<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presa! (Hyundai i30 N Performance) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Presa! (Hyundai i30 N Performance)

.......Il marchio sbagliato sul cofano.....

Complimentoni al proprietario, qui in USA della I30 N ne parlano benissimo, l'eDiff fa davvero miracoli in una trazione anteriore

Una divertentissima recensione Australiana (leggete il cartello all'inizio del video)


Un'altra vettuna Hyundai praticamente ignorata in Italia e' stata la bella Genesis Coupe' che con la seconda generazione divenne una vettura davvero interessante.....

Qui in USA nell'ultimo anno di produzione (2016) la R-Spec (3.8 V6 350 CV, differenziale autobloccante, freni Brembo, sedili Recaro) costava solo 2-3000 dollari in piu' rispetto ad una Golf GTI Autobahn...stiamo parlando di una sportiva di razza a trazione posteriore e con hardware pistaiolo....dimenticavo i 10 anni di garanzia qui in USA (o 100.000 miglia).

Un mio conoscente forumista ne ha comprata una come regalo di laurea per il nipote e l'ha giudicata non troppo distante dalla sua 440 M-Sport ed addirittura piu' comoda come sedili....

2013-hyundai-genesis-coupe-5.jpg


hkncwdygdujpczptjqdg.jpg

Grazie.
Concordo su tutto, la Genesis era proprio un bel ferro, soprattutto con il 3.8 V6
Peccato, come dice Pilota, non la facciano più, avrebbe meritato migliore sorte.
E poi, dare 10 anni di garanzia negli USA significa essere enormemente sicuri del proprio prodotto, visto che lì, in caso di difetti, non vanno per il sottile (sono milioni di dollari di multa).
Non so quanti costruttori europei facciano altrettanto.
Ciao.
 
Bella macchina questa Genesis coupè. Peccato che non la facciano più. Conferma il destino precario delle coupè di gamma medio-alta.

Sembra molto probabile che tornera' una coupe' della casa Coreana stavolta con marchio Genesis (magari chiamata G70 Coupe') e prezzi pero' sensibilmente piu' alti dato che Genesis e' ormai il brand di lusso di Hyundai.
 
Buongiorno Shumacher 2009 grazie per aver condiviso la tua esperienza, finalmente la settimana scorsa sono riuscito a provarla su strada e diciamo che mi é piaciuta molto, sto aspettando che mi convinca e il nuovo anno ma penso la prenderó. Volevo chiederti due cose sulla vivibilità a bordo, visto che durante la prova non c'ho badato tanto , i comandi al volante sono intuitivi? I tasti della plancia sono a portata di mano? Nei parcheggi si riescono a capire gli ingombri?
Grazie per il tuo tempo ...
 
Ovvio, la Giulia, come la serie 3, restano di un altro pianeta, ma la belvetta non sfigura affatto, soprattutto quando si tratta di fare sul serio.

Come piacere di guida, e anche velocità in pista, la i30 è superiore a entrambe (esclusa Quadrifoglio e M3, ma ovviamente non stiamo parlando di questi modelli).

Per le altre cose... è una categoria e mezza sotto (perché come finiture, eccetera è anche un po' sotto la media del suo stesso segmento C, secondo me).

Nei parcheggi si riescono a capire gli ingombri?

C'è la telecamera posteriore di serie; i sensori non ricordo se ci sono. La visibilità posteriore in sé è alquanto limitata... come su quasi tutte le auto di ultima generazione.
Sono anche questioni soggettive, su cui ogni persona avrà le sue sensazioni, però.

Alla fine è molto più esclusiva questa che una Golf GTi...

Due auto diverse, con pregi e difetti diversi, anzi un po' opposti l'una all'altra. Basta pensare che il settaggio più sportivo della Golf è meno rigido e assorbe le sconnessioni meglio di quello più confortevole della i30N.
L'ideale sarebbe averle tutte e due.

Altrettanto logico che uno che ambisce a certi livelli di bmw e Mercedes neanche le caga e ci sta però in fascia popolare hanno un loro perché.

Il fatto è che quelle, e con loro pure Audi e VW, non sono più scelte possibili se piace emozionarsi alla guida.
Già a cominciare dal fatto che in pratica non hanno più modelli col cambio manuale a listino... ti fanno capire che dare emozioni di guida non è più uno dei loro obiettivi, non gli interessa.
Poi c'è il peso, e mille altri dettagli che vanno tutti in quella direzione.
Con una Swift Sport o Fiesta ST già di diverti molto di più che una A3 o A1, o Classe A, o nuova Serie 1, da 200cv.

Se lo scopo non è divertirsi, prospettiva e valutazioni si ribaltano, e non ha senso non prendersi una Volvo, Audi, o Mercedes, o magari Lexus.
 
Ultima modifica:
Buongiorno Shumacher 2009 grazie per aver condiviso la tua esperienza, finalmente la settimana scorsa sono riuscito a provarla su strada e diciamo che mi é piaciuta molto, sto aspettando che mi convinca e il nuovo anno ma penso la prenderó. Volevo chiederti due cose sulla vivibilità a bordo, visto che durante la prova non c'ho badato tanto , i comandi al volante sono intuitivi? I tasti della plancia sono a portata di mano? Nei parcheggi si riescono a capire gli ingombri?
Grazie per il tuo tempo ...

Ciao, scusa se ti rispondo in ritardo ma sul versante lavorativo è stata una settimana senza respiro.
Vado comunque al dunque: per quanto riguarda i comandi al volante ci vuole un po' di apprendistato nel senso che non è intuitiva come una Golf o un'altra del gruppo Vw. Di sicuro è più intuitiva della mia altra auto, la Clio III o di una Mercedes, con Bmw, Ford e gruppo Fiat stiamo lì, così come con le giapponesi Quindi dipende da che auto provieni.
Stessa cosa per quanto riguarda i tasti sulla plancia. Di certo quello che è intuitivo, sono i tasti sotto le razze che richiamano le varie modalità di guida, danno quasi assuefazione. Per quanto riguarda gli ingombri sono ben intuibili e la telecamera posteriore pur non avendo una definizione da urlo, fa benissimo il suo dovere, visto che ci sono anche le linee di guida. Quindi su questo versante non sussistono problemi.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao.

P.S. colgo l'occasione per postare un'altra fotina della tigrotta dopo il bagnetto

72543736_2502376280032058_1721813012706230272_o.jpg
 
Buongiorno Shumacher 2009 grazie per aver condiviso la tua esperienza, finalmente la settimana scorsa sono riuscito a provarla su strada e diciamo che mi é piaciuta molto, sto aspettando che mi convinca e il nuovo anno ma penso la prenderó. Volevo chiederti due cose sulla vivibilità a bordo, visto che durante la prova non c'ho badato tanto , i comandi al volante sono intuitivi? I tasti della plancia sono a portata di mano? Nei parcheggi si riescono a capire gli ingombri?
Grazie per il tuo tempo ...

Benvenuto tra noi, Baffo18!
 
Grazie mille Schumacher , vai tranquillo per il tempo di attesa , io ora possiedo un'Ibiza quindi abbastanza pratica, comunque penso che come un po per tutto ci vuole un po' di ore di studio e sei apposto.. Un altra cosa mi é venuto in mente in sti giorni da chiedere, che tu sappia le 19 pollici sono catenabili? Visto l'obbligo di dotazioni invernali nei mesi invernali.
Grazie ancora...
 
Grazie mille Schumacher , vai tranquillo per il tempo di attesa , io ora possiedo un'Ibiza quindi abbastanza pratica, comunque penso che come un po per tutto ci vuole un po' di ore di studio e sei apposto.. Un altra cosa mi é venuto in mente in sti giorni da chiedere, che tu sappia le 19 pollici sono catenabili? Visto l'obbligo di dotazioni invernali nei mesi invernali.
Grazie ancora...

No, non sono catenabili e di libretto monta una sola misura, quella standard da 19 pollici 235 35. Però, in alternativa, la Konig produce dei ragni che si possono montare al posto delle catene e sono regolarmente omologati TUV ed ECE. In altre parole, per il codice della strada sono catalogabili come catene, quindi perfettamente legali. Io, comunque, ho optato per quattro Michelin Alpin per la stagione invernale da montare sui cerchi originali. Tutto in attesa di consumare
le Pirelli estive per poi passare, per le stesse estive, ai cerchi da 20 pollici denominati Option che in concessionaria Hyundai (peraltro gentilissimi e squisiti) mi hanno prospettato regolarmente omologabili in quanto facenti parte della linea accessori dedicata al modello.
Ciao.
 
No, non sono catenabili e di libretto monta una sola misura, quella standard da 19 pollici 235 35. Però, in alternativa, la Konig produce dei ragni che si possono montare al posto delle catene e sono regolarmente omologati TUV ed ECE. In altre parole, per il codice della strada sono catalogabili come catene, quindi perfettamente legali. Io, comunque, ho optato per quattro Michelin Alpin per la stagione invernale da montare sui cerchi originali. Tutto in attesa di consumare
le Pirelli estive per poi passare, per le stesse estive, ai cerchi da 20 pollici denominati Option che in concessionaria Hyundai (peraltro gentilissimi e squisiti) mi hanno prospettato regolarmente omologabili in quanto facenti parte della linea accessori dedicata al modello.
Ciao.
Ok grazie gentilissimo..
Ciaaao
 
Back
Alto