<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prendo spunto dal Direttore della testata che ci ospita... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Prendo spunto dal Direttore della testata che ci ospita...

ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
Direi che le somme si tirino abbastanza agevolmente, a questo punto. Peraltro la situazione è già abbastanza indicativa prendendo il singolo marchio Alfa, se poi ci mettiamo il resto dei brand europei (in Fiat la Punto è a livello di schizzi a carboncino mentre le concorrenti stanno tutte sul pezzo, Bravo continua a restyling dei paraurti e di tagli alla gamma, monovolume piccole in ritardo e medie non pervenute, Lancia lasciamo stare...) c'è da mettersi le mani sui capelli...
restyling dei paraurti alla Bravo???? magari!!!!! manco quello!!!
ah ecco..
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Il punto centrale secondo me è che chi si interessa ad Alfa, da molti mesi ormai non trova più altro che rumors, indiscrezioni di stampa non confermate.

La stessa casa che fino ad un paio d'anni fa inondava le redazioni dei propri piani di guerra illustrati su lucide slides, dimostrando almeno di lavorare sulla comunicazione per tentare di rassicurare il mercato, oggi ha tirato i remi in barca anche in quel frangente, e si è chiusa nel più assordante silenzio radio.

Basta questo a suggerire l'empasse della casa verso Alfa, il senso del "non saper che fare" cui allude anche il direttore di 4r.

Naturalmente, tra tante indiscrezioni, ognuno poi pesca quelle che gli interessano di più.

Ma il minimo comune multiplo di tutte queste indiscrezioni contradditorie, è l'assenza di notizie.

Un solo appunto: se anche i redattori di 4r fanno capolino nel forum per confermare la provenienza di certe indiscrezioni, fa un po'ridere leggere che "non significa nulla". Uno può rimanere saggiamente scettico sulla reale presenza di certe Panamera targa tedesca avvistate a Cassino. Ma attribuirne la proprietà ai 7 nani in visita a Biancaneve.... essù.. :D

Non so se fossero sette nani, per quanto poco possa conoscere delle abitudini dei top managers, l'imperativo "il tempo è denaro" lo conosco bene e mi fa ritenere che non si muovano in auto per un viaggio di alcune migliaia di Km, ma usufruiscano di un volo privato.
 
allora sono gli stessi dirigenti Fiat che noleggiano le Panamera per andare a lavoro ahahahahah (sono più veloci della croma!)
 
Mauro 65 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Mauro, hai perfettamente ragione per quanto concerne l'esiguità della gamma e la fumosità dei programmi per il futuro, con rinvii su rinvii.
Solo una considerazione, tra le tante possibili. Sai bene che i muletti di un nuovo modello iniziano a vedersi per strada 12-18 mesi prima della presentazione, dipende dal grado di novità, dal tipo di auto etc etc. (ed ovviamente gli uffici stampa delle case, a tempo debito, fanno in modo che qualche fotoreporter faccia lo scoop ... )
Chi ha mai visto ad oggi un muletto riconducibile alla "programata" Giulia?
Un'altra (ed ultima, dopo non rompo più) considerazione.
A Mirafiori dovrebbero essere prodotti i suv, tra cui quello Alfa. A suo tempo, i piani parlavano di 280.000 pezzi annui in produzione a partire da fine 2012. Poi è slittato al 2013 (N.B. almeno 12 mesi prima bisogna iniziare a predisporre il layout ed ordinare i pezzi della catena ... "chi l'ha visto?"), da ultimo è stato più o meno elegantemente "glissato" a favore di mezzi targati Fiat e Jeep: Fonte Sole2Ore
Alego pure il jpg del piano industriale Alfa Romeo 2010 - 2014, nel suo ultimo rimaneggiamento, presentato a Francoforte lo scorso autunno.
Saluti
I piani industriali presentati negli ultimi anni hanno avuto un valore pari a quello della carta straccia.
Tuttavia, non mi sembrano dotati di maggior valenza i "fatti" addotti dai sostenitori della vendita a Vag a sostegno della tesi.
A quelli riportati sopra, ne posso aggiungere un altro, che ogni tanto fa capolino sul forum: "hanno già venduto, però non vogliono dirlo". Siamo arrivati all'omertà industriale.
Di fronte a simili argomentazioni....
Può darsi che un giorno le parti si siedano veramente ad un tavolo con l'intenzione di impostare e chiudere l'operazione e, sia ben chiaro, non ho nulla in contrario a che questo avvenga. Rimarrò comunque libero di acquistare ciò che più mi aggrada, Alfa o non Alfa.
Trovo inopportuno questo continuo "menare il can per l'aia" come se tutto fosse già stato deciso, ci fossero prove inoppugnabili e solo degli ingenui o dei tifosi fiattari accaniti si rifiutassero di vederle.
Mostratemi un contratto firmato e non parlerò più. :D
 
