<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presa!!! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Presa!!!

a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
ci credo,ci mancherebbe,pero' ,per dirti l'esperienza mia per quanto di una mezz'oretta, a inzio del test drive batteria non ne ce n'era quindi nel traffico andavo a benzina e li per li vantaggi zero..
:

E infatti, i consumi degli ibridi vanno valutati su medie lunghe proprio per tener conto della media delle ricariche. Quindi nel tuo caso vantaggi no zero, ma sottozero.

gallongi ha scritto:
poi sali scendi,il sistema di mettere la leva del cambio in B per effetto frenante e la contemporanea ricarica del sistema,:

Altro errore. La B si usa solo nelle discese ripide, nei saliscendi normali dissipa più energia di quanta ne recupera

Vi metto i consumi da prova A.... ;)

consumo medio......19,9
extraurbano...............21,3
citta'............................24,7
130 km......................13,0
90 km.........................20,6

Che in aggiunta ai 2 km di percorrenza in solo elettrico,
mi fannno rimanere basito sull' uso di tali auto ;)
almeno per una quindicina di anni,
Toy stessa non prevede infatti grandi miglioramenti nel suddetto periodo
 
a_gricolo ha scritto:
E infatti, i consumi degli ibridi vanno valutati su medie lunghe proprio per tener conto della media delle ricariche. Quindi nel tuo caso vantaggi no zero, ma sottozero.

son sicuro di si,non e' che dico che non serve a niente l'ibrido anzi,sono pure curioso di conoscerne meglio i pregi reali,benche ' ne abbia gia' una massima da quanto si legge in qua e in la'... ;)

Altro errore. La B si usa solo nelle discese ripide, nei saliscendi normali dissipa più energia di quanta ne recupera

pfiuu,t'han convinto bene bene per l'acquisto eh? scherzo ;) mi sono spiegato male,ho usato la funzione brake in una discesa abbastanza ripida e fatta per almeno 5 minuti,se no se a ogni sali scendi lo metti non serve a una mazza,concordo... ;)
 
arizona77 ha scritto:
Vi metto i consumi da prova A.... ;)

consumo medio......19,9
extraurbano...............21,3
citta'............................24,7
130 km......................13,0
90 km.........................20,6

Che in aggiunta ai 2 km di percorrenza in solo elettrico,
mi fannno rimanere basito sull' uso di tali auto ;)
almeno per una quindicina di anni,
Toy stessa non prevede infatti grandi miglioramenti nel suddetto periodo

in autostrada va tutto a farsi benedire in effetti...e il medio,mah,una focus td non e' che vada tanto da distante...
 
gallongi ha scritto:
pfiuu,t'han convinto bene bene per l'acquisto eh? scherzo ;) mi sono spiegato male,ho usato la funzione brake in una discesa abbastanza ripida e fatta per almeno 5 minuti,se no se a ogni sali scendi lo metti non serve a una mazza,concordo... ;)

I concessionari ne sanno tanto quanto me e te. Mi sono infarinato sul forum di un nostro collega prius-munito...... ;)
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Vi metto i consumi da prova A.... ;)

consumo medio......19,9
extraurbano...............21,3
citta'............................24,7
130 km......................13,0
90 km.........................20,6

Che in aggiunta ai 2 km di percorrenza in solo elettrico,
mi fannno rimanere basito sull' uso di tali auto ;)
almeno per una quindicina di anni,
Toy stessa non prevede infatti grandi miglioramenti nel suddetto periodo

in autostrada va tutto a farsi benedire in effetti...e il medio,mah,una focus td non e' che vada tanto da distante...

siamo a livello di 2000 ben piu' grandi e pesanti
e non fra i piu' parsimoniosi
 
gallongi ha scritto:
in autostrada va tutto a farsi benedire in effetti...e il medio,mah,una focus td non e' che vada tanto da distante...

