<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivi pre e post sconto in fattura | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Preventivi pre e post sconto in fattura

Con la caldaia vecchia dovevo farlo almeno una o due volte prima di iniziare a usare il riscaldamento,altrimenti i caloriferi non si scaldavano in maniera uniforme.
Il tecnico mi ha detto che c'era dell'aria nel sistema o che qualcosa era intasato nella vecchia caldaia.
D'altra parte aveva 22 anni.
Non è questione di età, ma di difetto di tenuta. L’impianto è sigillato, una volta spurgato non deve entrare aria.
 
Non mi sono spiegato bene. È una panzana

Boh mentre pistolava per mandare avanti la pratica ha dovuto inserire come data dell'anticipo la data di valuta e non la data in cui ho fatto il primo bonifico perchè altrimenti gli dava errore.
Non credo che ci guadagnasse qualcosa a far finta,io il secondo bonifico l'avrei fatto comunque oggi o al massimo domattina.

55º possono essere fin troppi … meglio che stia zitto va’ …

Credo che la temperatura indicata come normale sulla rotella delle caldaie sia 70 gradi.
Però abbiamo fatto una prova con la temperatura impostata a 60 e i termosifoni erano già fin troppo caldi.
Mi pare che si siano scaldati più velocemente però con la caldaia vecchia non avevo mai acceso il riscaldamento d'estate quindi mi sa che il paragone è falsato.
 
Credo che la temperatura indicata come normale sulla rotella delle caldaie sia 70 gradi.
A 70º se stai in Siberia … già a 30-35 gradi con un numero di ore adeguato nelle nostre mezze stagioni riscaldi bene. Ovviamente parlo di temperatura di mandata, quella interna della caldaia è altra cosa, ma devo avere valvola a tre vie …
 
Mi diceva il tecnico che tanti clienti vogliono i termosifoni roventi.
Però effettivamente la caldaia vecchia aveva il range di temperatura dei caloriferi definito normale tra 60 e 70 gradi.
Oggi mi sono accorto quando sono arrivato a casa per pranzo che per avere l'acqua calda in cucina ci impiega qualche secondo in più rispetto alla vecchia.
In compenso la temperatura dell'acqua sotto la doccia è molto più modulabile.
Quella vecchia era tipo così
bff.jpg
 
Però effettivamente la caldaia vecchia aveva il range di temperatura dei caloriferi definito normale tra 60 e 70 gradi.
Temperatura caldaia o temperatura di mandata? Sono due cose molto differenti. Tra l’altro, una eccessiva temperatura di caldaia rischia di danneggiare il focolare (per gli sbalzi tra notte e giorno)
 
Per regolarlo basta girare la rotella e guardare il display.
Nel caso in cui la temperatura dei caloriferi non fosse sufficiente per scaldare la casa mi ha detto di aumentarla.
Non so se caldaie più sofisticate regolino la temperatura di mandata autonomamente in base alla temperatura esterna ma sia la caldaia vecchia che quella nuova hanno la rotella e la temperatura si regola manualmente.
 
Non so se caldaie più sofisticate regolino la temperatura di mandata autonomamente in base alla temperatura esterna ma sia la caldaia vecchia che quella nuova hanno la rotella e la temperatura si regola manualmente.
Qualsiasi caldaia un minimo evoluta, anche per un alloggio singolo, ha la centralina in cui imposti la curva di temperature di mandata. Poi, ovviamente, i modelli base hanno la regolazione manuale.
 
Domanda.
Ma una volta installata la caldaia per ottenere la detrazione fiscale cosa bisogna fare?
Il tecnico installatore mi ha confuso le idee,che già non erano tanto chiare prima.
Non ho capito se devo fare l'ape o no per il bonus 50%.
Io per ora ho portato al commercialista la fattura e i due bonifici da mettere nella dichiarazione dell'anno prossimo.
 
Back
Alto