quadrif
0
Maxetto ha scritto:Che sia vera una notizia che ho ritenuto una super-bufala: accordi in vista tra Bmw e Fiat?
No, mi pare troppo inverosimile.![]()
E' inverosimile anche per me.
Maxetto ha scritto:Che sia vera una notizia che ho ritenuto una super-bufala: accordi in vista tra Bmw e Fiat?
No, mi pare troppo inverosimile.![]()
era uno scambio.. barzagli per ARMauro 65 ha scritto:Avresti dovuto vedere, alcuni anni fa, il corteo di A8 che si calarono in Friuli per l'acquisto, da parte della famiglia Piech, di un grosso conce Audi-VW .... (quasi 40 persone in una dozzina di berline nere ... al momento pensavo di essere sulla scena di un film :lol: )quadrif ha scritto:Non so se fossero sette nani, per quanto poco possa conoscere delle abitudini dei top managers, l'imperativo "il tempo è denaro" lo conosco bene e mi fa ritenere che non si muovano in auto per un viaggio di alcune migliaia di Km, ma usufruiscano di un volo privato.
L'esibizione muscolare "ponderata" è un loro tratto.
Nel caso delle vicende di Torino, effettivamente più lontana, non mi stupirei che fossero venuti con aereotaxi, facendosi trovare le macchine pronte alla scaletta dell'aereo.
Questo come considerazione generale, poi non so se fossero venuti a trattare di Barzagli o di AR ...
quadrif ha scritto:Lo spunto che offre il Direttore è interessante.
Tuttavia, se l'obiettivo tedesco è acquistare al minor prezzo possibile, il momento propizio per concludere è questo, con una gamma Alfa ridotta all'osso come non lo è mai stata.
Attendere oltre, ovvero prolungare scientemente l'agonia dell'Alfa per acquisirla spendendo due spiccioli, credo sia controproducente. A quel punto Fiat non avrebbe nemmeno un grande interesse a vendere, se il ricavato diventa risibile.
Con l'unico risultato di premiare il concorrente "avvoltoio".
Se invece l'intenzione di Vag è quella di mascherare un'interesse che non è reale, può avere un senso se si tratta di un'operazione studiata per farsi buona pubblicità a costo zero. Cioè si manifesta interesse per il marchio, per la struttura di Arese, per Cassino, si fanno tanti progetti, De Silva e Giugiaro rilasciano dichiarazioni su come disegnerebbero le nuove Alfa. Poi l'affare non va in porto, ma nel frattempo hai incarnato, nell'immaginario collettivo, la figura di chi voleva salvare l'Alfa e ridarle la sua tradizione.
Non ha senso se se l'intenzione è quella di darle il colpo di grazia, perchè da possibile salvatore passi per carnefice ed in questo caso il ritorno in termini d'immagine non sarebbe per nulla positivo.
certo, però è chiaro che ci sono dei tempi tecnici a cui non ci si può sottrarrepilota54 ha scritto:Certo è che devono decidersi presto perchè se non vendono occorre un immediato rilancio con 4C, Giulia e SUV come minimo.
il rilancio ci sará ma in america,cina e india dove si fanno numeri inteessanti ben superiori a quelli che fa la giulietta qui. Ragazzi il gruppo fiat non investe in europa se non prima qualcuno sblocca il mercato. Appena riprende il gruppo comincerá ad investire,fin quando è in calo investe dove si vende.pilota54 ha scritto:quadrif ha scritto:Lo spunto che offre il Direttore è interessante.
Tuttavia, se l'obiettivo tedesco è acquistare al minor prezzo possibile, il momento propizio per concludere è questo, con una gamma Alfa ridotta all'osso come non lo è mai stata.
Attendere oltre, ovvero prolungare scientemente l'agonia dell'Alfa per acquisirla spendendo due spiccioli, credo sia controproducente. A quel punto Fiat non avrebbe nemmeno un grande interesse a vendere, se il ricavato diventa risibile.
Con l'unico risultato di premiare il concorrente "avvoltoio".
