Leggendo le notizie stampa sul web, mi ha colpito un articolo in cui l'autore affermava che in questa triste vicenda il più sano ha la rogna, nel senso che, stringi stringi, sia la parte pubblica che quella privata hanno le loro belle responsabilità su quanto accaduto.
Non credo che uno stato che è venuto meno ai suoi compiti di controllore possa da domani diventare un perfetto gestore, come d'altra parte ho forti dubbi che aziende private sempre da domani anteporranno l'etica agli utili.
Come dicevano gli antichi romani "lupus pilum mutat non mores": nonostante proclami/ annunci da una delle parti e proposte di indennizzi da quell'altra, il motto latino è applicabile a tutte e due, indistintamente.
Cambierà tutto per non cambiare niente, secondo me, nel più puro stile del facite ammuina.
Non credo che uno stato che è venuto meno ai suoi compiti di controllore possa da domani diventare un perfetto gestore, come d'altra parte ho forti dubbi che aziende private sempre da domani anteporranno l'etica agli utili.
Come dicevano gli antichi romani "lupus pilum mutat non mores": nonostante proclami/ annunci da una delle parti e proposte di indennizzi da quell'altra, il motto latino è applicabile a tutte e due, indistintamente.
Cambierà tutto per non cambiare niente, secondo me, nel più puro stile del facite ammuina.