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Il punto centrale secondo me è che chi si interessa ad Alfa, da molti mesi ormai non trova più altro che rumors, indiscrezioni di stampa non confermate.

La stessa casa che fino ad un paio d'anni fa inondava le redazioni dei propri piani di guerra illustrati su lucide slides, dimostrando almeno di lavorare sulla comunicazione per tentare di rassicurare il mercato, oggi ha tirato i remi in barca anche in quel frangente, e si è chiusa nel più assordante silenzio radio.

Basta questo a suggerire l'empasse della casa verso Alfa, il senso del "non saper che fare" cui allude anche il direttore di 4r.

Naturalmente, tra tante indiscrezioni, ognuno poi pesca quelle che gli interessano di più.

Ma il minimo comune multiplo di tutte queste indiscrezioni contradditorie, è l'assenza di notizie.

Un solo appunto: se anche i redattori di 4r fanno capolino nel forum per confermare la provenienza di certe indiscrezioni, fa un po'ridere leggere che "non significa nulla". Uno può rimanere saggiamente scettico sulla reale presenza di certe Panamera targa tedesca avvistate a Cassino. Ma attribuirne la proprietà ai 7 nani in visita a Biancaneve.... essù.. :D

Non so se fossero sette nani, per quanto poco possa conoscere delle abitudini dei top managers, l'imperativo "il tempo è denaro" lo conosco bene e mi fa ritenere che non si muovano in auto per un viaggio di alcune migliaia di Km, ma usufruiscano di un volo privato.

Per correttezza di informazione le 6 Panamera targate Wolfsburg sono state avvistate e fotografate (e le foto si sono viste su diversi siti e blog) circa un anno fa al Lingotto a Torino. A Cassino che io sappia non hanno visto Panamera o Audi, ma è trapelata la notizia di una delegazione Audi in visita allo stabilimento di Cassino. Notizia pubblicata da una agenzia di stampa e mai smentita da nessuno degli interessati. Questi sono i fatti che, uniti alla cancellazione o rinvio sine die di tutti i nuovi modelli previsti dai piani ufficiali, portano a pensare che ci possa essere una trattativa avviata per la vendita dell'Alfa.
 
Anche secondo me è impossibile che non ci sia qualcosa sotto... troppi rinvii.. Guardavo stamani sul tubo alcuni video della presentazione della 4C che inizialmente doveva uscire quest'anno.... un vero peccato :?
 
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Il punto centrale secondo me è che chi si interessa ad Alfa, da molti mesi ormai non trova più altro che rumors, indiscrezioni di stampa non confermate.

La stessa casa che fino ad un paio d'anni fa inondava le redazioni dei propri piani di guerra illustrati su lucide slides, dimostrando almeno di lavorare sulla comunicazione per tentare di rassicurare il mercato, oggi ha tirato i remi in barca anche in quel frangente, e si è chiusa nel più assordante silenzio radio.

Basta questo a suggerire l'empasse della casa verso Alfa, il senso del "non saper che fare" cui allude anche il direttore di 4r.

