<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponti: la sf..a continua | Page 61 | Il Forum di Quattroruote

Ponti: la sf..a continua

Atlantia aveva l'impegno di fare manutenzione e garantire la sicurezza del tratto di autostrade ad essa concesso . Lo Stato avrebbe avuto l'obbligo di vigilare affinchè questo compito fosse svolto nel migliore dei modi : Nè l'una , nè l'altra parte hanno evidentemente svolto bene i loro compiti e quindi non possono imputare all'altra la totale responsabilità della tragedia . Mi sembra di capire quindi che , al di là di revoche minacciate o addirittura rinazionalizzazioni ,l'unica via praticabile sia quella dei risarcimenti ai feriti , alle famiglie delle vittime e agli sfollati e la ricostruzione rapida del ponte da parte del concessionario . L'alternativa sarebbe un interminabile processo che non approderebbe mai ad una verità definitiva , come lItalia ci ha abituato negli ultimi 50 anni . Ciò non vuol dire ovviamente che la Magistratura non debba indagare e far luce sulle responsabilità dell'accaduto..

http://www.ilgiornale.it/news/politica/condizioni-lega-imposte-ad-autostrade-1565529.html
 
Ultima modifica:
144935818-f4df39cc-10c2-421e-837c-270fb8e866c8.jpg

bellissima
 
Atlantia aveva l'impegno di fare manutenzione e garantire la sicurezza del tratto di autostrade ad essa concesso . Lo Stato avrebbe avuto l'obbligo di vigilare affinchè questo compito fosse svolto nel migliore dei modi : Nè l'una , nè l'altra parte hanno evidentemente svolto bene i loro compiti e quindi non possono imputare all'altra la totale responsabilità della tragedia . Mi sembra di capire quindi che , al di là di revoche minacciate o addirittura rinazionalizzazioni ,l'unica via praticabile sia quella dei risarcimenti ai feriti , alle famiglie delle vittime e agli sfollati e la ricostruzione rapida del ponte da parte del concessionario . L'alternativa sarebbe un interminabile processo che non approderebbe mai ad una verità definitiva , come lItalia ci ha abituato negli ultimi 50 anni . Ciò non vuol dire ovviamente che la Magistratura non debba indagare e far luce sulle responsabilità dell'accaduto..

http://www.ilgiornale.it/news/politica/condizioni-lega-imposte-ad-autostrade-1565529.html
Concordo....come ho detto prima entrambe hanno colpa ma quella di Atlantia è molto, molto maggiore di quella di chi doveva controllare. Incassi miliardari per cosa se poi devo correrti dietro per vedere se fai o non fai o se fai male la manutenzione?
 
Concordo....come ho detto prima entrambe hanno colpa ma quella di Atlantia è molto, molto maggiore di quella di chi doveva controllare. Incassi miliardari per cosa se poi devo correrti dietro per vedere se fai o non fai o se fai male la manutenzione?

Io non vorrei entrare di nuovo in questioni tediose ma la responsabilità civile e quella penale sta proprio in questo che si sta dicendo, probabilmente chi affida una concessione in linea di massima risponde civilmente delle omissioni di chi aveva la concessione, quindi a livello economico ,chi invece aveva la concessione e si prova che volontariamente ha omesso degli interventi ne risponde penalmente e civilmente.
Parlare di omicidio stradale in questo caso mi sembra azzardato e credo facilmente smontabile dagli avvocati della difesa
 
Atlantia aveva l'impegno di fare manutenzione e garantire la sicurezza del tratto di autostrade ad essa concesso . Lo Stato avrebbe avuto l'obbligo di vigilare affinchè questo compito fosse svolto nel migliore dei modi : Nè l'una , nè l'altra parte hanno evidentemente svolto bene i loro compiti e quindi non possono imputare all'altra la totale responsabilità della tragedia . Mi sembra di capire quindi che , al di là di revoche minacciate o addirittura rinazionalizzazioni ,l'unica via praticabile sia quella dei risarcimenti ai feriti , alle famiglie delle vittime e agli sfollati e la ricostruzione rapida del ponte da parte del concessionario .
L'alternativa sarebbe un interminabile processo che non approderebbe mai ad una verità definitiva , come lItalia ci ha abituato negli ultimi 50 anni . Ciò non vuol dire ovviamente che la Magistratura non debba indagare e far luce sulle responsabilità dell'accaduto..
http://www.ilgiornale.it/news/politica/condizioni-lega-imposte-ad-autostrade-1565529.html


E pensi che Autostrade, vista la complicita' " del disinteresse dello Stato ai controlli, sia disposta a fare la sola vittima sacrificale....?
Pagando tutto lei?
 
Concordo....come ho detto prima entrambe hanno colpa ma quella di Atlantia è molto, molto maggiore di quella di chi doveva controllare. Incassi miliardari per cosa se poi devo correrti dietro per vedere se fai o non fai o se fai male la manutenzione?
Ok , la responsabilità di Atlanta potrebbe essere maggiore , perchè pare abbia lucrato riducendo gli investimenti complessivi in manutenzione , su tutto il tratto a lei concesso . Però se lo Stato avrebbe dovuto controllare proprio quegli investimenti si è di fatto reso complice di quelle omissioni o carenze . Quindi a nessuna delle due parti e in definitiva neanche ai cittadini conviene un contenzioso duro , destinato a durare anni che non porterebbe a nulla di più o quasi rspetto a quanto oggi si sa . Meglio un accordo : la concessionaria paga i danni , anche ma non solo tramite le sue assicurazioni e ricostruisce il ponte , lo Stato valuta se ciò sarà sufficiente a non sospendere la concessione...
 
E pensi che Autostrade, vista la complicita' " del disinteresse dello Stato ai controlli, sia disposta a fare la sola vittima sacrificale....?
Pagando tutto lei?
No , bisogna obbligarla , anche minacciando la revoca o il ridimensionamento della concessione , che rimane comunque un affare miliardario senza rischi o....quasi .
 
Ok , la responsabilità di Atlanta potrebbe essere maggiore , perchè pare abbia lucrato riducendo gli investimenti complessivi in manutenzione , su tutto il tratto a lei concesso . Però se lo Stato avrebbe dovuto controllare proprio quegli investimenti si è di fatto reso complice di quelle omissioni o carenze

Secondo me, il mancato controllo da parte del ministero non toglie nulla alla responsabilità di ApI. Per fare un esempio, se passo con il semaforo rosso commetto un'infrazione da multa salata e ritiro della patente; se lo faccio mentre un vigile mi sta guardando e quello non mi dice nulla, se oltre l'incrocio mi ferma un altro vigile non è che posso accampare delle scuse perchè il suo collega non mi ha fermato, pago la multa e lascio lì la patente tanto quanto....
 
Il procuratore di Genova (oggi a Sky): "Una giustizia troppo rapida è inquietante, gridata e non rigorosa..."

vero.....ma che ci dice quella troppo lunga? come avevo scritto in un altro post, per il crollo del ponte di Annone il processo non é ancora cominciato. Son passati due anni ed il ponte era 100 volte piú piccolo.
 
Ultima modifica:
Il procuratore di Genova (oggi a Sky): "Una giustizia troppo rapida è inquietante, gridata e non rigorosa..."
Giusto Pilota , ma ciò non toglie nulla alla opportunità di ottenere da Atlantia un immediato risarcimento volontario ai feriti , alle famiglie delle vittime e un altrettanto volontario e rapido rifacimento del ponte , di cui la giustizia terrà -io credo pur non essendo uomo di legge- debito conto.
 
Back
Alto