fpaol68 ha scritto:
Forse perchè anche lui auspica una rinascita sotto VAG?
Era una battuta, mica vi dovete adirare...
Per me sperare in una rinascita vera è del tutto deleterio.
Per te Skoda è rinata? Per me no, se al termine rinascita diamo un senso che non siano le quote di mercato... che francamente a me non interessano. Mai avuto azione di una casa automobilistica. Solo una volta comprai obbligazioni, ma erano Ford.
L'Alfa Romeo "vera" quella degli anni '30-'50 che ha costruito il mito con le corse. Con le mille miglia, coi campionati di formula uno. Non c'è più e non ci sarà mai più. Nemmeno ci sarà più un'Alfa Romeo più a portata di mano come sportiva per le masse come negli anni '60 e '70. L'Alfa è decaduta da fine anni '70 per arrivare agli anni 80 quando è morta. Fiat ha fatto scelte
sbagliate io non lo nego e mai l'ho negato. Sarebbe stato un sogno una gestione alla Ferrari. Così non è stato per enne motivi e anche per deficienze strutturali dovute a scelte suicide della politica italiana che usava l'IRI per gli scopi che ben sappiamo di consenso popolare.
Quindi non mi convincerete mai che Alfa Romeo possa rinascere. Ci potranno essere auto più o meno valide col marchio Alfa Romeo così come è stato negli ultimi 25 anni. Io vorrei tanto rimanesse all'interno del gruppo Fiat e se così non fosse preferisco MB o Hyundai. Auto del popolo no grazie, vade retro.