<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Povero piccolo.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Povero piccolo....

jaccos ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
jaccos ha scritto:
Hai presente quanto ci vuole prima che ti portino via i figli?
No, e non ho nessuna voglia di sperimentarlo: entrare in un tritacarne sul quale, una volta messo in moto, non ho NESSUNA possibilità di premere il tasto stop non mi alletta per niente.

Sono stato bambino anch'io, e mia madre nel consegnarmi alla maestra spesso e volentieri la esortava, me presente, a darmi uno scapaccione se fossi diventato molesto. A me invece diceva che se me lo avesse dato e lei lo fosse venuto a sapere mi avrebbe dato il resto a casa.

Nessuna delle due occasioni si è mai presentata, ma il sano terrore di entrare in un giro di schiaffi ha funzionato egregiamente per anni.
I ceffoni sono indubbiamente efficaci nel reprimere.
Ma appunto, reprimono, che è diverso dall'educare.

Quanto ai servizi sociali, se sei un genitore anche solo nella norma non hai assolutamente nulla da temere.

Concordo su tutta la linea.
 
jaccos ha scritto:
Tutti finocchi col culo degli altri.
Vorrei vedere se non si straccerebbero le vesti se fosse successo al loro pargolo.

Appunto, e sull'affermazione dei finocchi aggiungerei che invece vorrei vedere te cn un tuo ipotetico figlio che non riesce a seguire le lezioni (come gli altri 20 compagni) xchè c'è un compagno "difficile" che urla strepita si alza picchia insulta bestemmia ruba rovina cartelle e diari strappa quaderni...
Chissà se Reagiresti cn la massima seraficità "bene, signori, mi appellerei alle strutture scolastiche nonchè ai servizi sociali. LA prossima settimana invierò un modulo per la richiesta che dovrà essere restituito compilato entro 10 giorni lavorativi... "?
Così l'anno scolatico passa, la scuola finisce, e i bambini sn andati a scuola inutilmente.
Oppure ti verrebbe in mente che forse la maestra potrebbe anche intervenire ?
Anche passando l'acqua insaponata sulle labbra, visto che a casa non sono in grado di contenere il bimbo.
 
stefano_68 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Tutti finocchi col culo degli altri.
Vorrei vedere se non si straccerebbero le vesti se fosse successo al loro pargolo.

Appunto, e sull'affermazione dei finocchi aggiungerei che invece vorrei vedere te cn un tuo ipotetico figlio che non riesce a seguire le lezioni (come gli altri 20 compagni) xchè c'è un compagno "difficile" che urla strepita si alza picchia insulta bestemmia ruba rovina cartelle e diari strappa quaderni...
Chissà se Reagiresti cn la massima seraficità "bene, signori, mi appellerei alle strutture scolastiche nonchè ai servizi sociali. LA prossima settimana invierò un modulo per la richiesta che dovrà essere restituito compilato entro 10 giorni lavorativi... "?
Così l'anno scolatico passa, la scuola finisce, e i bambini sn andati a scuola inutilmente.
Oppure ti verrebbe in mente che forse la maestra potrebbe anche intervenire ?
Anche passando l'acqua insaponata sulle labbra, visto che a casa non sono in grado di contenere il bimbo.

Invece un bambino con disagio sociale/familiare va prima sciacquettato e umiliato davanti a tutti, poi preso a sberle e infine cacciato da tutte le scuole del regno.
Lo si salva definitivamente dandolo in adozione (magari a una coppia gay) dopo aver dichiarato indegni i genitori.
 
a_gricolo ha scritto:
Epme ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/02/24/visualizza_new.html_1583843823.html

...così maltrattato e vituperato...

Bah. Sul concetto in se (il bimbo rispecchia l'educazione familiare ..) non ci piove.
Ma se capitasse a me un evento del genere, le maestre le avrei infilate nella tazza del cesso.

