Per Divergent
Grazie.
In realtà, al suo posto, avrebbe dovuto esserci una Giulia da 200-280 cavalli o una nuova Bmw serie 3 di potenza similare (ovviamente a benzina).
Anche la Civic Type R mi intrigava, ma con 310 cavalli il superbollo sarebbe stato troppo esoso.
Determinante per la scelta è stato il prezzo, quasi da saldo, a cui l'ho comprata, 26500 euro (come ho scritto nel primo post, con le altre papabili sarebbero partiti tra i 40000 e i 50000 euro e tenersi qualche soldino in tasca non fa mai male, visti i tempi).
E devo dire che, a distanza di qualche mese dall'acquisto, non sono sorti i minimi dubbi, anzi, ho sempre il sorriso stampato in faccia.
Anche perché, durante questo viaggio vacanziero, in cui, per il momento, si è sciroppata 1500 chilometri di autostrada con un confort degno di un'ammiraglia (in eco è silenziosissima e con un assorbimento delle asperità sorprendente), mi ha fatto di media, a 130 effettivi o giù di lì, 12.5 chilometri al litro (con il cruise control a vigilare, naturalmente, perché se ti distrai un momento con l'acceleratore, vedere i 200 è un attimo)
Per non parlare di come danza tra i tornanti in salita, in curva i suoi limiti sembrano non arrivare mai (tra l'altro, per le strade della Basilicata, uno spiritosone con una Seat Leon Cupra voleva fare il gagliardo, attaccato ad un centimetro dal paraurti posteriore. Che dire: mi è bastato settarla in N e... penso che mi stia ancora cercando, visto che, nel giro di qualche curva, sono diventato praticamente un miraggio per lui).
Non vedo l'ora, al ritorno da questo viaggetto, di portarmela dietro durante una delle mie trasferte di lavoro in Germania, in modo da poterla scatenare su una bella autobahn.
Ma per il momento mi gusto quest'altro mesetto di vacanza in giro per lo stivale, cercando di trattenere i bollenti spiriti che la belva fa emergere (anche perché la mia ragazza non apprezza l'accelerazione laterale che la tigrotta è capace di raggiungere in curva, per il momento devo fare il bravo... se ci riesco...).
Ciao.