<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivi pre e post sconto in fattura | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Preventivi pre e post sconto in fattura

Diamo indicazione dei costi per quanto sopra descritto= € 2.751,70 VA Comp.
Costi per Oneri finanziari, e costi di gestione di Pratica, compresa pratica ENEA = € 502,29
Costo materiali e posa + Oneri finanziari = € 3.253,99
Con lo sconto in fattura generalmente raddoppiavano i prezzi.
La pratica Enea è uno specchietto per le allodole, costa parecchio per avere appena un 15% in più di detrazione, secondo me merita rinunciare al 65% e accontentarsi del 50% risparmiando i 500 euro della pratica Enea.
 
Mah, di solito a quello che dicono i manutentori credo forse alla metà della metà...
:)
Termotek da quanto posso capire è uno dei tanti assemblatori di componentistica per caldaie, che alla fine sono sistemi abbastanza semplici.
Ma l'elettronica chi gliela fa?

Per dire,
mio suocero, sostituita la Vaillant (aveva 3 anni più della mia) prima dell'obbligo condensazione, ha già sostituito un paio di schede elettroniche (Junker).
Quindi se un componente elettromeccanico magari lo recuperi, se le schede elettroniche sono custom (molto probabile) si deve essere dell'idea che si debba poi buttare tutto.
Se invece montano anche un'elettronica diffusa, qualcosa poi si trova sempre.

Detto da uno che conosce molto di striscio il mondo caldaie ma abbastanza bene quello dell'elettronica industriale.
 
Vedo che sei esperto di caldaie. Ti chiederò consiglio fra 2-3 anni quando dovrò cambiare la mia quasi ventennale con una a condensazione :D.
Esperto è un parolone....
Diciamo che quando ho dovuto scegliere gli impianti per casa mia mi son fatto un pò di cultura su circolatori, tubazioni, compressori e varie amenità...
Magari valuta se passare alla pompa di calore, contrariamente a quello che si dice in giro vanno bene anche con i normali caloriferi, specie se in alluminio.
 
Magari valuta se passare alla pompa di calore, contrariamente a quello che si dice in giro vanno bene anche con i normali caloriferi, specie se in alluminio.
in effetti, in appartamento, Zinza è risparmioso in materia, nessun problema fumi, però poi dipende quanto paga l'energia elettrica.

Sono i 25 kW dell'offerta che mi sembrano un po' altini.
Ne ho 28 io in villetta e riscaldo 200 mq, sommando tutti i piani.
 
Sono i 25 kW dell'offerta che mi sembrano un po' altini.

Quando mi hanno fatto il preventivo per la caldaia Hermann mi hanno chiesto metratura,numero di caloriferi,altezza dei soffitti etc etc.
E mi hanno proposto quella potenza che in teoria sarebbe adatta fino a 180 mq quindi forse in effetti è un po' sovradimensionata.
 
Con lo sconto in fattura generalmente raddoppiavano i prezzi.
La pratica Enea è uno specchietto per le allodole, costa parecchio per avere appena un 15% in più di detrazione, secondo me merita rinunciare al 65% e accontentarsi del 50% risparmiando i 500 euro della pratica Enea.

Si finora mi hanno proposto sempre il 50% senza valvole.
 
Con lo sconto in fattura generalmente raddoppiavano i prezzi.
La pratica Enea è uno specchietto per le allodole, costa parecchio per avere appena un 15% in più di detrazione, secondo me merita rinunciare al 65% e accontentarsi del 50% risparmiando i 500 euro della pratica Enea.

Gia'....

Sconti alla
" de noantri "

P.S.
Non dirlo piu', ti prego....
....Che mi viene in mente il 110%,
e soprattutto la voragine a seguire
 
Ultima modifica:
:)

Ma l'elettronica chi gliela fa?

Per dire,
mio suocero, sostituita la Vaillant (aveva 3 anni più della mia) prima dell'obbligo condensazione, ha già sostituito un paio di schede elettroniche (Junker).
Quindi se un componente elettromeccanico magari lo recuperi, se le schede elettroniche sono custom (molto probabile) si deve essere dell'idea che si debba poi buttare tutto.
Se invece montano anche un'elettronica diffusa, qualcosa poi si trova sempre.

Detto da uno che conosce molto di striscio il mondo caldaie ma abbastanza bene quello dell'elettronica industriale.
Credo che l'elettronica sia proprietaria, per questo dico che bisogna stare attenti al cuoco...
Comunque la Termotek sembra non sia un'azienda appena nata, magari è valida, chissà...
Strano invece aver problemi con una Junker, da quello che sapevo fa ottimi prodotti.
 
Dalla tabella sembra che basti una caldaia più piccola.
Però ho l'impressione che gli installatori propongano caldaie da 25 kw un po' a tutti,salvo casi estremi di appartamenti molto piccoli o molto grandi.
 
Back
Alto