Naturalmente, tra tante indiscrezioni, ognuno poi pesca quelle che gli interessano di più.

Ma il minimo comune multiplo di tutte queste indiscrezioni contradditorie, è l'assenza di notizie.

Un solo appunto: se anche i redattori di 4r fanno capolino nel forum per confermare la provenienza di certe indiscrezioni, fa un po'ridere leggere che "non significa nulla". Uno può rimanere saggiamente scettico sulla reale presenza di certe Panamera targa tedesca avvistate a Cassino. Ma attribuirne la proprietà ai 7 nani in visita a Biancaneve.... essù.. :D
Non so se fossero sette nani, per quanto poco possa conoscere delle abitudini dei top managers, l'imperativo "il tempo è denaro" lo conosco bene e mi fa ritenere che non si muovano in auto per un viaggio di alcune migliaia di Km, ma usufruiscano di un volo privato.
Per correttezza di informazione le 6 Panamera targate Wolfsburg sono state avvistate e fotografate (e le foto si sono viste su diversi siti e blog) circa un anno fa al Lingotto a Torino. A Cassino che io sappia non hanno visto Panamera o Audi, ma è trapelata la notizia di una delegazione Audi in visita allo stabilimento di Cassino. Notizia pubblicata da una agenzia di stampa e mai smentita da nessuno degli interessati. Questi sono i fatti che, uniti alla cancellazione o rinvio sine die di tutti i nuovi modelli previsti dai piani ufficiali, portano a pensare che ci possa essere una trattativa avviata per la vendita dell'Alfa.
Nel periodo in cui furono fotografare le Panamera a Torino, ci fu il passaggio di Barzagli dal Wolfsburg alla Juventus.
Non è una battuta, è un fatto verificabile.
Ipotesi per ipotesi, si potrebbe pensare che fossero dei dirigenti calcistici, scesi per definire il trasferimento del calciatore, il quale effettivamente ha cambiato squadra, mentre per l'Alfa non è cambiato nulla.
 
Mauro 65 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Mauro, hai perfettamente ragione per quanto concerne l'esiguità della gamma e la fumosità dei programmi per il futuro, con rinvii su rinvii.
Solo una considerazione, tra le tante possibili. Sai bene che i muletti di un nuovo modello iniziano a vedersi per strada 12-18 mesi prima della presentazione, dipende dal grado di novità, dal tipo di auto etc etc. (ed ovviamente gli uffici stampa delle case, a tempo debito, fanno in modo che qualche fotoreporter faccia lo scoop ... )
Chi ha mai visto ad oggi un muletto riconducibile alla "programata" Giulia?
Un'altra (ed ultima, dopo non rompo più) considerazione.
A Mirafiori dovrebbero essere prodotti i suv, tra cui quello Alfa. A suo tempo, i piani parlavano di 280.000 pezzi annui in produzione a partire da fine 2012. Poi è slittato al 2013 (N.B. almeno 12 mesi prima bisogna iniziare a predisporre il layout ed ordinare i pezzi della catena ... "chi l'ha visto?"), da ultimo è stato più o meno elegantemente "glissato" a favore di mezzi targati Fiat e Jeep: Fonte Sole2Ore
Alego pure il jpg del piano industriale Alfa Romeo 2010 - 2014, nel suo ultimo rimaneggiamento, presentato a Francoforte lo scorso autunno.
Saluti
A Mirafiori non è prevista nessuna SUV Alfa.
 
