano, oppure tengono le auto nei piazzali.
E vedrai che anche gli incentivi che probabilmente arriveranno, saranno ancora più penalizzanti per l'eventuale acquirente.
Se oggi scontano 5mila euro, domani ne sconteranno 3mila più 2mila statali, con magari un leggero aumento del listino.
Non è mai il momento giusto per comperare.
Ho il brutto vizio di fare degli screenshot delle offerte. Ebbene, trovo delle classe C sw a 5/6 mila euro meno (pari dotazione) nel 2017/2018 piuttosto che oggi, dove sta per arrivare il nuovo modello.
Stessa cosa per Tiguan ad esempio.
Mi hai anticipato paro paro
Gli “incentivi” in Italia sono sempre stati “sovvenzioni ai produttori e rete vendita”

Bisogna anche dire che, complici dissennate politiche di produzione nel 2019, ad oggi pare che ci siano circa 900.000 veicoli invenduti solo in Italia (tra piazzali logistici e dei concessionari).
 
Mi hai anticipato paro paro
Gli “incentivi” in Italia sono sempre stati “sovvenzioni ai produttori e rete vendita”

Bisogna anche dire che, complici dissennate politiche di produzione nel 2019, ad oggi pare che ci siano circa 900.000 veicoli invenduti solo in Italia (tra piazzali logistici e dei concessionari).

900.000
??

Ce ne sono anche da....( i 2 " neofusi " )
Ci siamo capiti
??

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Piuttosto stavo vedendo i prezzi di qualche macchinuccia...
mazda 2 a 18/19000, la nuova jazz sopra i 20000, prezzi veramente folli folli folli.
Ti credo che poi in italia si continuano a vendere y e panda.
 
in compenso alcune vetture del gruppo VAG costano medeiamente di piu', un esempio la Polo e T- roc aumentera' da meta' Giugno mediamente dai 1000 ai 1700 euro, mah!
E' la politicva di Diess per ridare redditività ai bilanci di VW dissanguati dalle pretese di Osterloh.
Auguri

P.S. a 02/2019 un Tiguan 2.0Tdi 4Motion manuale, Business più biled, tetto e qualcos'altro, nuovo da ordnare in fabbrica, 33.400 chiavi in mano, chissà cosa verrà oggi.
 
Piuttosto stavo vedendo i prezzi di qualche macchinuccia...
mazda 2 a 18/19000, la nuova jazz sopra i 20000, prezzi veramente folli folli folli.
Ti credo che poi in italia si continuano a vendere y e panda.
Temo sia l'effetto combinato dell'ibridizzazione imposta dai neuroburocrati nonché delle sanzioni CO2 (95 euro per ogni grammo di CO2 sopra i 95 gr/km) che vengono spalmate su tutti i modelli.
 
Ultima modifica:
Back
Alto