Invece di infilarci il pargolo nel cesso?
ti leggo da diverso tempo. provo molta pena per la tua famiglia.
 
stefano_68 ha scritto:
jaccos ha scritto:
A me ste cose fanno incazzare come un'ape.
Quelle maestre dovrebbero essere interdette a vita da qualsiasi incarico abbia a che fare con l'infanzia, tanto per cominciare.
Se ai genitori va bene che il bambino bestemmi, SONO FATTI LORO.
Non trovo le parlole dal giramento di maroni che m'è venuto... :evil:

Col c.azzo che sono fatti loro.
Verrei alle mani per molto meno.
Quello in cui io credo non me lo si può offendere, sia ben chiaro.
apperò.........e in cosa credi esattamente?
 
vucomeviagra ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Epme ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/02/24/visualizza_new.html_1583843823.html

...così maltrattato e vituperato...

Bah. Sul concetto in se (il bimbo rispecchia l'educazione familiare ..) non ci piove.
Ma se capitasse a me un evento del genere, le maestre le avrei infilate nella tazza del cesso.
m

Invece di infilarci il pargolo nel cesso?
ti leggo da diverso tempo. provo molta pena per la tua faiglia.
Per mia fortuna non ne fai parte...
 
a_gricolo ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/02/24/visualizza_new.html_1583843823.html

...così maltrattato e vituperato...
Comunque, se ci si mettono anche i Carabinieri
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=139906&sez=ITALIA
Ma va sempre sentita l'altra campana.
Bisogna vedere il tipo di rimprovero e come possa essere degenerata la discussione ....
 
Epme ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/02/24/visualizza_new.html_1583843823.html

...così maltrattato e vituperato...
Comunque, se ci si mettono anche i Carabinieri
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=139906&sez=ITALIA
Ma va sempre sentita l'altra campana.
Bisogna vedere il tipo di rimprovero e come possa essere degenerata la discussione ....
Perché non immaginare la scenetta al contrario?

Il carabiniere ferma il figlio dell'insegnante in motorino e gli fa una ramanzina, questo la prende male e scappa a casa dove racconta tutto al padre. L'insegnante allora va alla stazione dei CC e prende a schiaffi e insulti il militare.

Come finirebbe?
 
PanDemonio ha scritto:
Epme ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/02/24/visualizza_new.html_1583843823.html

...così maltrattato e vituperato...
Comunque, se ci si mettono anche i Carabinieri
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=139906&sez=ITALIA
Ma va sempre sentita l'altra campana.
Bisogna vedere il tipo di rimprovero e come possa essere degenerata la discussione ....
Perché non immaginare la scenetta al contrario?

Il carabiniere ferma il figlio dell'insegnante in motorino e gli fa una ramanzina, questo la prende male e scappa a casa dove racconta tutto al padre. L'insegnante allora va alla stazione dei CC e prende a schiaffi e insulti il militare.

Come finirebbe?
Appunto. Pero' mentre il Carabiniere nell'esercizio delle sue funzioni è deputato a fare ramanzine (se va bene, meglio quella che il sequestro del motorino e 500 euro di multa ..) un insegnante che ramanzina un alunno al punto che il babbo carabiniere (non camorrista, non zingaro, non borgataro) si senta il "dovere" di schiaffeggiarlo lascia perplessi.
E apre la strada ad altri scenari.
Che cosa avrebbe scatenato una reazione scomposta ?
Ipotesi sulle origini territoriali della famiglia ? "Certo che voi figli di immigrati .."
Allusioni al "genio" ereditato cromosomicamente ? "Da cotanto padre .."
Consigli sulla didattica ? "Studia altrimenti al massimo da grande puoi fare il carabiniere" ??
La "fregatura" della stampa è che si riportano frammenti di una notizia interpretati con l'occhio di chi li scrive.
Magari su La Rivista del Carabiniere l'articolo sarebbe stato
"Difende l'onore dell'Arma infangato vilmente da un insegnante" 8)
 
Epme ha scritto:
Appunto. Pero' mentre il Carabiniere nell'esercizio delle sue funzioni è deputato a fare ramanzine...
Un insegnante, nell'esercizio delle sue funzioni, ha esattamente il medesimo compito. Non si capisce perché non gli possa venir riconosciuta la medesima autorità ed autorevolezza.
Quanto all'articolo, se non ricordo male accennava ai "30 anni di esperienza nell'insegnamento" del docente, e riportava l'intenzione da parte della dirigenza scolastica di denunciare il carabiniere. A me questi elementi spingono a pensare che sia il carabiniere ad aver pisciato un bel pò fuori zona...
 