quadrif ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Mauro, hai perfettamente ragione per quanto concerne l'esiguità della gamma e la fumosità dei programmi per il futuro, con rinvii su rinvii.
Solo una considerazione, tra le tante possibili. Sai bene che i muletti di un nuovo modello iniziano a vedersi per strada 12-18 mesi prima della presentazione, dipende dal grado di novità, dal tipo di auto etc etc. (ed ovviamente gli uffici stampa delle case, a tempo debito, fanno in modo che qualche fotoreporter faccia lo scoop ... )
Chi ha mai visto ad oggi un muletto riconducibile alla "programata" Giulia?
Un'altra (ed ultima, dopo non rompo più) considerazione.
A Mirafiori dovrebbero essere prodotti i suv, tra cui quello Alfa. A suo tempo, i piani parlavano di 280.000 pezzi annui in produzione a partire da fine 2012. Poi è slittato al 2013 (N.B. almeno 12 mesi prima bisogna iniziare a predisporre il layout ed ordinare i pezzi della catena ... "chi l'ha visto?"), da ultimo è stato più o meno elegantemente "glissato" a favore di mezzi targati Fiat e Jeep: Fonte Sole2Ore
Alego pure il jpg del piano industriale Alfa Romeo 2010 - 2014, nel suo ultimo rimaneggiamento, presentato a Francoforte lo scorso autunno.
Saluti
I piani industriali presentati negli ultimi anni hanno avuto un valore pari a quello della carta straccia.
Tuttavia, non mi sembrano dotati di maggior valenza i "fatti" addotti dai sostenitori della vendita a Vag a sostegno della tesi.
A quelli riportati sopra, ne posso aggiungere un altro, che ogni tanto fa capolino sul forum: "hanno già venduto, però non vogliono dirlo". Siamo arrivati all'omertà industriale.
Di fronte a simili argomentazioni....
Può darsi che un giorno le parti si siedano veramente ad un tavolo con l'intenzione di impostare e chiudere l'operazione e, sia ben chiaro, non ho nulla in contrario a che questo avvenga. Rimarrò comunque libero di acquistare ciò che più mi aggrada, Alfa o non Alfa.
Trovo inopportuno questo continuo "menare il can per l'aia" come se tutto fosse già stato deciso, ci fossero prove inoppugnabili e solo degli ingenui o dei tifosi fiattari accaniti si rifiutassero di vederle.
Mostratemi un contratto firmato e non parlerò più. :D
E' vero c'è chi da più di un anno dice che hanno già venduto. :lol:
 
quadrif ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Il punto centrale secondo me è che chi si interessa ad Alfa, da molti mesi ormai non trova più altro che rumors, indiscrezioni di stampa non confermate.

La stessa casa che fino ad un paio d'anni fa inondava le redazioni dei propri piani di guerra illustrati su lucide slides, dimostrando almeno di lavorare sulla comunicazione per tentare di rassicurare il mercato, oggi ha tirato i remi in barca anche in quel frangente, e si è chiusa nel più assordante silenzio radio.

Basta questo a suggerire l'empasse della casa verso Alfa, il senso del "non saper che fare" cui allude anche il direttore di 4r.

Naturalmente, tra tante indiscrezioni, ognuno poi pesca quelle che gli interessano di più.

Ma il minimo comune multiplo di tutte queste indiscrezioni contradditorie, è l'assenza di notizie.

Un solo appunto: se anche i redattori di 4r fanno capolino nel forum per confermare la provenienza di certe indiscrezioni, fa un po'ridere leggere che "non significa nulla". Uno può rimanere saggiamente scettico sulla reale presenza di certe Panamera targa tedesca avvistate a Cassino. Ma attribuirne la proprietà ai 7 nani in visita a Biancaneve.... essù.. :D
Non so se fossero sette nani, per quanto poco possa conoscere delle abitudini dei top managers, l'imperativo "il tempo è denaro" lo conosco bene e mi fa ritenere che non si muovano in auto per un viaggio di alcune migliaia di Km, ma usufruiscano di un volo privato.
Per correttezza di informazione le 6 Panamera targate Wolfsburg sono state avvistate e fotografate (e le foto si sono viste su diversi siti e blog) circa un anno fa al Lingotto a Torino. A Cassino che io sappia non hanno visto Panamera o Audi, ma è trapelata la notizia di una delegazione Audi in visita allo stabilimento di Cassino. Notizia pubblicata da una agenzia di stampa e mai smentita da nessuno degli interessati. Questi sono i fatti che, uniti alla cancellazione o rinvio sine die di tutti i nuovi modelli previsti dai piani ufficiali, portano a pensare che ci possa essere una trattativa avviata per la vendita dell'Alfa.
Nel periodo in cui furono fotografare le Panamera a Torino, ci fu il passaggio di Barzagli dal Wolfsburg alla Juventus.
Non è una battuta, è un fatto verificabile.
Ipotesi per ipotesi, si potrebbe pensare che fossero dei dirigenti calcistici, scesi per definire il trasferimento del calciatore, il quale effettivamente ha cambiato squadra, mentre per l'Alfa non è cambiato nulla.
O T: Grande acquisto Barzagli.
 