Non credere..... anche la mia attuale 1.4 D in istantaneo segna frequentemente più di 20 km/l, e spesso anche 25. Poi però guardi la media su qualche migliaio di km e arrivi a 16-17 (confermato dal bancomat....). Sempre a detta degli ibridisti, solo chi fa oltre il 75% di autostrada consuma meno col diesel, sempre se va piano.
 
a_gricolo ha scritto:
Non credere..... anche la mia attuale 1.4 D in istantaneo segna frequentemente meno di 20 km/l, e spesso anche 25. Poi però guardi la media su qualche migliaio di km e arrivi a 16-17 (confermato dal bancomat....). Sempre a detta degli ibridisti, solo chi fa oltre il 75% di autostrada consuma meno col diesel, sempre se va piano.

concordo,sono perfettamente d'accordo.... ;) cmq i risultati sono lusinghieri,ne trovo sempre conferma...
 
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
ci credo,ci mancherebbe,pero' ,per dirti l'esperienza mia per quanto di una mezz'oretta, a inzio del test drive batteria non ne ce n'era quindi nel traffico andavo a benzina e li per li vantaggi zero..
:

E infatti, i consumi degli ibridi vanno valutati su medie lunghe proprio per tener conto della media delle ricariche. Quindi nel tuo caso vantaggi no zero, ma sottozero.

gallongi ha scritto:
poi sali scendi,il sistema di mettere la leva del cambio in B per effetto frenante e la contemporanea ricarica del sistema,:

Altro errore. La B si usa solo nelle discese ripide, nei saliscendi normali dissipa più energia di quanta ne recupera

Vi metto i consumi da prova A.... ;)

consumo medio......19,9
extraurbano...............21,3
citta'............................24,7
130 km......................13,0
90 km.........................20,6

Che in aggiunta ai 2 km di percorrenza in solo elettrico,
mi fannno rimanere basito sull' uso di tali auto ;)
almeno per una quindicina di anni,
Toy stessa non prevede infatti grandi miglioramenti nel suddetto periodo

Non ho capito i dati da dove arrivano. In ogni caso ottimi in città, da pareggio col diesel in extra, in perdita in autostrada.
Ma chi li ha rilevati?
 
arizona77 ha scritto:
Vi metto i consumi da prova A.... ;)

consumo medio......19,9
extraurbano...............21,3
citta'............................24,7
130 km......................13,0
90 km.........................20,6

L'unico dato su cui non concordo è il 13 km/L in autostrada a 130 Km/h.

Il dato peggiore che ho avuto è stato di 6,2 Lx100Km, ovvero 16,1 km/L., se no di solito vado da 5,7 - 5,9.
 
hpx ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Vi metto i consumi da prova A.... ;)

consumo medio......19,9
extraurbano...............21,3
citta'............................24,7
130 km......................13,0
90 km.........................20,6

L'unico dato su cui non concordo è il 13 km/L in autostrada a 130 Km/h.

Il dato peggiore che ho avuto è stato di 6,2 Lx100Km, ovvero 16,1 km/L., se no di solito vado da 5,7 - 5,9.

Concorda con le informazioni indirette che ho anch'io
 
hpx ha scritto:
L'unico dato su cui non concordo è il 13 km/L in autostrada a 130 Km/h.

Il dato peggiore che ho avuto è stato di 6,2 Lx100Km, ovvero 16,1 km/L., se no di solito vado da 5,7 - 5,9.

Tra città e autostrada a quanto starai di media?
 
gallongi ha scritto:
hpx ha scritto:
L'unico dato su cui non concordo è il 13 km/L in autostrada a 130 Km/h.

Il dato peggiore che ho avuto è stato di 6,2 Lx100Km, ovvero 16,1 km/L., se no di solito vado da 5,7 - 5,9.

Tra città e autostrada a quanto starai di media?

La mia media è influenzata dal fatto che faccio l'80% di extra e il 10% a testa tra città e autostrada. Quindi se faccio la media totale l'extra la fa da padrona e cioè: 19,5 Km/L in inverno, 21 - 23 in estate.

Mi è capitato di andare e di girare per Milano nel periodo tarda primavera/estate, non usavo il clima non ce ne era bisogno, in una settimana di città ho avuto una media di 24 - 25 km/L perchè contavo anche la strada per arrivarci, circa 15 km di extra. Ho fatto una prova partendo dalla città e in zone centrali, tanto l'area C non la pago, ho avuto una media di 26 / 27 Km/L.
 
Back
Alto