<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivi pre e post sconto in fattura | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Preventivi pre e post sconto in fattura

Occhio che la parte manodopera è lo specchietto per allodole applicabile solo in “best case”

Ci era cascato quel sapientone di mio suocero, cui avevo proposto un altro preventivo giudicato troppo caro. Dopo un paio d’anni, mi ha dato carta bianca per chiamare la ditta che riteneva troppo cara, la quale ha sistemato al meglio l’installazione (ma mai come se l’avesse potuta fare da subito). Ovviamente e giustamente ha pagato quasi il triplo della differenza che sosteneva aver risparmiato a suo tempo.
Già poi magari ci sono lavori extra. Ad esempio io non posso scolare la condensa fuori e devo forare il muro per attaccarmi allo scarico del lavandino sull’altro lato
 
La prossima volta scrivo forca faletta che è più soft.
Scusate ma la cifra mi ha fatto venire istintiva quell'altra espressione...

Ma i preventivi lordi in teoria non dovevano essersi sgonfiati non essendoci più lo sconto in fattura di cui approfittare per arrotondarli per eccesso?
 
Già poi magari ci sono lavori extra. Ad esempio io non posso scolare la condensa fuori e devo forare il muro per attaccarmi allo scarico del lavandino sull’altro lato

A me va ancora di lusso perchè il lavandino della cucina è sulla parete che confina con il locale caldaia.
Dei miei vicini invece ce l'hanno dal lato opposto della cucina quindi hanno dovuto portare un tubo per lo scarico della condensa che corre parallelo alla grondaia (mi pare di aver capito che scaricarla direttamente nella grondaia non si possa fare).

Comunque faccio fare qualche altro preventivo ma se la cifra di quel conoscente fosse confermata buona o cattiva faccio mettere la termotek.
Sono quasi 1600 euro in meno da tenere come cuscinetto per possibili rogne future.
 
Installata oggi.
Poi l'iva era al 10% come diceva U2511,si erano sbagliati nel preventivo.
Totale 1760 euro con scarico temporaneo a parete.
E senza scarico della condensa al lavandino della cucina perchè la parete era più spessa di quello che immaginava il tecnico quindi non aveva l'attrezzatura adatta,verrà in seguito a fare il foro.
Per adesso mi ha messo il tubo della condensa che va in una tanica nel locale caldaia.
Lo scarico a parete è un po' brutto da vedere ma tanto prima o poi andrà levato.
Ho un po' d'ansia perchè il tecnico mi ha detto che eravamo al limite coi tempi.
Pare che per avere la detrazione tra il primo bonifico e il saldo non debbano passare più di 15 giorni.
Mi spiacerebbe perdere la detrazione non per colpa mia,la caldaia ci ha messo un po' ad arrivare.
Sembra che non sarà più necessario fare lo spurgo dei termosifoni,meglio così.
Mi ha regolato la temperatura dell'acqua calda a 45 gradi e quella dei caloriferi a 55,dice che dovrebbe bastare per scaldare i termosifoni e in questo modo la caldaia consuma meno producendo più condensa.
Spero che sia affidabile.

Già che c'era gli ho chiesto di sistemarmi 3 rubinetti.
In cucina era allentato e nei bagni usciva pochissima acqua fredda.

Sono soddisfatto.
Il tecnico poi oltre a essere un ragazzo simpatico (e anche se fosse stato antipatico non glielo andavo a dire perchè sarà 130 kg) deve avere origini liguri perchè ha usato la parola belino parecchie volte.
 
Mi ha regolato la temperatura dell'acqua calda a 45 gradi e quella dei caloriferi a 55,dice che dovrebbe bastare per scaldare i termosifoni e in questo modo la caldaia consuma meno producendo più condensa.
La temperatura della mandata dovrebbe essere funzione di quella esterna. Questi non passerebbero l’esame per il patentino da conduttore che feci oltre 30 anni fa
 
Ma se le inventano di notte? :D

Altrimenti sarebbe troppo facile.
Probabilmente chi escogita gli ostacoli per rendere più difficile accedere a bonus e cose simili è cresciuto guardando giochi senza frontiere.

Lo spurgo è una cavolata …

Con la caldaia vecchia dovevo farlo almeno una o due volte prima di iniziare a usare il riscaldamento,altrimenti i caloriferi non si scaldavano in maniera uniforme.
Il tecnico mi ha detto che c'era dell'aria nel sistema o che qualcosa era intasato nella vecchia caldaia.
D'altra parte aveva 22 anni.
 
La temperatura della mandata dovrebbe essere funzione di quella esterna. Questi non passerebbero l’esame per il patentino da conduttore che feci oltre 30 anni fa

Ha fatto una stima della temperatura guardando il numero di termosifoni e chiedendomi quanti gradi tengo in casa in inverno.
Ovviamente in qualsiasi momento posso alzarla.
 
Back
Alto