quadrif ha scritto:
Non so se fossero sette nani, per quanto poco possa conoscere delle abitudini dei top managers, l'imperativo "il tempo è denaro" lo conosco bene e mi fa ritenere che non si muovano in auto per un viaggio di alcune migliaia di Km, ma usufruiscano di un volo privato.
Avresti dovuto vedere, alcuni anni fa, il corteo di A8 che si calarono in Friuli per l'acquisto, da parte della famiglia Piech, di un grosso conce Audi-VW .... (quasi 40 persone in una dozzina di berline nere ... al momento pensavo di essere sulla scena di un film :lol: )
L'esibizione muscolare "ponderata" è un loro tratto.
Nel caso delle vicende di Torino, effettivamente più lontana, non mi stupirei che fossero venuti con aereotaxi, facendosi trovare le macchine pronte alla scaletta dell'aereo.
Questo come considerazione generale, poi non so se fossero venuti a trattare di Barzagli o di AR ...
 
Mauro 65 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Non so se fossero sette nani, per quanto poco possa conoscere delle abitudini dei top managers, l'imperativo "il tempo è denaro" lo conosco bene e mi fa ritenere che non si muovano in auto per un viaggio di alcune migliaia di Km, ma usufruiscano di un volo privato.
Avresti dovuto vedere, alcuni anni fa, il corteo di A8 che si calarono in Friuli per l'acquisto, da parte della famiglia Piech, di un grosso conce Audi-VW .... (quasi 40 persone in una dozzina di berline nere ... al momento pensavo di essere sulla scena di un film :lol: )
L'esibizione muscolare "ponderata" è un loro tratto.
Questa non la sapevo. Me ne parlerai alla prossima cena, auspicabilmente a breve ;)
 
Se avvistiamo qualche serie 7 targata Monaco parcheggiata in luoghi sensibili, il motivo potrebbe essere questo:
http://www.alvolante.it/news/bmw_termini_imerese-661561044

Che si tratti di una delle possibili "sorprese" tedesche a cui faceva riferimento il Direttore nel suo blog un mesetto fa?:
"Però i tedeschi, per pensare in grande puntano sempre a fare spese da noi: L?Italdesign, la pista di Nardò, la Ducati? con altre, grosse, sorprese dietro l?angolo. Ma di queste ultime se ne parlerà, forse, presto".
 
quadrif ha scritto:
Se avvistiamo qualche serie 7 targata Monaco parcheggiata in luoghi sensibili, il motivo potrebbe essere questo:
http://www.alvolante.it/news/bmw_termini_imerese-661561044

Che si tratti di una delle possibili "sorprese" tedesche a cui faceva riferimento il Direttore nel suo blog un mesetto fa?:
"Però i tedeschi, per pensare in grande puntano sempre a fare spese da noi: L?Italdesign, la pista di Nardò, la Ducati? con altre, grosse, sorprese dietro l?angolo. Ma di queste ultime se ne parlerà, forse, presto".
Che sia vera una notizia che ho ritenuto una super-bufala: accordi in vista tra Bmw e Fiat?
No, mi pare troppo inverosimile. :rolleyes:
 
Back
Alto