PanDemonio ha scritto:
Epme ha scritto:
Appunto. Pero' mentre il Carabiniere nell'esercizio delle sue funzioni è deputato a fare ramanzine...
Un insegnante, nell'esercizio delle sue funzioni, ha esattamente il medesimo compito. Non si capisce perché non gli possa venir riconosciuta la medesima autorità ed autorevolezza.
Quanto all'articolo, se non ricordo male accennava ai "30 anni di esperienza nell'insegnamento" del docente, e riportava l'intenzione da parte della dirigenza scolastica di denunciare il carabiniere. A me questi elementi spingono a pensare che sia il carabiniere ad aver pisciato un bel pò fuori zona...

Chissà come mai ci sono più barzellette sui carabinieri che sugli insegnanti....
 
a_gricolo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Epme ha scritto:
Appunto. Pero' mentre il Carabiniere nell'esercizio delle sue funzioni è deputato a fare ramanzine...
Un insegnante, nell'esercizio delle sue funzioni, ha esattamente il medesimo compito. Non si capisce perché non gli possa venir riconosciuta la medesima autorità ed autorevolezza.
Quanto all'articolo, se non ricordo male accennava ai "30 anni di esperienza nell'insegnamento" del docente, e riportava l'intenzione da parte della dirigenza scolastica di denunciare il carabiniere. A me questi elementi spingono a pensare che sia il carabiniere ad aver pisciato un bel pò fuori zona...

Chissà come mai ci sono più barzellette sui carabinieri che sugli insegnanti....
Perché stanno zitti.

"Usi ad obbedir tacendo, e tacendo morir"
 
PanDemonio ha scritto:
Perché stanno zitti.

"Usi ad obbedir tacendo, e tacendo morir"

La mia era una battuta, ma non è infrequente che i militari reagiscano in maniera ....poco soft a certi stimoli. Comunque torniamo sempre al cetriolo: in linea generale OGGI gli insegnanti NON POSSONO contare sull'appoggio delle famiglie, per cui non hanno alcuna "arma" in mano per farsi rispettare dagli alunni. I risultati li vedremo presto.....
 
a_gricolo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Perché stanno zitti.

"Usi ad obbedir tacendo, e tacendo morir"

La mia era una battuta, ma non è infrequente che i militari reagiscano in maniera ....poco soft a certi stimoli. Comunque torniamo sempre al cetriolo: in linea generale OGGI gli insegnanti NON POSSONO contare sull'appoggio delle famiglie, per cui non hanno alcuna "arma" in mano per farsi rispettare dagli alunni. I risultati li vedremo presto.....
Li stiamo già vedendo. L'altro giorno al supermercato una mocciosa riempiva di calci negli stinchi la madre in fila davanti a me perché non le aveva voluto prendere non so cosa, mentre la tapina bofonchiava qualcosa parlando al telefono e si interrompeva ogni tanto per dirle "amore, ma non devi arrabbiarti... amore, su, non fare così, amore...".

Avrei voluto menare entrambe. Con amore.
 
PanDemonio ha scritto:
Epme ha scritto:
Appunto. Pero' mentre il Carabiniere nell'esercizio delle sue funzioni è deputato a fare ramanzine...
Un insegnante, nell'esercizio delle sue funzioni, ha esattamente il medesimo compito. Non si capisce perché non gli possa venir riconosciuta la medesima autorità ed autorevolezza.
Quanto all'articolo, se non ricordo male accennava ai "30 anni di esperienza nell'insegnamento" del docente, e riportava l'intenzione da parte della dirigenza scolastica di denunciare il carabiniere. A me questi elementi spingono a pensare che sia il carabiniere ad aver pisciato un bel pò fuori zona...
Gli insegnanti sono pubblici ufficiali ? E da quando ?
"Professore mi arresti quel rapinatore, nel nome delle legge !!"
 
Back
Alto