Se invece l'intenzione di Vag è quella di mascherare un'interesse che non è reale, può avere un senso se si tratta di un'operazione studiata per farsi buona pubblicità a costo zero. Cioè si manifesta interesse per il marchio, per la struttura di Arese, per Cassino, si fanno tanti progetti, De Silva e Giugiaro rilasciano dichiarazioni su come disegnerebbero le nuove Alfa. Poi l'affare non va in porto, ma nel frattempo hai incarnato, nell'immaginario collettivo, la figura di chi voleva salvare l'Alfa e ridarle la sua tradizione.
Non ha senso se se l'intenzione è quella di darle il colpo di grazia, perchè da possibile salvatore passi per carnefice ed in questo caso il ritorno in termini d'immagine non sarebbe per nulla positivo.
Il Direttore Cavicchi ha detto praticamente tutto e c'è poco da aggiungere. Queste note di Quadrif comunque sono interessanti e le condivido.
Certo è che devono decidersi presto perchè se non vendono occorre un immediato rilancio con 4C, Giulia e SUV come minimo.
mettete più colla nel secondo listello della MiTo,mettete più colla nel secondo listello della MiTo,mettete più colla nel secondo listello della MiTo, ihihihihiMauro 65 ha scritto:Ragazzi, date un'occhiata alle ultime news sulla home page (che ho linkato nel 3d sull'accordo Alfa - Mazda)
Mi viene da pensare che il sasso lanciato da Cavicchi nello stagno abbia smosso parecchio le acque, se non altro impnendo al Gruppo di rilasciare qualche notizia ... e mi piace pensare che questa room sia nei "preferiti" di qualcuno ai piani alti che ha modo di rendersi conto dello stato d'animo di molti appassionati ...
Mauro 65 ha scritto:Ragazzi, date un'occhiata alle ultime news sulla home page (che ho linkato nel 3d sull'accordo Alfa - Mazda)
Mi viene da pensare che il sasso lanciato da Cavicchi nello stagno abbia smosso parecchio le acque, se non altro impnendo al Gruppo di rilasciare qualche notizia ... e mi piace pensare che questa room sia nei "preferiti" di qualcuno ai piani alti che ha modo di rendersi conto dello stato d'animo di molti appassionati ...
fpaol68 ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Ragazzi, date un'occhiata alle ultime news sulla home page (che ho linkato nel 3d sull'accordo Alfa - Mazda)
Mi viene da pensare che il sasso lanciato da Cavicchi nello stagno abbia smosso parecchio le acque, se non altro impnendo al Gruppo di rilasciare qualche notizia ... e mi piace pensare che questa room sia nei "preferiti" di qualcuno ai piani alti che ha modo di rendersi conto dello stato d'animo di molti appassionati ...
:thumbup:
beh se ai piani alti si rendono davvero conto dello stato d'animo degli appassionati, allora arrivano alla inevitabile conclusione che la maggior parte non guarda con molta benevolenza alla fiat (per usare un eufemismo) ....
Edit: ribadisco e risottoscrivo quanto contenuto nella mia firma....
parla da uomo feritoMauro 65 ha scritto:Notizia da 4R (qua è peggio che seguire lo spread :twisted: ):
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/giorgetto-giugiaro-marchionne-l-alfa-non-la-vuole-vendere
Significativo il virgolettato:
"A parte che si tratta di un memorandum d'intesa e quindi tutto è ancora aperto, ma l'ipotesi di cooperazione tra la Fiat e la Mazda per sviluppare una spider Alfa non mi stupisce: Marchionne l'Alfa non la vuole vendere. E non è questione di soldi, bensì di orgoglio. Piuttosto la lascerebbero lì a languire"
valvonauta_distratto ha scritto:Certo una spiderina in stile mx5 col motore turbo e TP sarebbe un bel giocattolo!
Mauro 65 ha scritto:Notizia da 4R (qua è peggio che seguire lo spread :twisted: ):
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/giorgetto-giugiaro-marchionne-l-alfa-non-la-vuole-vendere
Significativo il virgolettato:
"A parte che si tratta di un memorandum d'intesa e quindi tutto è ancora aperto, ma l'ipotesi di cooperazione tra la Fiat e la Mazda per sviluppare una spider Alfa non mi stupisce: Marchionne l'Alfa non la vuole vendere. E non è questione di soldi, bensì di orgoglio. Piuttosto la lascerebbero lì a languire"
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa