<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prendo spunto dal Direttore della testata che ci ospita... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Prendo spunto dal Direttore della testata che ci ospita...

ottovalvole ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Notizia da 4R (qua è peggio che seguire lo spread :twisted: ):
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/giorgetto-giugiaro-marchionne-l-alfa-non-la-vuole-vendere

Significativo il virgolettato:
"A parte che si tratta di un memorandum d'intesa e quindi tutto è ancora aperto, ma l'ipotesi di cooperazione tra la Fiat e la Mazda per sviluppare una spider Alfa non mi stupisce: Marchionne l'Alfa non la vuole vendere. E non è questione di soldi, bensì di orgoglio. Piuttosto la lascerebbero lì a languire"
parla da uomo ferito :D
apparte gli scherzi...Marchionne l'Alfa non la vende per orgoglio ma uno che crea un'azienda e si riduce a venderla quasi in toto e a fare il semplice dipendente non so....forse è proprio lui che s'è fatto scappare il mercato visto che il collega Pininfarina pur rimanendo autonoma si da da fare proprio nei paesi emergenti che sono quelli sulla quale punta pure Marchionne. Io ho una certa stima per Giugiaro ma da piccolo artigiano con una bottega sulle spalle mai e poi mai potrei vendere la mia attività e diventare un semplice dipendente,semmai la vendo per cambiare attività o spostarla altrove,io da titolare non ce la farei ad obbedire ad un qualcuno soprattutto se si siede dove fino alla settimana prima c'ero io. Orgoglio? Mi viene a parlare d'orgoglio? proprio lui? Che ceda il restante 5% a VW e si faccia un azienda nuova e fresca in Cina e in India! Che si smuova e si sieda di nuovo dietro alla scrivania! ma stiamo scherzando? Giugiaro cede il 95% della sua creatura e si mette pure a sentenziare e a parlare d'orgoglio? Persino la famiglia Bertone dopo aver dovuto vendere tutte le vetture del museo s'è fatta in 4 per riacquistarle! Chi crea un'azienda piccola o grande che sia non s'abbasserà mai a fare il dipendente e ad accettare le scelte di uno che ci mette solo i soldi,massimo massimo può accettare una società. io sono solamente shokkato!

Otto.

All'epoca il Drake cedette la sua azienda a mirafiori.
Anche lui doveva vergognarsi?
 
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Notizia da 4R (qua è peggio che seguire lo spread :twisted: ):
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/giorgetto-giugiaro-marchionne-l-alfa-non-la-vuole-vendere

Significativo il virgolettato:
"A parte che si tratta di un memorandum d'intesa e quindi tutto è ancora aperto, ma l'ipotesi di cooperazione tra la Fiat e la Mazda per sviluppare una spider Alfa non mi stupisce: Marchionne l'Alfa non la vuole vendere. E non è questione di soldi, bensì di orgoglio. Piuttosto la lascerebbero lì a languire"
parla da uomo ferito :D
apparte gli scherzi...Marchionne l'Alfa non la vende per orgoglio ma uno che crea un'azienda e si riduce a venderla quasi in toto e a fare il semplice dipendente non so....forse è proprio lui che s'è fatto scappare il mercato visto che il collega Pininfarina pur rimanendo autonoma si da da fare proprio nei paesi emergenti che sono quelli sulla quale punta pure Marchionne. Io ho una certa stima per Giugiaro ma da piccolo artigiano con una bottega sulle spalle mai e poi mai potrei vendere la mia attività e diventare un semplice dipendente,semmai la vendo per cambiare attività o spostarla altrove,io da titolare non ce la farei ad obbedire ad un qualcuno soprattutto se si siede dove fino alla settimana prima c'ero io. Orgoglio? Mi viene a parlare d'orgoglio? proprio lui? Che ceda il restante 5% a VW e si faccia un azienda nuova e fresca in Cina e in India! Che si smuova e si sieda di nuovo dietro alla scrivania! ma stiamo scherzando? Giugiaro cede il 95% della sua creatura e si mette pure a sentenziare e a parlare d'orgoglio? Persino la famiglia Bertone dopo aver dovuto vendere tutte le vetture del museo s'è fatta in 4 per riacquistarle! Chi crea un'azienda piccola o grande che sia non s'abbasserà mai a fare il dipendente e ad accettare le scelte di uno che ci mette solo i soldi,massimo massimo può accettare una società. io sono solamente shokkato!

Otto.

All'epoca il Drake cedette la sua azienda a mirafiori.
Anche lui doveva vergognarsi?
ha ceduto una quota azionaria non tutta l'attività,la sua azienda era ed è autonoma ed aveva voce in capitolo su tutto,Fiat si limitava solo a finanziare. E non si sarebbe permesso neanche di sentenziare
 
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Notizia da 4R (qua è peggio che seguire lo spread :twisted: ):
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/giorgetto-giugiaro-marchionne-l-alfa-non-la-vuole-vendere

Significativo il virgolettato:
"A parte che si tratta di un memorandum d'intesa e quindi tutto è ancora aperto, ma l'ipotesi di cooperazione tra la Fiat e la Mazda per sviluppare una spider Alfa non mi stupisce: Marchionne l'Alfa non la vuole vendere. E non è questione di soldi, bensì di orgoglio. Piuttosto la lascerebbero lì a languire"
parla da uomo ferito :D
apparte gli scherzi...Marchionne l'Alfa non la vende per orgoglio ma uno che crea un'azienda e si riduce a venderla quasi in toto e a fare il semplice dipendente non so....forse è proprio lui che s'è fatto scappare il mercato visto che il collega Pininfarina pur rimanendo autonoma si da da fare proprio nei paesi emergenti che sono quelli sulla quale punta pure Marchionne. Io ho una certa stima per Giugiaro ma da piccolo artigiano con una bottega sulle spalle mai e poi mai potrei vendere la mia attività e diventare un semplice dipendente,semmai la vendo per cambiare attività o spostarla altrove,io da titolare non ce la farei ad obbedire ad un qualcuno soprattutto se si siede dove fino alla settimana prima c'ero io. Orgoglio? Mi viene a parlare d'orgoglio? proprio lui? Che ceda il restante 5% a VW e si faccia un azienda nuova e fresca in Cina e in India! Che si smuova e si sieda di nuovo dietro alla scrivania! ma stiamo scherzando? Giugiaro cede il 95% della sua creatura e si mette pure a sentenziare e a parlare d'orgoglio? Persino la famiglia Bertone dopo aver dovuto vendere tutte le vetture del museo s'è fatta in 4 per riacquistarle! Chi crea un'azienda piccola o grande che sia non s'abbasserà mai a fare il dipendente e ad accettare le scelte di uno che ci mette solo i soldi,massimo massimo può accettare una società. io sono solamente shokkato!

Otto.

All'epoca il Drake cedette la sua azienda a mirafiori.
Anche lui doveva vergognarsi?
ha ceduto una quota azionaria non tutta l'attività,la sua azienda era ed è autonoma ed aveva voce in capitolo su tutto,Fiat si limitava solo a finanziare. E non si sarebbe permesso neanche di sentenziare

Ferrari cedette a Fiat il 50% (poi divenne il 90% nell' 88), e già allora era socio di minoranza (40%, perchè il 10 era già del figlio Piero)
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/06/09/ferrari-nulla-di-fatto-per-ora-il.html

Come Giugiaro, rimaneva al vertice formale della sua azienda (più da amministratore che da proprietario), prendendo però i soldi da fuori.

Inoltre il caratterino del Drake non mi fa ritenere così per scontanta l'ipotesi che "lui non si sarebbe permesso di sentenziare".
Anche perchè poi non sentenzia: da un opinione sulla scorta di quanto fiat e marchionne hanno mostrato (e dimostrato) fino ad ora
 
ottovalvole ha scritto:
ha ceduto una quota azionaria non tutta l'attività,la sua azienda era ed è autonoma ed aveva voce in capitolo su tutto,Fiat si limitava solo a finanziare. E non si sarebbe permesso neanche di sentenziare
Per fortuna...
 
Visto che sempre del blog del Direttore si parla, posto qui una risposta del Direttore Cavicchi nel suo ultimo blog:

"Le prove di modelli singoli sono tutte su 14 pagine ( italiane o straniere, tedesche o francesi). La Seat è spagnola a meno che lei non giudichi tedesche la Lamborghini, la Bentley e mettiamo domani l?Alfa Romeo. L?alternativa alla Seat era la Kia ma due numeri prima avevamo messo la Hyundai gemella. In quanto alla Vw ha avuto una copertina lo scorso dicembre e quella precedente era stata 8 anni prima?"

Beh il Direttore continua a sbilanciarsi circa le sorti future dell'Alfa, e prende anche una posizione netta circa la nazionalità dei marchi automobilistici distinguendola dalla proprietà. Tutto molto interessante.
 
fpaol68 ha scritto:
Beh il Direttore continua a sbilanciarsi circa le sorti future dell'Alfa, e prende anche una posizione netta circa la nazionalità dei marchi automobilistici distinguendola dalla proprietà. Tutto molto interessante.

Cioè dici che oltre te e altri qui... pure Cavicchi sta gufando? :O

... vade retro auto del popolo! Vade retro..... mi viene l'orticaria e l'orchite in un colpo solo! :D
 
ottovalvole ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Notizia da 4R (qua è peggio che seguire lo spread :twisted: ):
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/giorgetto-giugiaro-marchionne-l-alfa-non-la-vuole-vendere

Significativo il virgolettato:
"A parte che si tratta di un memorandum d'intesa e quindi tutto è ancora aperto, ma l'ipotesi di cooperazione tra la Fiat e la Mazda per sviluppare una spider Alfa non mi stupisce: Marchionne l'Alfa non la vuole vendere. E non è questione di soldi, bensì di orgoglio. Piuttosto la lascerebbero lì a languire"
parla da uomo ferito :D
apparte gli scherzi...Marchionne l'Alfa non la vende per orgoglio ma uno che crea un'azienda e si riduce a venderla quasi in toto e a fare il semplice dipendente non so....forse è proprio lui che s'è fatto scappare il mercato visto che il collega Pininfarina pur rimanendo autonoma si da da fare proprio nei paesi emergenti che sono quelli sulla quale punta pure Marchionne. Io ho una certa stima per Giugiaro ma da piccolo artigiano con una bottega sulle spalle mai e poi mai potrei vendere la mia attività e diventare un semplice dipendente,semmai la vendo per cambiare attività o spostarla altrove,io da titolare non ce la farei ad obbedire ad un qualcuno soprattutto se si siede dove fino alla settimana prima c'ero io. Orgoglio? Mi viene a parlare d'orgoglio? proprio lui? Che ceda il restante 5% a VW e si faccia un azienda nuova e fresca in Cina e in India! Che si smuova e si sieda di nuovo dietro alla scrivania! ma stiamo scherzando? Giugiaro cede il 95% della sua creatura e si mette pure a sentenziare e a parlare d'orgoglio? Persino la famiglia Bertone dopo aver dovuto vendere tutte le vetture del museo s'è fatta in 4 per riacquistarle! Chi crea un'azienda piccola o grande che sia non s'abbasserà mai a fare il dipendente e ad accettare le scelte di uno che ci mette solo i soldi,massimo massimo può accettare una società. io sono solamente shokkato!

Caro mio questo è parlare!!! Il problema di Giugiaro è che VAG non ci mette solo i soldi nell'azienda acquistata ma fa il bello e il cattivo tempo, per cui lui non ha solo perso l'azienda ma anche l'autonomia, e probabilmente l'ispirazione. Inoltre non credo che possa vendere la sua residua partecipazione del 5% e ricominciare da zero in quanto è sicuramente vincolato sul piano giuridico oltre che contrattuale, del resto la Giugiaro senza Giugiaro molto semplicemente non esiste.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Beh il Direttore continua a sbilanciarsi circa le sorti future dell'Alfa, e prende anche una posizione netta circa la nazionalità dei marchi automobilistici distinguendola dalla proprietà. Tutto molto interessante.

Cioè dici che oltre te e altri qui... pure Cavicchi sta gufando? :O

... vade retro auto del popolo! Vade retro..... mi viene l'orticaria e l'orchite in un colpo solo! :D

figurati a me, ma poi tutto questo tifo per il tedesco manco avessero qualcosa da insegnarci... invece di venire ad imparare qui in Italia ;)
 
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Notizia da 4R (qua è peggio che seguire lo spread :twisted: ):
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/giorgetto-giugiaro-marchionne-l-alfa-non-la-vuole-vendere

Significativo il virgolettato:
"A parte che si tratta di un memorandum d'intesa e quindi tutto è ancora aperto, ma l'ipotesi di cooperazione tra la Fiat e la Mazda per sviluppare una spider Alfa non mi stupisce: Marchionne l'Alfa non la vuole vendere. E non è questione di soldi, bensì di orgoglio. Piuttosto la lascerebbero lì a languire"
parla da uomo ferito :D
apparte gli scherzi...Marchionne l'Alfa non la vende per orgoglio ma uno che crea un'azienda e si riduce a venderla quasi in toto e a fare il semplice dipendente non so....forse è proprio lui che s'è fatto scappare il mercato visto che il collega Pininfarina pur rimanendo autonoma si da da fare proprio nei paesi emergenti che sono quelli sulla quale punta pure Marchionne. Io ho una certa stima per Giugiaro ma da piccolo artigiano con una bottega sulle spalle mai e poi mai potrei vendere la mia attività e diventare un semplice dipendente,semmai la vendo per cambiare attività o spostarla altrove,io da titolare non ce la farei ad obbedire ad un qualcuno soprattutto se si siede dove fino alla settimana prima c'ero io. Orgoglio? Mi viene a parlare d'orgoglio? proprio lui? Che ceda il restante 5% a VW e si faccia un azienda nuova e fresca in Cina e in India! Che si smuova e si sieda di nuovo dietro alla scrivania! ma stiamo scherzando? Giugiaro cede il 95% della sua creatura e si mette pure a sentenziare e a parlare d'orgoglio? Persino la famiglia Bertone dopo aver dovuto vendere tutte le vetture del museo s'è fatta in 4 per riacquistarle! Chi crea un'azienda piccola o grande che sia non s'abbasserà mai a fare il dipendente e ad accettare le scelte di uno che ci mette solo i soldi,massimo massimo può accettare una società. io sono solamente shokkato!

Caro mio questo è parlare!!! Il problema di Giugiaro è che VAG non ci mette solo i soldi nell'azienda acquistata ma fa il bello e il cattivo tempo, per cui lui non ha solo perso l'azienda ma anche l'autonomia, e probabilmente l'ispirazione. Inoltre non credo che possa vendere la sua residua partecipazione del 5% e ricominciare da zero in quanto è sicuramente vincolato sul piano giuridico oltre che contrattuale, del resto la Giugiaro senza Giugiaro molto semplicemente non esiste.

Penso che in linea di principio abbiate ragione. In fondo Marchionne (non vendendo l'Alfa) avrebbe l'orgoglio che non ha avuto lo stesso Giugiaro vendendo la propria azienda a Vag.
Bisogna però anche considerare che lui ha pensato forse ai suoi operai. Lui poteva anche mettersi in pensione se non aveva più lavoro, i suoi dipendenti invece sarebbero rimasti in mezzo alla strada. Se l'offerta di VW era l'unica forse la sua è stata una scelta obbligata, ha sacrificato se stesso per i suoi dipendenti. La si può vedere anche così......
 
pilota54 ha scritto:
Penso che in linea di principio abbiate ragione. In fondo Marchionne (non vendendo l'Alfa) avrebbe l'orgoglio che non ha avuto lo stesso Giugiaro vendendo la propria azienda a Vag.
Bisogna però anche considerare che lui ha pensato forse ai suoi operai. Lui poteva anche mettersi in pensione se non aveva più lavoro, i suoi dipendenti invece sarebbero rimasti in mezzo alla strada. Se l'offerta di VW era l'unica forse la sua è stata una scelta obbligata, ha sacrificato se stesso per i suoi dipendenti. La si può vedere anche così......

