Usavi la 100 ottani o hai cambiato magari il filtro aria?
La 100 ottani l'ho utilizzata una volta, un mese dopo esserne entrato in possesso e ho notato che, pur dando un pizzico di grinta al motore, lo rendeva poco omogeneo, soprattutto in normal e in eco. Così da allora uso sempre la benzina convenzionale, con la quale, paradossalmente, sembra un grosso plurifrazionato, tanto è pastoso.
Per il resto tutto originale, compreso il filtro.
Come aggiunta personale, volevo mettere i cerchi della japan racing per le gomme estive (come da qualche post addietro) ma, documentandomi, ho scoperto che non hanno l'omologazione NAD, così dovrò rivolgermi o all'OZ racing o mettere i 4 cerchi da 20 della casa denominati option, anche se costano un occhio della testa, quindi dovrò farmi bene i conti, anche perché mi avanzano gli altri 4 cerchi originali, forniti dal venditore all'atto dell'acquisto.
Vedremo.
Quindi nessun tipo di tuning, neanche leggero, l'unica accortezza, come fatto con l'altra mia auto, la Clio, è stata farla rodare bene, almeno secondo il mio punto di vista: farle vedere spesso la parte alta del contagiri e un minuto al minimo prima di spegnerla.
Con questo modus operandi la Clio è attualmente a 250000 chilometri, senza necessità di interventi meccanici, con consumi ridottissimi per un 1.2 turbo a benzina da 100 cavalli e prestazioni ancora intatte.
E sa tanto mi da tanto... almeno lo spero nel caso della i30.
Ciao.