Può darsi. Non sono nessuno per giudicare le scelte di Giugiaro quindi non lo faccio, mi limito a dire che Pininfarina si è comportato diversamente con esiti direi positivi, poi ognuno può trarre le conclusioni che ritiene.
Hai preso Top Gear di giugno? E' offerto in promozione con Quattroruote a prezzo contenuto, su entrambe le riviste ci sono tanti articoli piuttosto interessanti su Fiat Chrysler, VAG, Lamborghini ;)
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Beh il Direttore continua a sbilanciarsi circa le sorti future dell'Alfa, e prende anche una posizione netta circa la nazionalità dei marchi automobilistici distinguendola dalla proprietà. Tutto molto interessante.

Cioè dici che oltre te e altri qui... pure Cavicchi sta gufando? :O

... vade retro auto del popolo! Vade retro..... mi viene l'orticaria e l'orchite in un colpo solo! :D

No direi proprio gufare.
Io AUSPICO la cessione di Alfa a VAG, il Direttore Cavicchi, sulla base di notizie che noi non conosciamo, la ritiene probabile o addirittura già avvenuta.
Mi sembra per entrambi tutta un'altra cosa dal gufare (che nell'accezione comune significa augurarsi il male di qualcuno ;) )
 
fpaol68 ha scritto:
No direi proprio gufare.
Io AUSPICO la cessione di Alfa a VAG, il Direttore Cavicchi, sulla base di notizie che noi non conosciamo, la ritiene probabile o addirittura già avvenuta.
Mi sembra per entrambi tutta un'altra cosa dal gufare (che nell'accezione comune significa augurarsi il male di qualcuno ;) )

Appunto! Per me è augurare il male di Alfa Romeo. ;)
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
No direi proprio gufare.
Io AUSPICO la cessione di Alfa a VAG, il Direttore Cavicchi, sulla base di notizie che noi non conosciamo, la ritiene probabile o addirittura già avvenuta.
Mi sembra per entrambi tutta un'altra cosa dal gufare (che nell'accezione comune significa augurarsi il male di qualcuno ;) )

Appunto! Per me è augurare il male di Alfa Romeo. ;)

Dai Alex per favore!
Capisco l'odio viscerale che hai per VAG e l'hai dichiarato. Ma se VAG è il male fiat cosa è? Non so se ti sei reso conto come è ridotta l'Alfa in questo momento.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
No direi proprio gufare.
Io AUSPICO la cessione di Alfa a VAG, il Direttore Cavicchi, sulla base di notizie che noi non conosciamo, la ritiene probabile o addirittura già avvenuta.
Mi sembra per entrambi tutta un'altra cosa dal gufare (che nell'accezione comune significa augurarsi il male di qualcuno ;) )

Appunto! Per me è augurare il male di Alfa Romeo. ;)
Attualmente Alfa è morta. Peggio di così non c'è nulla!
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
No direi proprio gufare.
Io AUSPICO la cessione di Alfa a VAG, il Direttore Cavicchi, sulla base di notizie che noi non conosciamo, la ritiene probabile o addirittura già avvenuta.
Mi sembra per entrambi tutta un'altra cosa dal gufare (che nell'accezione comune significa augurarsi il male di qualcuno ;) )

Appunto! Per me è augurare il male di Alfa Romeo. ;)

Dai Alex per favore!
Capisco l'odio viscerale che hai per VAG e l'hai dichiarato. Ma se VAG è il male fiat cosa è? Non so se ti sei reso conto come è ridotta l'Alfa in questo momento.

Fiat a me sta simpatica. Tutte le auto di Fiat che ho avuto sono state ottime, Spider compresa. Ti posso dire io Fiat non la odio, altri sì. Ognuno coltiva i proprio odio come meglio crede. :)

Allora se tu vuoi che Alfa Romeo sia ceduta accendi pure un cero da parte mia perché Alfa sia rilevata come marchio da MB, oppure da Hyundai.

Auto del popolo? Vade retro! Peggio della peste...
 
Back
Alto